Mostra Varese Design Week 2025 - Varese

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 11/09/2025 Aggiornato il 11/09/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Varese
La Varese Design Week torna per la nona edizione e promuove design, cultura, territorio con un ricco programma di esposizioni e installazioni che avranno il loro nucleo nel centro storico della città.

Il tema principale affrontato quest’anno, con incontri, mostre, momenti di discussione e convivialità, è quello della GABBIA: una sfida progettuale e creativa oltre che un rimando al significato metaforico di libertà.

Protagonisti dell’appuntamento varesino sono designer e aziende che hanno l’occasione di presentare le loro realizzazioni, in un’importante vetrina e nell’ambito di un circuito fortemente legato alla creatività̀ , alla progettazione e alla messa in produzione dell’oggetto industriale.

La VDW 2025 affronta il tema della Gabbia, intesa in termini non solo di progettualità e creatività a livello di design, ma anche con il profondo significato metaforico del concetto di “libertà”, intellettuale e personale.

Mostre, incontri pubblici e performance comporranno un ricco palinsesto che avrà il suo nucleo principale nel centro della città di Varese, dove diverse attività commerciali metteranno a disposizione le proprie sedi e dove si potranno ammirare installazioni in Piazza San Vittore, Piazza Monte Grappa e Piazza Garibaldino, Villa Panza e anche il vicino comune di Morazzone.

Ospite d’onore dell'edizione 2025 è l’architetto e designer Aldo Cingolani, Presidente & CEO di Bertone Design Group, che svolge attività di consulenza per numerosi atenei quali il Politecnico di Milano e di Torino, l’Università del Design di Budapest e il Politecnico di Hong Kong.

Tra le tante installazioni da non perdere durante questa VDW2025 si segnalano:
“àtrebiL” dell’Arch. Designer Carlo Rampazzi, esposta nel magnifico giardino all’italiana di Villa Panza;
in Piazza San Vittore ci sarà “Grattacieli del futuro” a cura di Alberto Talarico e Bertone Design, un progetto di arte terapia che inviata i passanti alla partecipazione;
“La condizione umana” in Piazza Monte Grappa, una scultura realizzata ad hoc dall’artista internazionale Marco Benedetti, pittore, scultore ed architetto da sempre esploratore del tema de Mito e del Simbolo attraverso le sue opere;
“Freedom” a cura di Novellocase e Fogliani Illuminazione Spa, con Time to Breed e la direzione artistica di Silvana Barbato in Piazza del Podestà, che trae spunto dalla natura che ci circonda, incarnata dalla farfalla da sempre simbolo di libertà e leggerezza.

Presso Gandini Kitchen Store ci sarà la mostra in collaborazione con Love Spot Galleries Varese “Mr. Savethewall e la Gabbia dei social network” di Mr. Savethewall, noto street artist.

Il 26 settembre alle ore 11 presso l’Istituto Penitenziario dei Miogni ci sarà un incontro con i detenuti e con Luca Spada, che si occupa del loro reinserimento sociale a fine pena, seguito da una performance artistica del cantautore Luca Re.

Il gran finale si terrà alla Fondazione Marcello Morandini, dove si troverà l’installazione “Gabbia Vegetale” a cura di Fabiola Rizzuti, che trasporta i visitatori in una dimensione onirica.

La VDW 2025 si avvale anche quest’anno della consolidata collaborazione della Scuola Europea e dei suoi studenti, che faranno da guida agli ospiti per tutta durata della Varese Design Week.



Regione: Lombardia
Luogo: Villa Panza, piazza Litta 1
Telefono: 392/9550146
Orari di apertura: 9-21
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.varesedesignweek-va.it
Organizzatore: Associazione Wareseable
Varese, Villa Panza