Contenuti trattati
Ottobre è tradizionalmente il mese dedicato alla ricerca e alla prevenzione; alcuni grandi nomi del panorama italiano e internazionale hanno aderito a iniziative importanti che andranno a sostegno di progetti innovativi. Calligaris ha rinnovato il suo impegno a favore della Campagna Nastro Rosa di LILT con un portacandela in edizione limitata, mentre Maisons du Monde propone una tazza solidale, il cui ricavato verrà devoluto all’associazione Europa Donna a favore delle donne colpite da tumore. QVC rilancia Shopping4good, un programma di shopping solidale a favore di Fondazione Umberto Veronesi ETS. Tecnomat è al fianco Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica sponsorizzando la tredicesima edizione del Bike Tour e tingendo di rosa i propri negozi per tutto ottobre con il Ciclamino della Ricerca.
Calligaris, un portacandela in edizione limitata per la Campagna Nastro Rosa di LILT
Calligaris, storica azienda di design fondata nel 1923, anche nel 2025 rinnova il suo sostegno alla Campagna Nastro Rosa di LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, confermando la sua sensibilità alle tematiche femminili e alla cultura della prevenzione oncologica. A ottobre, mese dedicato alla prevenzione, Calligaris presenta quindi un portacandela in edizione limitata, firmato dallo studio di design fiorentino Ferriani Sbolgi, che sarà acquistabile in alcuni store selezionati e sull’e-commerce del brand. Il portacandela ha un valore simbolico: due forme che si incontrano in un abbraccio che rappresenta il sostegno reciproco, con al centro una candela che simboleggia speranza e futuro. Una parte del ricavato sarà devoluto a LILT per sostenere la sua missione nella ricerca, nella prevenzione e nel supporto ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.
Non solo: la campagna sarà raccontata da una serie di ritratti fotografici al femminile, che rappresentano le donne del team Calligaris ma anche designer e collaboratici dell’azienda.
QVC Italia, torna Shopping4good a favore di Fondazione Umberto Veronesi ETS
Per tutto il mese di ottobre torna Shopping4good, il programma di shopping solidale promosso da QVC Italia per sostenere cause legate al benessere femminile. Anche nel 2025 la donazione del ricavato sarà devoluta a Fondazione Umberto Veronesi ETS, partner storico dell’iniziativa: la collaborazione quest’anno celebra i suoi 10 anni, durante i quali è riuscita a finanziare 28 borse di ricerca, i cui beneficiari sono stati selezionati attraverso l’annuale bando pubblico di Fondazione Veronesi, contribuendo così in modo concreto alla lotta contro i tumori femminili attraverso il sostegno alla ricerca scientifica e alla divulgazione.
Nel mese di ottobre, quindi, acquistare un prodotto Shopping4good si trasformerà in un gesto di solidarietà e permetterà di sostenere il lavoro di ricercatori e ricercatrici impegnati nello sviluppo di progetti di ricerca verso nuove scoperte e cure innovative contro i tumori femminili. Aderire all’iniziativa è semplice: basterà acquistare sul sito di QVC alla pagina dedicata i prodotti messi a disposizione dai brand che supportano l’iniziativa oppure aggiungere una donazione di un euro a qualsiasi altro acquisto. A chi effettuerà la donazione di un euro verrà spedita la cartolina con il visual della campagna e una lista di consigli per una vita all’insegna della salute e della prevenzione, a cura degli esperti di Fondazione Veronesi.
Oltre ai prodotti messi a disposizione dai partner, QVC Italia per il 2025 ha fatto realizzare un charity item: una collana in argento con pietro pendente firmata Diamonique, in vendita al prezzo di 34,95 euro. Il 100% di tutti questi acquisti e donazioni sarà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi ETS.
“Shopping4good rappresenta uno dei pilastri più autentici del nostro impegno sociale – afferma Sarah-Jane Morgan, CEO di QVC Italia – È un programma che, anche grazie alla collaborazione di tanti nostri partner che sostengono l’iniziativa, trasforma lo shopping in un gesto consapevole, capace di generare valore per le persone e per le cause che meritano attenzione. In occasione del 15° compleanno di QVC Italia, Shopping4good si conferma come una delle espressioni più significative dell’impegno dell’azienda in ambito di Responsabilità d’Impresa. Un’iniziativa che contribuisce a diffondere una nuova cultura dello shopping: più consapevole, responsabile, orientata al bene comune”.
