Creatività a Natale, la rivista con tante idee fai da te per decorare la casa e non solo

Gli addobbi per l’albero, i regali, i calendari dell’Avvento… ogni dettaglio e simbolo del Natale, se realizzato con le proprie mani, rende ancora più speciale un periodo già magico. Ecco perché non c’è scelta migliore che trascorrere l’attesa delle Feste con Creatività!

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 06/11/2025Aggiornato il 06/11/2025
cover Creativita

Le settimane che precedono il 25 dicembre sono un momento perfetto per mettere alla prova la propria manualità e scatenare la fantasia. Come? A partire dai bellissimi fai da te che riempiono le pagine di Creatività a Natale, adatti a tutti i budget e a tutti i gusti.

Infatti, il sapiente riutilizzo di alcuni materiali (come pagine di vecchi liberi o ritagli di pizzo) permetterà di dar vita a lavori davvero unici, originali, personalizzati, quasi a costo zero. Senza dimenticare che, spesso, è la Natura stessa a fornire gli “ingredienti” di sorprendenti creazioni come foglie, sassolini, pigne o rametti.

Sarà emozionante farsi trasportare dall’atmosfera gioiosa e serena che permea questo periodo anche dando nuova vita a oggetti dimenticati nelle credenze o nei cassetti: bottoni, ceramiche anonime, scampoli di tessuto o un cappellino che ha ormai perso il proprio appeal.

cover Creativita

Decorare la casa

Il Natale si vive innanzitutto attraverso l’allestimento della casa: i decori per l’albero, la ghirlanda per la porta, tutti rigorosamente fatti a mano, e tante ispirazioni per abbellire al meglio la tavola delle Feste.

Una sezione particolare è dedicata ai calendari dell’Avvento: in versione sospesa, con tante scatoline decorate, in forma di golosissimi biscotti oppure da 31 giorni per un mese intero di sorprese. Comunque lo si decida di realizzare, saprà sempre regalare gioia e sorrisi!

Idee regalo

Sono ben 50 le idee regalo da copiare, realizzate con diversi materiali (dalla cera al feltro) e pensate per far felici proprio tutti: porcellane colorate, pantofole e coperta, chiudipacco all’uncinetto, bigliettini augurali, boule decorative e tante altri ancora!

Outdoor

L’outdoor è dedicato al mondo del decoro per il giardino, il balcone e il terrazzo: renne in legno, alberelli alternativi e un delizioso borgo di Natale sapranno impreziosire gli spazi esterni. Realizzarli sarà facilissimo con le spiegazioni step by step!

Epifania

Per celebrare con allegria il 6 gennaio la calza della Befana non può di certo mancare. Quest’anno, anziché acquistarla, perché non farla in lana cardata e infeltrita sotto la guida esperta di un’artista del feltro?

E ora preparate forbici, colla e pennelli, le sagome per i lavori le mettiamo noi! Trovate le pagine dedicate ai cartamodelli a centro rivista, oppure, in alternativa, potete inquadrare i QR code con lo smartphone per scaricare i pdf e stamparli delle dimensioni che preferite.

Buon lavoro!

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 2 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!