Torna a settembre l’appuntamento internazionale con il design delle superfici e dell’arredo del bagno, il Cersaie, il Salone della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno.
Cinque giorni, dal 24 al 28 settembre in cui le aziende internazionali incontrano il pubblico, architetti, progettisti, contractors e rivenditori per mostrare in anteprima le nuove tendenze per superfici ceramiche, carte da parati, parquet, marmo e tutto ciò che fa tendenza nel mondo dell’arredobagno. Diciotto i padiglioni in cui toccare con mano l’intera gamma di prodotti del settore, dai rivestimenti ai mobili, passando per le apparecchiature igienico-sanitarie e i caminetti, fino alle attrezzature e ai materiali per la posa. Inoltre la 36esima edizione del Cersaie si arricchisce di due padiglioni nuovi di zecca inaugurati per l’occasione, i numeri 29 e 30, assegnati al settore arredobagno.
Come ogni anno Cersaie ha indetto il Concorso Beautiful Ideas riservato agli studenti di università e scuole universitarie italiane con il compito di creare il nuovo manifesto del salone, l’immagine istituzionale di Cersaie. A essere scelta quest’anno, tra 43 bozzetti presentati, è Scacco bagno, immagine realizzata dagli studenti dell’Accademia di Brera – Progettazione artistica per l’impresa, composto da Naima Annoni, Enrica Caiello, Riccardo Piovesan e Maria Cristina Ziviani.

Scacco bagno è la rappresentazione di come si può giocare con l’ambiente bagno: il manifesto è una composizione dei classici elementi usati nel bagno (lavabi, mobile, sanitari, piastrelle) combinati in modo da colpire subito l’occhio ad un primo sguardo. I sanitari diventano quindi le pedine di una partita nelle mani di chi sapientemente arreda l’ambiente bagno facendo le sue mosse.
Oltre agli stand espositivi, Cersaie si caratterizza per numerosi eventi collaterali tra cui i premi. In occasione della 36° edizione del Salone si tiene anche la 5° edizione del premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award, pensato per valorizzare i prodotti italiani più innovativi dei comparti della ceramica e dell’arredobagno, nato in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale, nell’ambito delle attività culturali del programma Costruire Abitare Pensare. Una commissione di esperti, formata da Silvia Stanzani (designer), Oscar G. Colli (Co-fondatore della rivista Il Bagno oggi e domani, e Valentina Downey(Presidente ADI Delegazione Emilia – Romagna), analizzerà durante i primi giorni di fiera i prodotti esposti e selezionerà quelli che saranno in grado di coniugare al meglio innovazione ed eccellenza progettuale, sia nel settore rivestimenti in ceramica che nel settore arredo bagno. I prodotti individuati nel corso di questi due giorni rappresenteranno una pre-selezione per l’ADI Design Index 2019, pubblicazione annuale di ADI Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione, selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI, che comprende quindi prodotti o sistemi di prodotto di ogni merceologia, ricerche teorico-critiche, ricerche di processo o d’impresa applicate al design.
La premiazione della quinta edizione del premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award avrà luogo mercoledi 26 settembre alle ore 14.30 alla presenza dei membri della commissione e dei rappresentanti di Confindustria Ceramica, all’interno del Padiglione 30 presso lo spazio mostra evento “The Sound Of Design”, evento trasversale, multiprodotto, ad alto valore aggiunto dedicato interamente alle eccellenze dell’Italian Style. Il progetto della mostra ha come focus e spunto creativo la musica: in particolare, nasce con lo scopo d’illustrare attraverso la musica come il design possa attraversare il tempo adattandosi alle mode.
L’ingresso a Cersaie è gratuito previa registrazione on line sul sito. Chi si registra on line infatti riceverà via e-mail il biglietto d’ingresso gratuito valido per tutti i giorni di fiera. Se si è ricevuto un Coupon invito, basta inserire sul sito i codici per ricevere il biglietto d’ingresso valido per tutta la durata del salone.
Anche per l’edizione 2018 torna l’appuntamento con le consulenze gratuite con i nostri esperti. Nelle giornate di giovedì 27 e venerdì 28 settembre a Cersaie Disegna la tua Casa, un architetto di Cose di Casa sarà a tua disposizione su prenotazione per una consulenza gratuita per rinnovare la tua casa. Scopri come prenotare cliccando qui.
Nella gallery alcune immagini delle’dizione 2017 di Cersaie
- Che cosa: Cersaie 2018
- Quando: Dal 24 al 28 settembre 2018; orario: lunedì/giovedì 9.00 – 19.00; venerdì 9.00 – 18.00
- Dove: Bologna
- Info: L’ingresso è gratuito previa registrazione on line (www.cersaie.it)
- Consulenza gratuita: giovedì 27 settembre, orari 9.30 – 18.30; venerdì 28 settembre, orari 30 – 17.30. Stand Cose di Casa: Padiglione 41, stand 68