Mostra Vasi Comunicanti. Artisti e designer per Sim-patia - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Una mostra che intende "mettere in comunicazione" il mondo delle arti visive e quello del design. Nella storia dell'arte, il vaso è un soggetto tra i più ricorrenti, soprattutto nelle scene di natura morta, in quella del design è un oggetto iconico con il quale si sono cimentati i più significativi progettisti. In mostra sono presenti 55 opere di noti artisti e designer italiani e stranieri che gratuitamente hanno realizzato una loro creazione reinterpretando, con la massima libertà e inventiva, un vaso squadrato in plexiglass alto cm 45 e largo e profondo cm 20, realizzato appositamente dall'azienda Metea di Giovanni Scacchi su progetto di Angelo Monti. Artisti e designer hanno trasformato questo oggetto nei modi più vari: rendendolo un monolite di cemento o facendolo impugnare da una mano, cesellato in bronzo, riempendolo di ogni materiale possibile o "svuotandolo" mettendone in evidenza la trasparenza, servendosene come supporto pittorico o come superficie per stampe fotografiche. I lavori sono esposti alla Triennale nell'ambito della Settimana di autunno del Design e, dal 13 al 18 novembre, saranno a Como nella ex Chiesa di San Pietro in Atrio, dove, la domenica 19, i vasi saranno venduti in una sessione d'asta battuta da Anna Gastel con l'obiettivo di ricavare fondi per sostenere i disabili del centro Sim-patia, cooperativa sociale che si prende cura delle persone colpite da grave disabilità. L’intero ricavato sarà utilizzato per la realizzazione di "smartphone domotici" che consentiranno a persone con difficoltà motorie, visive e cognitive, l'accesso facilitato e il controllo del proprio ambiente domestico. La mostra, a cura di Angelo Monti e Roberto Borghi, è stata realizzata con la collaborazione di Franco Raggi e Rosanna Spagnoli.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: La Triennale di Milano, viale E. Alemagna 6
Telefono: 02/724341
Orari di apertura: 10,30-20,30
Costo: Ingresso libero