Mostra Zoran Music. Occhi vetrificati - Trieste

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 31/01/2018 Aggiornato il 31/01/2018

Un nucleo inedito di 24 disegni realizzati da Antonio Zoran Music (Gorizia, 1909 - Venezia, 2005) nel 1945, mentre era imprigionato a Dachau, racconta l'orrore del lager. Disegni fissati a matita o inchiostro sui supporti più diversi, fogli di quaderno, carte da riciclo e libri. 23 di questi disegni erano stati “dimenticati” tra i fascicoli d’archivio nella sede dell’ANPI, ANED, ANPPIA e uno nella sede dell’Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia, da cui sono emersi nel luglio del 2016 nel corso di una ricerca che il professor Franco Cecotti, collaboratore dell'IRSML e oggi vicepresidente dell’Associazione Nazionale Ex Deportati-ANED, stava conducendo. Oggetto del suo interesse era una cartella contenente ciclostilati e materiali intitolati “Gli italiani in Dachau” del maggio ’45. La stessa data era riportata anche su una seconda cartella, contrassegnata come “Disegni campo Dachau”, dalla quale sono emersi di disegni di Music, realizzati appena dopo l’arrivo degli Alleati, quando l’artista sopravviveva nel campo in una sorta di quarantena.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia
Luogo: Civico Museo Revoltella, via Armando Diaz 27
Telefono: 040/6754350; Sito: www.museorevoltella.it
Orari di apertura: 10-19. Martedì chiuso
Costo: 7 euro; ridotto 5 euro