Mostra Tesori d’Oriente. Arte e collezionismo nel Seicento - Fontanellato

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La mostra si propone di raccogliere alcuni originali esempi di arte decorativa del Seicento, provenienti soprattutto da collezioni italiane e portoghesi e di raccontare così le relazioni commerciali e culturali tra le colonie portoghesi, le manifatture indiane e i protagonisti del collezionismo europeo in quel secolo. Madreperle, avori e altri materiali preziosi che compongono oggetti istoriati sono gli oggetti esposti in mostra, produzioni artistiche giunte in Europa attraverso i viaggiatori, i commercianti e gli scienziati, tra cui il naturalista Garcia de Orta del quale il libro che accompagna la mostra raccoglie i diari e le testimonianze.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Fontanellato (Parma)
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Labirinto della Masone, Strada Masone 121
Telefono: 0521/827081; Sito: www.labirintodifrancomariaricci.it
Orari di apertura: 10,30-19. Martedì chiuso
Costo: 18 euro, incluso l'ingresso al Labirinto della Masone