Mostra Valerio Adami. Mito e spiritualità - Foligno

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Foligno (Perugia)
Il CIAC – Centro Italiano Arte Contemporanea presenta la grande mostra dedicata al pittore Valerio Adami (Bologna 1935), uno dei maestri più riconosciuti dell’arte contemporanea, in occasione del suo novantesimo anniversario.
La mostra presenta 50 opere accuratamente selezionate, tra dipinti e disegni, che approfondiscono il tema della trascendenza, mai affrontato in modo sistematico dalla critica, ma sempre presente nella poetica dell’artista.
Adami racconta, attraverso le sue opere, la sessualità, le contraddizioni della società, la violenza e la guerra, ma nel suo lavoro ritorna costantemente la riflessione sul sacro.
Non un sacro dogmatico, bensì una spiritualità universale e laica, che affonda le radici nel mito e nella centralità del rispetto per la vita e la morte, intrecciandosi con religioni, tradizioni e culture diverse.
Il percorso espositivo alterna opere di grande formato a disegni, che costituiscono per l’artista il nucleo ideativo, la matrice concettuale e poetica da cui nasce il dipinto.
La mostra è a cura di Italo Tomassoni e Vera Agosti.
La mostra presenta 50 opere accuratamente selezionate, tra dipinti e disegni, che approfondiscono il tema della trascendenza, mai affrontato in modo sistematico dalla critica, ma sempre presente nella poetica dell’artista.
Adami racconta, attraverso le sue opere, la sessualità, le contraddizioni della società, la violenza e la guerra, ma nel suo lavoro ritorna costantemente la riflessione sul sacro.
Non un sacro dogmatico, bensì una spiritualità universale e laica, che affonda le radici nel mito e nella centralità del rispetto per la vita e la morte, intrecciandosi con religioni, tradizioni e culture diverse.
Il percorso espositivo alterna opere di grande formato a disegni, che costituiscono per l’artista il nucleo ideativo, la matrice concettuale e poetica da cui nasce il dipinto.
La mostra è a cura di Italo Tomassoni e Vera Agosti.
Regione: Umbria
Luogo: CIAC (Centro Italiano Arte Contemporanea), via del Campanile 13
Telefono: 366/6635287
Orari di apertura: 10,30-13; 15,30-19 da giovedì a domenica fino al 2 novembre; 10,30-13; 15,30-18 da giovedì a domenica dal 3 novembre
Costo: 8 euro; ridotto 6 euro
Dove acquistare: www.ciacfoligno.it
Sito web: www.ciacfoligno.it
Organizzatore: Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in collaborazione con l’Archivio Valerio Adami e la Fondazione Marconi, organizzazione curata con Maggioli Cultura e Turismo
