Mostra YAYA – Bronzi - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
L'Argenteria Dabbene, luogo storico dell’artigianato d’eccellenza e autentico simbolo della tradizione culturale milanese, ospita la mostra personale “Yaya – Bronzi”, un percorso espositivo che offre al pubblico un’ampia e articolata panoramica della produzione scultorea in bronzo dell’artista lombarda.
Artista nota in Italia e all’estero per l’originalità e l’unicità della sua produzione artistica, Yaya è animata da una tensione verso la ricerca: è proprio questa spinta al rinnovamento che l’ha condotta verso il bronzo, materiale che oggi rappresenta per lei una sintesi perfetta tra forza, memoria e spiritualità.
Un aspetto centrale della sua ricerca è la capacità di trasformare la staticità della scultura in un corpo vivo e vibrante.
Le sue figure emergono come presenze in bilico, sospese tra quiete e movimento, tra realtà e simbolo. Torsioni, tensioni interne e gesti trattenuti evocano il momento esatto della trasformazione, della soglia in cui tutto cambia e tutto resta.
Nel lavoro di Yaya si riscontrano tematiche ricorrenti, fra le quali troviamo la figura femminile come archetipo di forza e vulnerabilità, il simbolismo e la mitologia come ponte verso un immaginario universale, e il profondo legame tra natura e spiritualità, inteso come ricerca di armonia e connessione tra l’essere umano e le forze vitali del mondo.
La mostra è a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli.
Didascalia della foto sotto:
YAYA - ERIKA 2018 bronzo patinato a fuoco P.A.
Artista nota in Italia e all’estero per l’originalità e l’unicità della sua produzione artistica, Yaya è animata da una tensione verso la ricerca: è proprio questa spinta al rinnovamento che l’ha condotta verso il bronzo, materiale che oggi rappresenta per lei una sintesi perfetta tra forza, memoria e spiritualità.
Un aspetto centrale della sua ricerca è la capacità di trasformare la staticità della scultura in un corpo vivo e vibrante.
Le sue figure emergono come presenze in bilico, sospese tra quiete e movimento, tra realtà e simbolo. Torsioni, tensioni interne e gesti trattenuti evocano il momento esatto della trasformazione, della soglia in cui tutto cambia e tutto resta.
Nel lavoro di Yaya si riscontrano tematiche ricorrenti, fra le quali troviamo la figura femminile come archetipo di forza e vulnerabilità, il simbolismo e la mitologia come ponte verso un immaginario universale, e il profondo legame tra natura e spiritualità, inteso come ricerca di armonia e connessione tra l’essere umano e le forze vitali del mondo.
La mostra è a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli.
Didascalia della foto sotto:
YAYA - ERIKA 2018 bronzo patinato a fuoco P.A.
Regione: Lombardia
Luogo: Argenteria Dabbene, largo Claudio Treves 2 (angolo via Balzan)
Telefono: 02/6554406
Orari di apertura: 10-19
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.argenteriadabbene.com; www.yayaarte.it
Organizzatore: Argenteria Dabbene






























