Mostra Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso - Gallipoli

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Gallipoli (Lecce)
Il Castello di Gallipoli ospita la mostra che presenta i capolavori di uno dei più grandi artisti del Novecento italiano, Renato Guttuso (Bagheria, 1911 – Roma, 1987).
La mostra propone una lettura intensa e articolata del percorso del maestro siciliano, tra impegno politico e raffinatezza estetica.
Artista dal temperamento passionale, Guttuso ha concepito la pittura come uno strumento di lotta e racconto sociale, restituendo, con il suo tratto energico e le sue visioni mediterranee, un’Italia frammentata, ma carica di vita e contraddizioni.
In mostra, capolavori come “Nudo senza volto” (1957) e “Nudo rosso” (1962) evidenziano l’erotismo espressionista e il neorealismo dei corpi, mentre “La Battaglia di Ponte Ammiraglio” (1949) e “Tetti di Roma” (1957) restituiscono lo sguardo di Guttuso su un’Italia in trasformazione.
Ogni sezione della mostra è accompagnata da testi di approfondimento in italiano e inglese, per guidare il pubblico nel mondo complesso e appassionato dell’artista.
La mostra è coordinata da Lorenzo Madaro, storico dell’arte, professore all’Accademia di Belle Arti di Brera.
La mostra propone una lettura intensa e articolata del percorso del maestro siciliano, tra impegno politico e raffinatezza estetica.
Artista dal temperamento passionale, Guttuso ha concepito la pittura come uno strumento di lotta e racconto sociale, restituendo, con il suo tratto energico e le sue visioni mediterranee, un’Italia frammentata, ma carica di vita e contraddizioni.
In mostra, capolavori come “Nudo senza volto” (1957) e “Nudo rosso” (1962) evidenziano l’erotismo espressionista e il neorealismo dei corpi, mentre “La Battaglia di Ponte Ammiraglio” (1949) e “Tetti di Roma” (1957) restituiscono lo sguardo di Guttuso su un’Italia in trasformazione.
Ogni sezione della mostra è accompagnata da testi di approfondimento in italiano e inglese, per guidare il pubblico nel mondo complesso e appassionato dell’artista.
La mostra è coordinata da Lorenzo Madaro, storico dell’arte, professore all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Regione: Puglia
Luogo: Castello di Gallipoli, piazza Imbriani, centro storico di Gallipoli
Telefono: 327/6678209; 0833/275572
Orari di apertura: 10-24 dall’1/07 al 31/08; 10-13; 15-21 dall’1/09 al 30/09; 10-13; 15-20 dall’1/10 al 15/10
Costo: 10 euro; ridotto 7 euro
Dove acquistare: www.gallipoli.it/it/castello-di-gallipoli
Sito web: www.gallipoli.it/it/castello-di-gallipoli
Organizzatore: Comune di Gallipoli in collaborazione con MostreLab e Galleria De Bonis