Mostra VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI nelle collezioni d’arte di Intesa Sanpaolo - Vicenza

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Vicenza
Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Vicenza il percorso espositivo dedicato a Arturo Martini, uno dei più grandi scultori italiani del Novecento.
L’esposizione si inserisce nell’ambito del progetto “Vitalità del Tempo”, dedicato alla valorizzazione delle collezioni d’arte moderna e contemporanea di Intesa Sanpaolo.
Per questo progetto espositivo, la sede vicentina della Gallerie d’Italia accoglie una selezione di 14 opere dello scultore Arturo Martini provenienti da diversi nuclei collezionistici che nel tempo sono confluiti nel patrimonio artistico del Gruppo.
Le opere sono allestite nella Sala dei Fauni.
In mostra sarà possibile ammirare due versioni della scultura La Pisana, una delle figure più affascinanti ideate dall’artista: quella in gesso, realizzata da Martini nel 1930 circa, e uno dei sei esemplari in bronzo fusi postumi (il primo di sei) su autorizzazione degli eredi, proveniente dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati –raccolta d’arte contemporanea formata tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento e confluita, grazie al lascito del Cavalier Luigi Agrati, nel patrimonio storico-artistico tutelato e valorizzato da Intesa Sanpaolo.
La mostra è a cura di Luca Massimo Barbero.
Didascalia della foto sotto:
Arturo Martini, La Pisana
L’esposizione si inserisce nell’ambito del progetto “Vitalità del Tempo”, dedicato alla valorizzazione delle collezioni d’arte moderna e contemporanea di Intesa Sanpaolo.
Per questo progetto espositivo, la sede vicentina della Gallerie d’Italia accoglie una selezione di 14 opere dello scultore Arturo Martini provenienti da diversi nuclei collezionistici che nel tempo sono confluiti nel patrimonio artistico del Gruppo.
Le opere sono allestite nella Sala dei Fauni.
In mostra sarà possibile ammirare due versioni della scultura La Pisana, una delle figure più affascinanti ideate dall’artista: quella in gesso, realizzata da Martini nel 1930 circa, e uno dei sei esemplari in bronzo fusi postumi (il primo di sei) su autorizzazione degli eredi, proveniente dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati –raccolta d’arte contemporanea formata tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento e confluita, grazie al lascito del Cavalier Luigi Agrati, nel patrimonio storico-artistico tutelato e valorizzato da Intesa Sanpaolo.
La mostra è a cura di Luca Massimo Barbero.
Didascalia della foto sotto:
Arturo Martini, La Pisana
Regione: Veneto
Luogo: Gallerie d’Italia – Vicenza, Contrà Santa Corona 25
Telefono: 800/167619
Orari di apertura: 10-18. Lunedì chiuso
Costo: 5 euro; ridotto 3 euro
Dove acquistare: www.gallerieditalia.com
Sito web: www.gallerieditalia.com
Organizzatore: Gallerie d’Italia - Vicenza, museo di Intesa Sanpaolo
