Mostra Visioni oleocentriche - Montefalco

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Montefalco (Perugia)
L’arte è protagonista della XXVIII edizione di Frantoi Aperti® in Umbria 2025, evento simbolo dell’oleoturismo in Italia, che anima i borghi umbri, confermandosi non solo come appuntamento volto a celebrare la cultura dell’olio e il paesaggio umbro modellato dalla coltivazione dell’ulivo, ma anche un palcoscenico ideale per eventi d'arte.
Come la mostra fotografica “Visioni oleocentriche”, che si tiene a Montefalco presso il Complesso museale di San Francesco.
Una esposizione, incentrata sulla rappresentazione della cultura dell’olio e dell’identità umbra, interpretate dall’obiettivo fotografico di Pier Paolo Metelli, sensibile fotografo della realtà umbra.
La mostra, ideata da Daniela Tabarrini e curata da Matteo Pacini, propone una selezione dei lavori fotografici già esposti lo scorso anno su 600 plance delle affissioni pubbliche nei principali centri dell’Umbria, sviluppando un progetto innovativo concepito come un viaggio fotografico alla scoperta dell’essenza dell’anima umbra e della civiltà dell’ulivo, capace di combinare documentazione e elaborazione artistica, spaziando dagli uliveti secolari e dai dettagli dei frantoi, alle espressioni dei protagonisti di questo mondo, e dando forma ad un’opera corale in grado di esprimere la simbiosi tra uomo e natura, tradizione e innovazione.
Attraverso la luce e il tempo, ogni immagine realizzata da Metelli diventa testimonianza di una ritualità antica che si tramanda, dove ogni gesto è memoria e ogni strumento racconta storie di lavoro e passione.
La fotografia, per Pier Paolo Metelli, non è solo rappresentazione, ma interpretazione, una finestra che si apre su una dimensione altra, fatta di dettagli e atmosfere irripetibili, evocando con i suoi scatti non solo un luogo, ma una profonda esperienza sensoriale e una visione poetica.
Come la mostra fotografica “Visioni oleocentriche”, che si tiene a Montefalco presso il Complesso museale di San Francesco.
Una esposizione, incentrata sulla rappresentazione della cultura dell’olio e dell’identità umbra, interpretate dall’obiettivo fotografico di Pier Paolo Metelli, sensibile fotografo della realtà umbra.
La mostra, ideata da Daniela Tabarrini e curata da Matteo Pacini, propone una selezione dei lavori fotografici già esposti lo scorso anno su 600 plance delle affissioni pubbliche nei principali centri dell’Umbria, sviluppando un progetto innovativo concepito come un viaggio fotografico alla scoperta dell’essenza dell’anima umbra e della civiltà dell’ulivo, capace di combinare documentazione e elaborazione artistica, spaziando dagli uliveti secolari e dai dettagli dei frantoi, alle espressioni dei protagonisti di questo mondo, e dando forma ad un’opera corale in grado di esprimere la simbiosi tra uomo e natura, tradizione e innovazione.
Attraverso la luce e il tempo, ogni immagine realizzata da Metelli diventa testimonianza di una ritualità antica che si tramanda, dove ogni gesto è memoria e ogni strumento racconta storie di lavoro e passione.
La fotografia, per Pier Paolo Metelli, non è solo rappresentazione, ma interpretazione, una finestra che si apre su una dimensione altra, fatta di dettagli e atmosfere irripetibili, evocando con i suoi scatti non solo un luogo, ma una profonda esperienza sensoriale e una visione poetica.
Regione: Umbria
Luogo: Complesso museale di San Francesco, via Ringhiera Umbria 6
Telefono: 074/2379598
Orari di apertura: Ottobre 10,30-18. Martedì chiuso. Novembre e dicembre 10,30-13; 14,30-17 da giovedì a domenica. Chiuso il 25 dicembre
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro
Dove acquistare: https://ticket.midaticket.it/montefalco/Event/55/Dates
Sito web: www.frantoiaperti.net
Organizzatore: Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria
