Mostra Young Artist in the Corner - Brescia

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 17/06/2018 Aggiornato il 17/06/2018

Il progetto semplice e dinamico, avviato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Brescia, utilizza una parete di 220x220 cm e un pavimento di 300x300 cm, da affidare di volta in volta ai giovani artisti per la realizzazione di un proprio allestimento. L’iniziativa, promossa dal Comune di Brescia e dagli istituti universitari artistici, viene realizzata nella hall di ingresso dell’Assessorato alla Cultura, un luogo fortemente caratterizzante, collocato all’interno del complesso museale di Santa Giulia. Questo progetto, da settembre 2016, è stato assegnato al gruppo curatoriale Team Caef, composto attualmente da Valeria Magnoli e Federica Scolari. Il quinto artista selezionato dal Team Cäef è Fabio Cavallari con la sua opera In exhibition at. Fabio Cavallari (Brescia, 1992) si è diplomato nel 2016 in Didattica dell’art per i musei ed attualmente è iscritto allo I.U.A.V. di Venezia. Fabio Cavallari con l’installazione In exhibition at racconta la sua visione di artista emergente che si vuole integrare nel mondo dell’arte. Che cosa succede quando un artista crea la sua opera d’arte? Come fa a far comprendere che ciò che ha creato ha un valore culturale e quindi anche economico? Come fa un artista e essere riconosciuto come tale nella sua società? Per rispondere a queste domande bisogna conoscere il sistema dell’arte, processo nella quale intervengono una serie di agenti che comprendono strutture economiche, di mercato e di collezionismo, musei, critici d’arte, galleristi e altri che contribuiscono all’affermazione dell’artista e del suo lavoro. Il processo per entrare ad esporre in un museo è complesso, complicato e spesso impossibile. Fabio Cavallari ci prova, in punta di piedi, entrando in diversi musei, senza farsi vedere nè sentire, rubando allo stesso tempo dello spazio. Le chiavi, protagoniste dell’installazione, sono quelle degli armadietti per i visitatori dei guardaroba dei musei di tutto il mondo che Fabio Cavallari ha visitato in questi anni, rendendo questi armadietti inutilizzabili. Gli armadietti, che ormai non possono più custodire gli oggetti personali dei visitatori, rimangono vuoti, lasciando spazio a Fabio Cavallari che così ha l’occasione di inserirsi vicino alle opere degli artisti che caratterizzano i musei. L’installazione è un lavoro in progress, che cresce nel tempo. L’artista si è insediato nel museo e ha cercato di concretizzare quello che la chiave rappresenta: l’accessibilità, la possibilità di entrare in un luogo, in uno spazio, in uno status, in un tempo.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Brescia
Regione: Lombardia
Luogo: Hall di ingresso all'Assessorato alla Cultura, via Musei 81
Telefono: 030/2977814; 29777809
Orari di apertura: 9-17. Sabato e domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Young Artist in the Corner