Le mostre della settimana
dal 24 novembre 2025 al 30 novembre 2025

Elenco delle mostre ed eventi d’arte in programma nelle regioni italiane dal 24 novembre 2025 al 30 novembre 2025. Tutte le informazioni sulle esposizioni, la mappa per raggiungere il luogo, le date di inizio e fine e la programmazione suddivisa per singola regione durante e nel fine settimana.

Abruzzo

Nessun risultato trovato

Basilicata

Nessun risultato trovato

Calabria

Nessun risultato trovato

Campania

24 novembre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

24 novembre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

24 novembre 2025Totò e la sua NapoliNapoli

25 novembre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

25 novembre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

25 novembre 2025Totò e la sua NapoliNapoli

26 novembre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

26 novembre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

26 novembre 2025Totò e la sua NapoliNapoli

27 novembre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

27 novembre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

27 novembre 2025Totò e la sua NapoliNapoli

28 novembre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

28 novembre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

28 novembre 2025Totò e la sua NapoliNapoli

29 novembre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

29 novembre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

29 novembre 2025Totò e la sua NapoliNapoli

30 novembre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

30 novembre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

30 novembre 2025Totò e la sua NapoliNapoli

Emilia Romagna

24 novembre 2025Beverly Pepper. Space OutsideBologna

24 novembre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

24 novembre 2025Alice Padovani, Laura Renna. TessereRavenna

24 novembre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

24 novembre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

24 novembre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

24 novembre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

24 novembre 2025Dalì tra arte e mitoParma

24 novembre 2025Il Medagliere si rivela. Ritratto d’artistaBologna

24 novembre 2025Chagall, testimone del suo tempoFerrara

24 novembre 2025Quantum Art. Oltre il visibileForlì

24 novembre 2025Michelangelo e BolognaBologna

24 novembre 2025Gary Green | After MorandiBologna

25 novembre 2025Beverly Pepper. Space OutsideBologna

25 novembre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

25 novembre 2025Alice Padovani, Laura Renna. TessereRavenna

25 novembre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

25 novembre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

25 novembre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

25 novembre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

25 novembre 2025Dalì tra arte e mitoParma

25 novembre 2025Il Medagliere si rivela. Ritratto d’artistaBologna

25 novembre 2025Chagall, testimone del suo tempoFerrara

25 novembre 2025Quantum Art. Oltre il visibileForlì

25 novembre 2025Michelangelo e BolognaBologna

25 novembre 2025Gary Green | After MorandiBologna

26 novembre 2025Beverly Pepper. Space OutsideBologna

26 novembre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

26 novembre 2025Alice Padovani, Laura Renna. TessereRavenna

26 novembre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

26 novembre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

26 novembre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

26 novembre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

26 novembre 2025Dalì tra arte e mitoParma

26 novembre 2025Il Medagliere si rivela. Ritratto d’artistaBologna

26 novembre 2025Chagall, testimone del suo tempoFerrara

26 novembre 2025Quantum Art. Oltre il visibileForlì

26 novembre 2025Michelangelo e BolognaBologna

26 novembre 2025Gary Green | After MorandiBologna

27 novembre 2025Beverly Pepper. Space OutsideBologna

27 novembre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

27 novembre 2025Alice Padovani, Laura Renna. TessereRavenna

27 novembre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

27 novembre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

27 novembre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

27 novembre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

27 novembre 2025Dalì tra arte e mitoParma

27 novembre 2025Il Medagliere si rivela. Ritratto d’artistaBologna

27 novembre 2025Chagall, testimone del suo tempoFerrara

27 novembre 2025Quantum Art. Oltre il visibileForlì

27 novembre 2025Michelangelo e BolognaBologna

27 novembre 2025Gary Green | After MorandiBologna

28 novembre 2025Beverly Pepper. Space OutsideBologna

28 novembre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

28 novembre 2025Alice Padovani, Laura Renna. TessereRavenna

28 novembre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

28 novembre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

28 novembre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

28 novembre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

28 novembre 2025Dalì tra arte e mitoParma

28 novembre 2025Il Medagliere si rivela. Ritratto d’artistaBologna

28 novembre 2025Chagall, testimone del suo tempoFerrara

28 novembre 2025Quantum Art. Oltre il visibileForlì

28 novembre 2025Michelangelo e BolognaBologna

28 novembre 2025Gary Green | After MorandiBologna

29 novembre 2025Beverly Pepper. Space OutsideBologna

29 novembre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

29 novembre 2025Alice Padovani, Laura Renna. TessereRavenna

29 novembre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

29 novembre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

29 novembre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

29 novembre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

29 novembre 2025Dalì tra arte e mitoParma

