È un mondo affascinante quello della ceramica, per le tecniche di lavorazione, una storia lunga oltre tre secoli e tutte le sue declinazioni d’uso. Una ecletticità della materia che stimola la fantasia delle principali aziende produttrici italiane e internazionali, a raccolta questa settimana al Cersaie 2013, la più importante fiera mondiale dedicata alla ceramica e all’arredo bagno. Del Conca incontra Milo Manara, il fumettista italiano le cui opere, ai modi di Roy Lichtenstein, sono ingranditi a parete. Si respira pop art anche nelle piastrelle che compongono una scacchiera di insegne dal sapore vintage e dal gusto raffinato. Nel bagno accostamenti di colori preziosi richiamano l’arte compositiva e decorativa di Gustave Klimt, mentre piastrelle decorate con bottiglie e bicchieri riportano alla memoria il grande esponente della ceramica creativa, Piero Fornasetti. Ghirigori, delicati motivi floreali, fantasie geometriche caratterizzano non soltanto le collezioni Del Conca, ma anche quelle di Tagina, che si diverte a “tramare” un patchwork di piastrelle colorate. La Fabbrica invece le fa brillare con glitter che illuminano i rivestimenti. Sapore d’Oriente per il Gruppo di Casalgrande Serenissima Cir, che sembra quasi ricamare con ago e filo la superficie ceramica in trame di raffinata eleganza. L’azienda spagnola Aparici gioca con ombre e luci, generando un effetto che sembra muovere le piastrelle all’apparenza morbide. Originale anche l’uso della materia che fa Villeroy & Boch con l’arredo bagno, “intagliato” con forme pronte ad accogliere nel loro interno complementi d’arredo magnetici.
Cersaie 2013: ceramica all’insegna della creatività
Cersaie 2013: la ceramica incontra la creatività nelle produzioni delle grandi aziende italiane e internazionali.

A cura di “La Redazione”
Pubblicato il
Aggiornato il 