Mostra Verde Grazzano – Edizione 2018. I migliori vivaisti in uno scenario unico - Grazzano Visconti

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 11/06/2018 Aggiornato il 11/06/2018

La manifestazione florovivaistica dedicata al verde e alla creatività ispirata alla natura si svolge in uno scenario di grande bellezza, all'interno del parco del castello di Grazzano Visconti. La selezione accurata degli espositori, 50 circa di cui la metà vivaisti produttori, la ricca proposta di incontri e l’elegante realizzazione rinverdiscono il parco anche nella stagione autunnale. Questo evento intende costituire un punto di riferimento per gli appassionati del verde, del vivere all’aria aperta e del giardinaggio. Tra gli espositori, italiani e europei, ci sono i più abili artigiani per il verde e il giardino e molti esperti in arti classiche e contemporanee che valorizzano la bellezza di fiori e piante. Questa tradizione e la creatività che da sempre la nutre contribuiscono in tanti modi, oltre a quello strettamente economico, al futuro del paese, promuovendo la tutela della biodiversità, diffondendo una cultura di rispetto per la natura e di pratiche ecosostenibili, stimolando l'arte ispirata da piante e fiori e una sana cultura gastronomica di trasformazione dei prodotti dell’orto, sensibilizzando alla conservazione del paesaggio come importante risorsa culturale e di attrazione turistica. Sono anche questi i temi che vengono affrontati nel corso della manifestazione nel programma di conferenze e incontri che si tengono nel cortile del castello. Il borgo e il castello rinascono all'inizio del secolo scorso grazie al sogno di un uomo, il conte Giuseppe Visconti di Modrone, che ha voluto realizzare un luogo ideale dove poter vivere a contatto con la natura e coltivare la creatività e le arti. E’ di suo pugno anche il progetto del parco del castello, il cui stile eclettico regala un susseguirsi di scorci che, pur di ispirazioni diverse, convivono armoniosamente: le simmetrie del giardino all’italiana, il romanticismo di boschi e profumati roseti, l’esotismo di macchie di bambù e il barocco di statue e fontane. Il parco è stato conservato con cura e passione dalla famiglia e fa parte di Grandi Giardini Italiani da quasi 10 anni.  

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Grazzano Visconti (Piacenza)
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Parco del Castello di Grazzano Visconti, viale del Castello 2
Telefono: 0523/870151; Sito: www.verdegrazzano.it
Orari di apertura: 10-19 sabato 29 settembre; 10-17,30 domenica 30 settembre. Venerdì 28 è invece su inviti.
Costo: 8 euro; ridotto 7 euro
Verde Grazzano – Edizione 2018. I migliori vivaisti in uno scenario unico