Mostra Volti della resistenza russa - Brescia

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Brescia
Piazza Paolo VI ospita la mostra fotografica “Volti della resistenza russa”, dedicata ai cittadini russi che si sono opposti al regime di Putin.
L’esposizione, che fa parte del palinsesto del Festival della Pace 2025 che si terrà a novembre, racconta le storie di 16 prigionieri politici russi che hanno mostrato la loro coscienza civile e, per questo motivo, hanno perso la libertà.
Le fotografie dei prigionieri e i relativi brevi testi in lingua italiana verranno appesi su 18 recinzioni metalliche accoppiate tra loro (9 paia).
L’iniziativa è organizzata da Annaviva, associazione che promuove la libertà di stampa e la tutela dei diritti umani nell’Est Europa.
Il nome dell’associazione si ispira a quello della grande giornalista russa Anna Politkovskaja, assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006.
L’esposizione, che fa parte del palinsesto del Festival della Pace 2025 che si terrà a novembre, racconta le storie di 16 prigionieri politici russi che hanno mostrato la loro coscienza civile e, per questo motivo, hanno perso la libertà.
Le fotografie dei prigionieri e i relativi brevi testi in lingua italiana verranno appesi su 18 recinzioni metalliche accoppiate tra loro (9 paia).
L’iniziativa è organizzata da Annaviva, associazione che promuove la libertà di stampa e la tutela dei diritti umani nell’Est Europa.
Il nome dell’associazione si ispira a quello della grande giornalista russa Anna Politkovskaja, assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006.
Regione: Lombardia
Luogo: piazza Paolo VI
Telefono: 348/8042160
Orari di apertura: 24 ore su 24
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.politzk.com/en
Organizzatore: Associazione Annaviva