Mostra The Golden Nightingale. Ricostruzione di una mostra - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 02/05/2018 Aggiornato il 02/05/2018

La Galleria Progettoarte - Elm di Milano ricostruisce e propone, a distanza di quarantacinque anni, il progetto che Palma Bucarelli presentò per la terza edizione del premio "The Golden Nightingale di Platres" a Cipro nel 1973. Cinque giovanissimi artisti che sarebbero presto stati fra i protagonisti della Pittura Analitica, Enzo Cacciola, Paolo Cotani, Marco Gastini, Carmengloria Morales, Gianfranco Zappettini, furono invitati a partecipare, a testimonianza delle Bucarelli di leggere il proprio tempo e di anticipare le nuove tendenze della pittura e dell'arte contemporanea. La mostra presenta venti opere storiche degli anni '70 e più recenti, che testimoniano il cammino in senso analitico della ricerca dei cinque artisti e si propone di ricostruire il significato di quella particolare scelta storica. Con la segnalazione di quei nomi, Palma Bucarelli, l'allora direttrice e sovrintendente della Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma, colse un momento determinante dell'arte del XX secolo che ha analizzato le componenti costitutive della pittura e il rapporto materiale fra l'opera e l'artista. La mostra è curata da Angela Madesani.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Galleria Progettoarte - Elm, via Fusetti 14
Telefono: 02/83390437
Orari di apertura: 16-19,30. Sabato e domenica su appuntamento
Costo: Ingresso libero
The Golden Nightingale. Ricostruzione di una mostra