Mostra Una Tempesta dal Paradiso: Arte Contemporanea del Medio Oriente e Nord Africa - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 09/04/2018 Aggiornato il 09/04/2018

Con questa mostra d'arte contemporanea di livello internazionale e di attualità per i temi trattati, l'Art Week milanese, che fino a domenica 15 aprile anima la città con inaugurazioni, aperture straordinarie, visite guidate, iniziative speciali e tante mostre d’arte moderna e contemporanea, aperte nelle diverse sedi espositive della città: da Palazzo Reale al Castello Sforzesco al PAC, dalla Triennale al Museo delle Culture, coinvolgendo fondazioni e gallerie, enti pubblici e privati. La mostra "Una Tempesta dal Paradiso", progettata da MAP Global Art Initiative, frutto della collaborazione storica tra Museo Solomon R. Guggenheim di New York e UBS a sostegno dell'arte contemporanea e della formazione, espone sedici lavori di tredici artisti. Il titolo della mostra è ispirato all’opera di Rokni Haerizadeh che, a sua volta, cita un saggio del filosofo tedesco Walter Benjamin. Tra le opere che affrontano la tematica urgente della migrazione dei popoli e delle idee troviamo “Crea la Tua Storia con il Materiale Fornito" di Gülsün Karamustafa (1977) che consiste in una composizione di trenta magliette bianche, taglia bambino, che l’artista ha chiuso ricucendole con del filo nero. L’opera vuole essere una riflessione sul dramma dei bambini che emigrano in Turchia, per i quali il passaggio sicuro nel paese e la successiva libertà di movimento rimangono una questione aperta. Secondo la curatrice Sara Raza la mostra mette in luce la formazione del presente riconoscendo allo stesso tempo l’influenza attiva esercitata dal passato. Molti degli artisti in mostra mettono in dubbio la capacità delle ‘verità’ oggettive di cogliere in maniera adeguata le realtà sociali del nostro mondo. La mostra considera inoltre l’architettura come strumento per evocare sia la storia coloniale sia le implicazioni della globalizzazione.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: GAM Galleria d'Arte Moderna, via Palestro 16
Telefono: 02/88445943; Sito: www.gam-milano.com
Orari di apertura: 9-17,30. Lunedì chiuso
Costo: 5 euro; ridotto 3 euro. Martedì dalle ore 14 ingresso libero