Mostra Zanne, corazze e veleni. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, anfibi e rettili - Roma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il L'esposizione presenta diverse specie di animali vivi, posti all'interno di 14 vivari che riproducono il loro habitat naturale. Tutte le specie esposte appartengono a differenti gruppi sistematici e presentano curiosi adattamenti per sopravvivere. Tra gli animali in mostra non vi sono specie pericolose o sottoposte a regimi di protezione. Alcuni pannelli tematici con "racconti fotografici" mettono in rilievo gli aspetti più interessanti della biologia degli animali e un video introduttivo racconta alcuni casi di studio fra i più interessanti completati da brevi storie fotografiche. Sezioni fotografiche e video sono a cura di Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli. Sono previsti alcuni laboratori scientifici rivolti alle scuole, che comprendono una visita guidata non solo alla mostra ma a tutto il percorso espositivo del Museo e verranno realizzati a richiesta solo su prenotazione a cura della Cooperativa Myosotis (www.myosotisambiente.it).
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Regione: Lazio
Luogo: Museo Civico di Zoologia, via Ulisse Aldrovandi 18
Telefono: 06/67109270; Sito: www.museodizoologia.it
Orari di apertura: 9-19. Lunedì chiuso
Costo: 8,50 euro; ridotto 7 euro
