Mostra Shodo. L’incanto del segno. Maestri contemporanei di calligrafia giapponese - Torino

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Per la prima volta in Italia si trovano in esposizione 95 opere di artisti calligrafi giapponesi, 62 sho, calligrafie vere e proprie, e 21 ventagli, 11 opere intagliate su legno, una grande opera di sette metri raccolta a libro. Un'occasione rara per ammirare diverse tipologie di lavori di artisti giapponesi di calligrafia contemporanea. Fra i maestri spicca Usuda Tosen, insignito del premio più importante in questa forma d'arte e considerato uno dei migliori per la tecnica dell'intaglio sul legno. Accanto a lui, Yanagisawa Kaishu, ideatore e disegnatore del logo del campionato mondiale di calcio Corea/Giappone del 2002, Nagai Oshu, maestro di calligrafia, di cerimonia del tè e di ikebana, Inoue Kyoen, importante maestra di calligrafia e tra le poche donne ad aver avuto riconoscimenti a livello nazionale, nota soprattutto per la sua opera ispirata al Monte Fuji. In Oriente la calligrafia, shodo, "via della scrittura", è considerata una forma d'arte vera e propria
Dal al
Torino (TO)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Piemonte
Luogo: MAO, Museo d'Arte Orientale, via San Domenico 11
Telefono: 011/4436927; Sito: www.maotorino.it
Orari di apertura: 10-18; sabato e domenica 11-19. Lunedì chiuso
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com