Mostra Volo di Uccelli di Fabrizio Guidi - Forte dei Marmi

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Forte dei Marmi (Lucca)
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi presenta la 207° mostra di Fabrizio Guidi dal titolo “Volo di Uccelli” a cura di Vittorio Guidi, che racconta:
“Fabrizio, mio fratello, ha sempre avuto una grande capacità di realizzare manufatti di ogni tipo, da tavolini a piccole ciotole, inoltre avrebbe voluto e potuto costruire una imbarcazione che non è mai riuscito a realizzare.
L’occhio vigile e una spiccata sensibilità artistica, ereditata da nostro padre, lo hanno portato ad eseguire recentemente incidendoli sui più svariati legni, una serie di piccoli e grandi uccelli, rappresentati in volo o nelle loro pose naturali.
L’attenzione alla cura dei dettagli gli ha permesso tuttavia di esprimersi in modo lieve e poetico. Alcuni li ha volutamente lasciati nei colori naturali degli svariati legni raccolti da una vita ben sapendo che prima o poi li avrebbe utilizzati.
Nonostante il suo negarsi ho voluto che esponesse questo volo di stormo d’uccelli nella casa dei nostri genitori, ed oggi sono lieto di esporre le sue creature, sfogo di relax e serenità in questo momento della sua vita."
“Fabrizio, mio fratello, ha sempre avuto una grande capacità di realizzare manufatti di ogni tipo, da tavolini a piccole ciotole, inoltre avrebbe voluto e potuto costruire una imbarcazione che non è mai riuscito a realizzare.
L’occhio vigile e una spiccata sensibilità artistica, ereditata da nostro padre, lo hanno portato ad eseguire recentemente incidendoli sui più svariati legni, una serie di piccoli e grandi uccelli, rappresentati in volo o nelle loro pose naturali.
L’attenzione alla cura dei dettagli gli ha permesso tuttavia di esprimersi in modo lieve e poetico. Alcuni li ha volutamente lasciati nei colori naturali degli svariati legni raccolti da una vita ben sapendo che prima o poi li avrebbe utilizzati.
Nonostante il suo negarsi ho voluto che esponesse questo volo di stormo d’uccelli nella casa dei nostri genitori, ed oggi sono lieto di esporre le sue creature, sfogo di relax e serenità in questo momento della sua vita."
Regione: Toscana
Luogo: Museo Ugo Guidi – MUG, via Matteo Civitali 33
Telefono: 348/3020538
Orari di apertura: su appuntamento telefonando al numero 348/3020538 oppure scrivendo a museougoguidi@gmail.com
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.museougoguidi.it
Organizzatore: Museo Ugo Guidi – MUG






























