Contenuti trattati
Nello showroom AEG di Milano, mercoledì 29 ottobre si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori del Kitchen Design Contest e di Live Forever (iniziativa in collaborazione con IED). Un momento di celebrazione che ha riunito ospiti d’eccezione: Manuela Soffientini (Presidente Electrolux Italia ed Electrolux Appliances e Vice Presidente Commercial Area South), lo chef stellato Davide Oldani, l’architetto Fabio Novembre e Tom Astin (AEG Brand & Marketing Strategy Director), insieme a Chiara Molinari, docente IED, e ai team che hanno saputo ridefinire le convenzioni su cucina e cura dei capi.
Tutti i progetti sul podio hanno valorizzato i cardini del brand: mettere al centro l’utente con cucine accessibili pensate per evolvere insieme alle esigenze; promuovere una sostenibilità concreta, prolungando la vita dei capi e riducendo sprechi e consumi in modo consapevole; interpretare il design come sistema integrato “prodotto/servizio/digitale” per rendere la casa più intelligente ed efficiente.

Kitchen Design Contest AEG e Live Forever (AEG X IED) – la giuria. Da sinistra: Davide Oldani, Fabio Novembre, Manuela Soffientini, Tom Astin.
Kitchen Design Contest: la cucina protagonista degli interni contemporanei
Oggi la cucina è il baricentro della casa: spazio esperienziale pensato per convivialità, estetica e funzionalità. Le migliori esperienze nascono dall’incontro tra progettazione consapevole ed elettrodomestici evoluti.
Da oltre 130 anni AEG sviluppa soluzioni in cui tecnologia avanzata e cura del dettaglio convivono, forti di un legame storico con il design che affonda nella Bauhaus: tecnica e arte, funzionalità e bellezza, artigianalità e serialità. Il contest ha invitato architetti, designer e studenti a ripensare lo spazio cucina integrando innovazione, ergonomia e bellezza: oltre 40 le proposte arrivate.
“Le radici di AEG si fondano sulla filosofia di Peter Behrens, nostra guida per offrire soluzioni dall’estetica sobria in cui la forma serve la funzione. I progetti premiati dimostrano come il design possa migliorare la qualità della vita trasformando la casa in un luogo di sperimentazione e consapevolezza”, ha commentato Manuela Soffientini.
Vincitori Categoria Professionisti
- Molecola – Kitchen “il nuovo linguaggio della cucina”
Un sistema modulare vivo e dinamico: elementi autonomi che si connettono per un’esperienza personalizzabile. - BHR
Concept che apre la riflessione su una cucina accessibile, trasformabile e sospesa, attenta a inclusione e fluidità d’uso. - NO MODULAR KITCHEN
Soluzione a moduli implementabili e volumi componibili multifunzione, capace di adattarsi a contesti diversi.
Vincitori Categoria Studenti
- Just Me
Concept all-in-one compatto per la vita urbana: tutto il necessario in spazi ridotti senza rinunciare a qualità e praticità.
Live Forever con IED: la cura dei capi come atto di sostenibilità
Con Live Forever, AEG e IED hanno spostato la ricerca sulla longevità degli indumenti: manifesti creativi e proposte concrete mostrano che prendersi cura dei tessuti non significa fare di più, ma fare meglio.
Progetto vincitore
AEG Buddy – Una smart app che trasforma la lavatrice in un compagno di lavaggio:
- avatar personalizzato e assistente AI;
- controllo da remoto dei programmi;
- tracking di acqua ed energia;
- community per consigli eco-friendly;
- sfide, quiz e punti per rendere il bucato coinvolgente e consapevole.















































