Mostra Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario Berveglieri - Ferrara

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Ferrara
Il giardino di Casa Ariosto ospita la mostra organizzata nell’ambito delle celebrazioni dei trent’anni dall’inserimento di “Ferrara, città del Rinascimento” nella lista del patrimonio mondiale Unesco.
La mostra presenta il lavoro del fotografo ferrarese Dario Berveglieri (Ferrara, 1962 – 2004).
Le fotografie raccontano gli alberi del territorio come “compagni verdi”, intrecciati alla quotidianità dei luoghi e delle persone che li abitano.
Foglie, radici, tronchi e profili delle piante sono esplorati con lo stupore e la curiosità di chi si trova al cospetto di un mondo complesso e meraviglioso.
In queste opere traspare il percorso formativo e professionale di Berveglieri, che ha toccato vari ambiti: dal reportage giornalistico alla fotografia pubblicitaria, dalla digitalizzazione di antichi documenti alla realizzazione di materiali visivi per il teatro e le letture sceniche.
La mostra presenta il lavoro del fotografo ferrarese Dario Berveglieri (Ferrara, 1962 – 2004).
Le fotografie raccontano gli alberi del territorio come “compagni verdi”, intrecciati alla quotidianità dei luoghi e delle persone che li abitano.
Foglie, radici, tronchi e profili delle piante sono esplorati con lo stupore e la curiosità di chi si trova al cospetto di un mondo complesso e meraviglioso.
In queste opere traspare il percorso formativo e professionale di Berveglieri, che ha toccato vari ambiti: dal reportage giornalistico alla fotografia pubblicitaria, dalla digitalizzazione di antichi documenti alla realizzazione di materiali visivi per il teatro e le letture sceniche.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Giardino di Casa Ariosto, via Ludovico Ariosto 67
Telefono: 0532/244949
Orari di apertura: 10-12,30; 16-18. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.museiferrara.it
Organizzatore: Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco e Fondazione Ferrara Arte
