Mostra Tre Atti. Pichler, Zhuka, Marinelli - Cavalese

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 30/06/2025 Aggiornato il 30/06/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Cavalese (Trento)
Il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese presenta la mostra diffusa sul territorio – tra gli spazi del Museo e lungo le sponde del Rio Gambis - che coinvolge artisti di generazioni e provenienze diverse: Anneliese Pichler (Cavalese, 1962), Erjola Zhuka (Durazzo, 1986) e Giuseppe Marinelli (Castellana Grotte, 1990).

Il progetto espositivo, curato da Elsa Barbieri, si sviluppa come un linguaggio sospeso tra astrazione e concretezza in cui lo spettatore è invitato a immergersi, in un intreccio continuo tra visione e movimento.

Le opere pittoriche di Pichler, fotografiche di Zhuka e scultoree di Marinelli sono una sollecitazione all’esistere, senza compromessi, in una vita quotidiana che è piena di ambivalenza, incertezza e percorsi obliqui.

La mostra, come indicato da titolo stesso, non ha l’intenzione di accomunare o costringere le ricerche e le pratiche dei tre artisti coinvolti sotto un unico tema principale, ma si propone piuttosto come una narrazione articolata in più atti che esplorano, ognuno secondo una diversa prospettiva e chiave espressiva, l’effimera e mutevole natura dell’esistenza, sospesa tra finito e infinito.

La mostra è a cura di Elsa Barbieri.
Regione: Trentino Alto Adige
Luogo: Museo Arte Contemporanea Cavalese, piazzetta Rizzoli 1
Telefono: 0462/235416
Orari di apertura: 15,30-19,30. Lunedì chiuso
Costo: 5 euro; ridotto 2,50 euro
Dove acquistare: www.museoartecontemporaneacavalese.tn.it
Sito web: www.museoartecontemporaneacavalese.tn.it
Organizzatore: Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese