La nuova edizione digitale del BetheGAP – Forum dell’Innovazione in Edilizia ospitato da Klimahouse Lombardia – vedrà protagoniste etica, sostenibilità, efficienza energetica e innovazione. Quest’anno l’evento si svolgerà online il 27 maggio dalle 9 alle 18 e coinvolgerà in interventi e interessanti tavole rotonde 10 top speaker, oltre a vedere la partecipazione di 20 aziende del settore che presenteranno 60 prodotti innovativi attraverso diversi focus tematici: dalla ventilazione al legno, passando per isolamenti e serramenti.
Una maggiore sostenibilità ed efficienza alla base della nuova edilizia ecosostenibile e green deve basarsi prima di tutto su una corretta gestione del personale delle imprese del settore, elemento che richiede formazione continua e aggiornamenti, in ottica di un rilancio del mercato edile in chiave 7D.
Secondo una ricerca effettuata da alcuni economisti dell’Università dell’Insubria nell’ambito del progetto “Skillmatch Insubria”, il fil rouge dei vari interventi del BetheGAP sarà proprio l’analisi degli elementi che si snodano in un’edilizia a sette dimensioni, che prevede competenze e mentalità nuove.
Nell’ultimo periodo il settore dell’edilizia ha ottenuto una forte spinta grazie all’introduzione del Superbonus 110, si stima infatti che nel 2021 i benefici fiscali derivanti dal Superbonus porteranno ad una crescita del settore dell’8,6%, un dato importante che si traduce a livello nazionale in un giro d’affari di 36 miliardi di euro (2% PIL). Tuttavia le numerose novità introdotte dalle misure di rilancio mostrano diverse criticità strutturali organizzative e di filiera che richiedono un approccio propositivo. I dati raccolti da Ance mostrano che in Lombardia, dove il settore delle costruzioni rappresenta il 3,9% del PIL regionale, il 45% delle aziende del comparto ha meno di 5 dipendenti e l’87% meno di 20. Su scala nazionale, ben il 62,2 % delle imprese edili è composta da una sola persona e il 33,8% ha meno di 10 addetti. Le piccole e medie imprese protagoniste delle novità introdotte dal Superbonus necessitano di nuove strategie per affrontare il cambiamento con nuove competenze e una cultura più orientata ad una gestione a 360° dei numerosi processi in campo.
Oggi è quanto mai necessario lavorare ad una perfetta integrazione tra le differenti lavorazioni e i molteplici attori in causa, è necessario quindi che il progetto edile, per sua natura definito in uno spazio tridimensionale (3D), tenga invece conto dei tempi di esecuzione (4D), dei costi (5D) e degli aspetti gestionali legati al ciclo di vita dell’edificio (6D), oltre che alla sua sostenibilità nel lungo periodo (7D). Al BetheGAP ospitato da Klimhouse Lombardia si parlerà quindi del futuro dell’edilizia in chiave 7D.
“Il settore dell’edilizia richiede nuovi impulsi per poter affrontare le sfide del futuro. – ha affermato Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano –Nuove competenze, formazione continua delle maestranze e una mentalità rinnovata – in particolar modo nelle piccole realtà della filiera sono elementi fortemente connessi tra di loro e rappresentano fattori imprescindibili per fare il passo in avanti che permetterà a tutte le parti in gioco di fare squadra e di raggiungere un obiettivo comune. Un progetto che Klimahouse porta avanti da anni e che oggi si esprime con questo nuovo evento divulgativo a cui ne seguiranno molti altri nei prossimi mesi”.
Il punto di vista di studi di progettazione internazionali come Kengo Kuma and Associates, rappresentato da Nicola Maniero (Chief Project Manager), e di Lombardini 22, con l’intervento di Juri Franzosi (Direttore Generale), si combineranno all’esperienza sul fronte dell’efficienza energetica dell’Agenzia CasaClima e del suo CasaClima Network Lombardia, a quella di ANCE Lombardia e alle testimonianze di tecnici e organizzazioni del settore come Home, Health & Hi-Tech. Un ricco dialogo per offrire uno scambio che, dall’ambito regionale, si proietta in una dimensione nazionale e globale.
L’evento “BetheGAP: verso l’edilizia 7D” verrà trasmesso gratuitamente in live streaming su: https://www.fierabolzano.it/it/klimahouse-lombardia/event/klimahouse-lombardia-presenta-bethegap