QVC alla PittaRosso Pink Parade
Per la prima volta, QVC sarà presente alla PittaRosso Pink Parade, la camminata non competitiva di 5 km che si terrà a Milano domenica 19 ottobre e che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca e al tempo stesso di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, che passa anche attraverso un corretto stile di vita e una regolare attività fisica. A conferma dell’impegno per le cause sociali, una rappresentanza dei Team Member di QVC parteciperà all’evento.
Tecnomat a sostegno di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica
Tecnomat è mail sponsor del 13esimo Bike Tour, evento sportivo e di beneficenza nata nel 2012 da un’idea di Matteo Marzotto, Presidente e co-fondatore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC). L’evento, che si svolge nell’ambito della XXIII Campagna Nazionale per la ricerca sulla fibrosi cistica, partirà dal negozio Tecnomat di Genova il primo ottobre per arrivare al negozio di Orbassano (TO) il 4 ottobre, attraversando Liguria e Piemonte.
Al tour, che si pone come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica su questa malattia genetica, vedrà pedalare ciclisti d’eccezione tra cui lo stesso Presidente Matteo Marzotto accompagnato da Edoardo Hensemberger, un giovane con fibrosi cistica, e campioni come Gianni Bugno, Davide Cassani, Alessandra Fior, Maurizio Fondriest, Ilenia Lazzaro, Francesco Moser e Gilberto Simoni. Il Bike Tour incarna i valori dello sport come disciplina, spirito di squadra e determinazione: principi che rispecchiano l’impegno costante nella ricerca per sconfiggere la fibrosi cistica.
Il “Ciclamino della Ricerca” nei negozi Tecnomat
Per tutto il mese di ottobre, i negozi Tecnomat saranno a fianco della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica con un’altra iniziativa: ospiteranno infatti i gazebo della Fondazione in cui i volontari forniranno informazioni e dove si potrà trovare il “Ciclamino della Ricerca”, il cui ricavato andrà a sostegno dei progetti scientifici promossi da FFC Ricerca.
“Siamo orgogliosi e felici di essere qui anche oggi, al fianco di Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, per sostenere l’impegno di tanti uomini e donne di scienza che mettono le proprie competenze al servizio della ricerca – dichiara Maria Tamborra, CEO Tecnomat – Viviamo questa partnership come un percorso, cominciato ormai qualche anno fa, quando abbiamo conosciuto l’incredibile impegno di FFC e ne abbiamo sposato i valori profondi. Viviamo l’entusiasmo di questa collaborazione nel presente, con il Bike Tour destinato a toccare alcuni luoghi cari a Tecnomat ma soprattutto con i Ciclamini della Ricerca che tingeranno di rosa i nostri negozi e tante piazze italiane, dove ciascuno di noi potrà, subito, nell’immediato, fare un gesto concreto a sostegno della ricerca. Con trepidazione e gioia, infine, seguiamo le evoluzioni dei progetti scientifici di FFC perché crediamo in un futuro possibile per tutti, un futuro da immaginare, costruire e vivere insieme”.
Maisons du Monde, una tazza a favore dell’associazione Europa Donna
In occasione dell’ottobre rosa, Maisons du Monde rinnova la sua collaborazione con l’associazione Europa Donna a favore delle donne colpite da tumore. Dal 1 al 31 ottobre nei negozi italiani di Maison du Monde e sul sito dell’azienda verrà infatti venduta una tazza solidale: il ricavato della vendita sarà devoluto all’associazione.
L’impegno di Maisons du Monde a favore delle donne colpite da tumore non finisce qui: nel 2024 e nel 2025 il brand ha infatti contribuito ad arredare due case con l’associazione RoseUp in Francia per offrire alle donne un rifugio accogliente in cui trovare ascolto, orientamento e supporto adeguati alle loro esigenze. Ogni anno, inoltre, Maison du Monde dona migliaia di prodotti ad alcune associazioni, contribuendo alla realizzazione di luoghi di vita solidali dedicati a persone in difficoltà.
“Noi di Maisons du Monde abbiamo a cuore il sostegno alle persone che si trovano ad affrontare un tumore, siano esse beneficiarie di associazioni che supportiamo o nostre collaboratrici – afferma Ingrid Crampes, Responsabile delle Risorse Umane di Maisons du Monde – Oltre due terzi dei nostri dipendenti sono donne: per questo sentiamo ancora più forte la responsabilità di mettere in atto azioni concrete di prevenzione e di screening del tumore al seno. Questo impegno è pienamente in linea con la nostra scelta di rendere la nostra azienda sempre più attenta, inclusiva e solidale”.