Mostra Sony World Photography Awards 2023 - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 11/06/2023 Aggiornato il 11/06/2023
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Giunti alla sedicesima edizione, i Sony World Photography Awards comprendono i premi Professional, Open Youth e Student.
Prima di Milano, le opere vincitrici dei Sony World Photography Awards 2023, assegnati lo scorso aprile durante la Cerimonia internazionale di Londra, sono state esposte presso la Somerset House di Londra.

Fra le opere in mostra a Milano si potrà ammirare “Our War” del portoghese Edgar Martins, vincitore del titolo di Photographer of the Year con il suo personalissimo tributo all’amico e fotoreporter Anton Hammerl, ucciso durante la guerra civile libica del 2011.

Esposto anche il lavoro di Alessandro Cinque, vincitore del Sustainability Prize, ideato in collaborazione con la United Nations Foundation e l’iniziativa Picture This di Sony Pictures per premiare le storie, le persone e le organizzazioni che, con le loro azioni, perseguono uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

Tra le 160 opere in mostra anche quelle degli altri fotografi italiani che si sono classificati al secondo e terzo posto in diverse categorie del concorso Professional: Noemi Comi e Edoardo Delille e Giulia Piermartiri, 2° e 3° posto per Fotografia Creativa; Bruno Zanzottera e Fabio Bucciarelli, 2° e 3° posto secondo per Paesaggio; Andrea Fantini e Nicola Zolin, 2° e 3° posto per Sport.


Regione: Lombardia
Luogo: Museo Diocesano Carlo Maria Martini, piazza Sant'Eustorgio 3
Telefono: 02/89420019
Orari di apertura: 10-18. Lunedì chiuso. Dal 17 luglio al 3 settembre, la mostra è visitabile solo in orario serale, dalle 17,30 alle 22
Costo: 9 euro; ridotto 7 euro
Dove acquistare: www.chiostrisanteustorgio.it
Sito web: http://www.museodiocesano.it/
Organizzatore: World Photography Organisation e Sony, in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano
Sony World Photography Awards 2023