Mostra Toulouse-Lautrec. La Belle Epoque - Verona

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Grande retrospettiva dedicata a Toulouse-Lautrec, il pittore bohémien della Parigi di fine Ottocento che ha ritratto scene e scorci della città, i locali di Montmartre, la vita notturna, il circo, il Moulin Rouge e la società del suo tempo. 170 opere, provenienti tutte dall'Herakleidon Museum di Atene, presentano l'arte eccentrica, la poetica anticonformista e provocatoria dell'artista, tra le più innovative tra Ottocento e Novecento. L'esposizione, curata da Stefano Zuffi, propone litografie a colori, come "Jane Avril", 1893, manifesti pubblicitari, come "Aristide Bruant nel suo cabaret", 1893, disegni a matita e a penna, grafiche promozionali, illustrazioni per giornali diventati simbolo di un'epoca legata alle immagini dell'aristocratico visconte Henri de Toulouse-Lautrec.
Dall' al
Verona (VR)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Veneto
Luogo: AMO, Arena Museo Opera, Palazzo Forti, via Abramo Massalongo 7
Telefono: 045/803046
Orari di apertura: 9,30-19,30; lunedì 14,30-19,30
Costo: 14 euro; ridotto 12 euro

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com