Mostra Van Gogh. Tra il grano e il cielo - Vicenza

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 04/10/2017 Aggiornato il 04/10/2017

La grande mostra dedicata al pittore olandese Vincent Van Gogh, curata da Marco Goldin, presenta 43 dipinti e 86 disegni. Roi e AIM. Costruita grazie all’apporto decisivo del Kröller-Müller Museum in Olanda, assieme ai prestiti da una decina di altri musei, ricostruisce con precisione l’intera vicenda biografica dell'artista, ponendo dapprincipio l’accento sui decisivi anni olandesi, che dall’autunno del 1880 nelle miniere del Borinage, per la verità in Belgio, fino all’autunno del 1885 a conclusione del fondamentale periodo di Nuenen, sono una sorta di impronta della disperazione di vivere. La mostra studia anche i mesi meravigliosi trascorsi nell’autunno del 1883 nella regione del Drenthe, quella più amata dai paesaggisti olandesi e nella quale Van Gogh realizza alcuni fogli di grande eleganza.  Un allestimento innovativo unisce la bellezza di così tante opere alla ricostruzione della vita di Van Gogh. Questa, resa in un vero e proprio film della durata di un'ora, creato per la circostanza, che verrà proiettato a ciclo continuo in una sala al termine del percorso della mostra stessa, nella Basilica Palladiana. Infine, in un grande plastico di circa 20 metri quadrati, si può ammirare la ricostruzione della casa di cura per malattie mentali di Saint-Paul-de-Mausole a Saint-Rémy, dove Van Gogh scelse di ricoverarsi dal maggio 1889 al maggio 1890. La mostra è promossa dal Comune di Vicenza e da Linea d’ombra, che la produce. Fondamentale la presenza del main sponsor, Segafredo Zanetti. Partner sono International Exhibition Group, Fondazione Roi e AIM.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Vicenza
Regione: Veneto
Luogo: Basilica Palladiana, piazza dei Signori
Telefono: 0422/429999; 0444/222850
Orari di apertura: 9-18 da lunedì a giovedi; 9-20 da venerdì a domenica
Costo: 14 euro; ridotto 11 euro
Van Gogh. Tra il grano e il cielo