Mostra Transitory Bodies - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 01/07/2021 Aggiornato il 01/07/2021
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Lo Studio Museo Francesco Messina in collaborazione con Cramum presenta la prima mostra personale di Andreas Senoner a Milano.
In esposizione le opere dell'artista altoatesino noto per le sue sculture in legno, che ha fatto dell’immobilismo arcaico e severo il cardine della sua ricerca artistica.
Andreas Senoner (Bolzano, 1982) dà così forma attraverso il legno alla solitudine, all'interiorità e alla fragilità umana.

L’artista considera i corpi come involucri transitori di un’anima laicamente intesa e impegnata in un processo di metamorfosi continua verso un’inafferrabile forma finale.
Senoner realizza opere sospese, immobili, avvolte da un alone di mistero e intrise di solitudine.

Dal dialogo tra le opere di Francesco Messina e le sculture lignee di Andreas Senoner emerge un percorso espositivo che riporta alla memoria una "Wunderkammer ontologica".
Le opere non sorprendono soltanto per la straordinarietà tecnico-materica, ma per la capacità di muovere interrogativi sulla transitorietà e sulla natura stessa dell'esistenza umana, catturata e fissata dall'arte in un istante al di là del tempo.

L'esposizione è a cura di Sabino Maria Frassà.

La mostra fa parte de "La Bella Estate", il palinsesto culturale estivo promosso dal Comune di Milano che, fino al 21 settembre, proporrà ai milanesi e ai visitatori della città un ricco calendario di iniziative artistiche, culturali, sportive, ricreative e del tempo libero (programma in continuo aggiornamento su yesmilano.it/labellaestate).
Regione: Lombardia
Luogo: Studio Museo Francesco Messina, via San Sisto 4/A
Telefono: 02/86453005
Orari di apertura: 10-17,30. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: 0 - ingresso libero
Sito web: www.studiomuseofrancescomessina.it
Organizzatore: Studio Museo Francesco Messina in collaborazione con Cramum
Transitory Bodies