Mostra XV Florence Biennale - Firenze

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Firenze
La Fortezza da Basso di Firenze presenta la XV edizione della Florence Biennale.
Considerato uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama dell’arte e del design contemporaneo, l’evento vede la partecipazione di oltre 550 artisti e designer provenienti da oltre 85 Paesi e 5 continenti, pronti a esporre le loro opere ispirate al tema centrale di questa edizione: “The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design”.
In occasione dell’inedita mostra personale “Tim Burton: Light and Darkness” – allestita presso la Fortezza da Basso di Firenze nell’ambito della XV edizione della Florence Biennale (18–26 ottobre 2025) – prende vita un’operazione inedita straordinaria pensata esclusivamente per la Florence Biennale, dedicata a tutti i collezionisti e agli estimatori dell’universo visionario di Tim Burton.
Il visionario regista e artista americano ha autografato e autorizzato la vendita di alcune delle sue opere alla Biennale di Firenze; tre disegni di Tim Burton sono disponibili in edizione limitata di 20 copie ciascuno.
Sono stati stampati a Londra sotto la supervisione dello studio di Tim Burton in collaborazione con la Florence Biennale e sono accompagnati da un certificato di autenticità e dall'autografo dell'artista.
Le opere in vendita sono “Percepto”, “Untitled (Alien Series)” e “Untitled (Stainboy)”, tutte presenti nella mostra “Tim Burton: Light and Darkness”.
Queste preziose edizioni saranno disponibili fino al 26 ottobre presso il bookshop della Biennale di Firenze, all'interno della Fortezza da Basso.
Considerato uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama dell’arte e del design contemporaneo, l’evento vede la partecipazione di oltre 550 artisti e designer provenienti da oltre 85 Paesi e 5 continenti, pronti a esporre le loro opere ispirate al tema centrale di questa edizione: “The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design”.
In occasione dell’inedita mostra personale “Tim Burton: Light and Darkness” – allestita presso la Fortezza da Basso di Firenze nell’ambito della XV edizione della Florence Biennale (18–26 ottobre 2025) – prende vita un’operazione inedita straordinaria pensata esclusivamente per la Florence Biennale, dedicata a tutti i collezionisti e agli estimatori dell’universo visionario di Tim Burton.
Il visionario regista e artista americano ha autografato e autorizzato la vendita di alcune delle sue opere alla Biennale di Firenze; tre disegni di Tim Burton sono disponibili in edizione limitata di 20 copie ciascuno.
Sono stati stampati a Londra sotto la supervisione dello studio di Tim Burton in collaborazione con la Florence Biennale e sono accompagnati da un certificato di autenticità e dall'autografo dell'artista.
Le opere in vendita sono “Percepto”, “Untitled (Alien Series)” e “Untitled (Stainboy)”, tutte presenti nella mostra “Tim Burton: Light and Darkness”.
Queste preziose edizioni saranno disponibili fino al 26 ottobre presso il bookshop della Biennale di Firenze, all'interno della Fortezza da Basso.
Regione: Toscana
Luogo: Fortezza da Basso, viale Filippo Strozzi 1
Telefono: 055/49721
Orari di apertura: 14-20 sabato 18; 10-19 domenica 26; 10-20 tutti gli altri giorni. Lunedì 20 chiuso
Costo: 14 euro; ridotto 9 euro
Dove acquistare: VIVATICKET.COM
Sito web: www.florencebiennale.org/
Organizzatore: Florence Biennale