29 novembre 2025Il Medagliere si rivela. Ritratto d’artistaBologna

29 novembre 2025Chagall, testimone del suo tempoFerrara

29 novembre 2025Quantum Art. Oltre il visibileForlì

29 novembre 2025Michelangelo e BolognaBologna

29 novembre 2025Gary Green | After MorandiBologna

30 novembre 2025Beverly Pepper. Space OutsideBologna

30 novembre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

30 novembre 2025Alice Padovani, Laura Renna. TessereRavenna

30 novembre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

30 novembre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

30 novembre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

30 novembre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

30 novembre 2025Dalì tra arte e mitoParma

30 novembre 2025Il Medagliere si rivela. Ritratto d’artistaBologna

30 novembre 2025Chagall, testimone del suo tempoFerrara

30 novembre 2025Quantum Art. Oltre il visibileForlì

30 novembre 2025Michelangelo e BolognaBologna

30 novembre 2025Gary Green | After MorandiBologna

Friuli Venezia Giulia

24 novembre 2025Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioniCodroipo

25 novembre 2025Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioniCodroipo

26 novembre 2025Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioniCodroipo

27 novembre 2025Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioniCodroipo

28 novembre 2025Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioniCodroipo

29 novembre 2025Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioniCodroipo

30 novembre 2025Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioniCodroipo

Lazio

24 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

24 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

24 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

24 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

24 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

24 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

24 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

24 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

24 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

24 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

24 novembre 2025I TOMMASI FERRONI. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosaAriccia

24 novembre 2025Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motociclettaAriccia

24 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

24 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

24 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

24 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

24 novembre 2025Deus sive natura. Opere di Silvia ScaringellaRoma

24 novembre 2025Myra Bonifazi. Visioni temporaneeRoma

24 novembre 2025Cartier e il mito ai Musei Capitolini  Roma

24 novembre 2025Rutas de Esperanza. Arte contemporáneo dominicanoRoma

25 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

25 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

25 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

25 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

25 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

25 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

25 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

25 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

25 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

25 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

25 novembre 2025I TOMMASI FERRONI. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosaAriccia

25 novembre 2025Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motociclettaAriccia

25 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

25 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

25 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

25 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

25 novembre 2025Deus sive natura. Opere di Silvia ScaringellaRoma

25 novembre 2025Myra Bonifazi. Visioni temporaneeRoma

25 novembre 2025Cartier e il mito ai Musei Capitolini  Roma

25 novembre 2025Rutas de Esperanza. Arte contemporáneo dominicanoRoma

26 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

26 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

26 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

26 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

26 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

26 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

26 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

26 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

26 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

26 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

26 novembre 2025I TOMMASI FERRONI. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosaAriccia

26 novembre 2025Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motociclettaAriccia

26 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

26 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

26 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

26 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

26 novembre 2025Deus sive natura. Opere di Silvia ScaringellaRoma

26 novembre 2025Myra Bonifazi. Visioni temporaneeRoma

26 novembre 2025Cartier e il mito ai Musei Capitolini  Roma

26 novembre 2025Rutas de Esperanza. Arte contemporáneo dominicanoRoma

27 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

27 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

27 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

27 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

27 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

27 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

27 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

27 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

27 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

27 novembre 2025Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological EcologyRoma

