Mostra Un viaggio alla scoperta di Pinin Carpi: scrittore, illustratore, artista, poeta - Monza

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 06/09/2022 Aggiornato il 06/09/2022
Dal al
Monza (MB)
Regione: Lombardia
Luogo: PoesiaPresente LAB, via Donatello 12
Telefono: 340/2880586
Orari di apertura: 15-19 tutti i giorni su appuntamento scrivendo a millegru@poesiapresente.it o telefonando al numero 340/2880586
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: https://www.poesiapresente.it/
Organizzatore: PoesiaPresente LAB
Note:
PoesiaPresente LAB, scuola di scrittura poetica, poetry therapy, poesia performativa inaugura la sua stagione di corsi, performance, laboratori con una mostra dedicata agli acquerelli di Pinin Carpi (Milano, 1920 - 2004).

Saranno esposti 30 acquarelli dell’artista, molti dei quali fanno parte del meraviglioso albo Il sentiero segreto, viaggio straordinario di una bambina in territori magici e fiabeschi, trasparenti regni marini, inattesi pianeti lontani.

L’inaugurazione sarà l’occasione per presentare anche i “Pulcini”, i libricini che dal 1982 vengono stampati con caratteri mobili e torchio a mano dal tipografo Alberto Casiraghy dedicati a Pinin Carpi, omaggio della figlia Anna a suo padre.

Il programma prosegue il giorno successivo, domenica 25 settembre, con un’iniziativa dedicata ai più piccoli. Alle ore 16 si terrà il laboratorio Pinin Carpi a merenda. Un programma di letture animate per bambini e famiglie delle poesie e dei racconti di Pinin Carpi dai suoi libri Il sentiero segreto, C’è gatto e gatto, Le storie della gatta che aveva tanti micini…

La mostra è a cura di Anna Carpi, Giovanna Canzi, Simona Cesana.

Dida: Pinin Carpi, Paesaggio con alberi rossi.
Un viaggio alla scoperta di Pinin Carpi: scrittore, illustratore, artista, poeta
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com