Nuova sede a Milano per l’organizzazione no profit Dress for Success

Progetto pro bono dello Studio Marco Piva e arredi donati da Contract District Group per la seconda sede dell'organizzazione Dress for Success che offre alle donne in difficoltà gli strumenti per gestire colloqui di lavoro e ricerca di nuova occupazione.

Alessandra Caparello
A cura di Alessandra Caparello
Pubblicato il 20/05/2025Aggiornato il 20/05/2025
Dress for Success

Lo scorso 6 maggio è stata inaugurata, in Via Appennini 205 a Milano, la seconda sede di Dress for Success, l’organizzazione no profit che offre alle donne in difficoltà gli strumenti per gestire colloqui di lavoro e ricerca di nuova occupazione.

Il progetto è stato realizzato pro bono dallo Studio Marco Piva—nella divisione Design for Life guidata da Sarah Gabaglio e Roberta Nova. Gli arredi sono stati donati dall’unità Charity Activities di Contract District Group.

Dress For Success Milano: che cos’è

Dress for Success Milano è un’associazione no profit che supporta diverse categorie di donne (giovani in cerca di primo impiego, professioniste dopo maternità, immigrate) offrendo programmi di supporto professionale completi: career counseling, mentoring, consulenza d’immagine e una “cabina armadio” per colloqui di lavoro.

L’associazione collabora attivamente con il settore pubblico, la società civile, le università e le imprese con l’obiettivo di superare congiuntamente le incertezze e le paure che spesso minano l’autostima femminile e aderisce al principio del “lavorare insieme” per raggiungere obiettivi ambiziosi, costruendo una rete di supporto che pone al centro le esigenze specifiche delle donne e celebra la forza e la resilienza che derivano dall’unione.

L’obiettivo primario di Dress for Success Milan è rendere le donne consapevoli del proprio valore e delle proprie competenze, supportandole nella realizzazione dei loro progetti professionali in ogni ambito.

Dress for Success: la seconda sede in via Appennini a Milano

All’ingresso si trova l’area accoglienza, concepita come vetrina dei capi e degli accessori donati dai partner aziendali. Qui le ospiti possono esplorare liberamente le proposte di abbigliamento, in un ambiente luminoso e accessibile.

Una zona più riservata ospita cabine di prova e spogliatoi, garantendo privacy e comfort. Accanto, sono stati creati ambienti più intimi e modulabili dedicati agli incontri one‑to‑one con le operatrici, pensati per favorire il dialogo e il sostegno individuale.

Il cuore del progetto è la flessibilità: gli spazi possono essere riconfigurati per ospitare workshop di formazione, eventi a tema e momenti di convivialità con la comunità. A completare la sede, un’area di stoccaggio ordinato per le donazioni non ancora distribuite.

Con questo intervento senza barriere, Dress for Success Milano offre non solo assistenza quotidiana, ma anche un punto d’incontro aperto a iniziative e incontri, costruendo un ambiente di fiducia e sostegno.

Dress for Success

Dress for Success:  la seconda sede si trova in via Appennini 2025 a Milano. 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!