27 novembre 2025I TOMMASI FERRONI. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosaAriccia

27 novembre 2025Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motociclettaAriccia

27 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

27 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

27 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

27 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

27 novembre 2025Deus sive natura. Opere di Silvia ScaringellaRoma

27 novembre 2025Myra Bonifazi. Visioni temporaneeRoma

27 novembre 2025Cartier e il mito ai Musei Capitolini  Roma

27 novembre 2025Rutas de Esperanza. Arte contemporáneo dominicanoRoma

28 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

28 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

28 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

28 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

28 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

28 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

28 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

28 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

28 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

28 novembre 2025I TOMMASI FERRONI. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosaAriccia

28 novembre 2025Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motociclettaAriccia

28 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

28 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

28 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

28 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

28 novembre 2025Deus sive natura. Opere di Silvia ScaringellaRoma

28 novembre 2025Myra Bonifazi. Visioni temporaneeRoma

28 novembre 2025Cartier e il mito ai Musei Capitolini  Roma

28 novembre 2025Rutas de Esperanza. Arte contemporáneo dominicanoRoma

29 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

29 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

29 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

29 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

29 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

29 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

29 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

29 novembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

29 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

29 novembre 2025I TOMMASI FERRONI. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosaAriccia

29 novembre 2025Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motociclettaAriccia

29 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

29 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

29 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

29 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

29 novembre 2025Deus sive natura. Opere di Silvia ScaringellaRoma

29 novembre 2025Myra Bonifazi. Visioni temporaneeRoma

29 novembre 2025Cartier e il mito ai Musei Capitolini  Roma

29 novembre 2025Rutas de Esperanza. Arte contemporáneo dominicanoRoma

30 novembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

30 novembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

30 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

30 novembre 2025Cultura in CantiereRoma

30 novembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

30 novembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

30 novembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

30 novembre 2025I TOMMASI FERRONI. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosaAriccia

30 novembre 2025Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motociclettaAriccia

30 novembre 2025Fantastica. 18a Quadriennale d’arte consente l’ingresso anche alla mostra I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935Roma

30 novembre 2025Dalí. Rivoluzione e TradizioneRoma

30 novembre 20251350. Il Giubileo senza papaRoma

30 novembre 2025Piero Mascetti – Echi barocchi e visioni urbaneRoma

30 novembre 2025Deus sive natura. Opere di Silvia ScaringellaRoma

30 novembre 2025Myra Bonifazi. Visioni temporaneeRoma

30 novembre 2025Cartier e il mito ai Musei Capitolini  Roma

30 novembre 2025Rutas de Esperanza. Arte contemporáneo dominicanoRoma

Liguria

24 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925  Savona

24 novembre 2025PAOLO DI PAOLO. Fotografie ritrovateGenova

24 novembre 2025Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporaneaGenova

24 novembre 2025Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla SozzaniLa Spezia

24 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925Savona

24 novembre 2025Luoghi e tradizioni di LiguriaSavona

25 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925  Savona

25 novembre 2025PAOLO DI PAOLO. Fotografie ritrovateGenova

25 novembre 2025Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporaneaGenova

25 novembre 2025Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla SozzaniLa Spezia

25 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925Savona

26 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925  Savona

26 novembre 2025PAOLO DI PAOLO. Fotografie ritrovateGenova

26 novembre 2025Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporaneaGenova

26 novembre 2025Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla SozzaniLa Spezia

26 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925Savona

27 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925  Savona

27 novembre 2025PAOLO DI PAOLO. Fotografie ritrovateGenova

27 novembre 2025Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporaneaGenova

27 novembre 2025Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla SozzaniLa Spezia

27 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925Savona

28 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925  Savona

28 novembre 2025PAOLO DI PAOLO. Fotografie ritrovateGenova

28 novembre 2025Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporaneaGenova

28 novembre 2025Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla SozzaniLa Spezia

28 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925Savona

29 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925  Savona

29 novembre 2025PAOLO DI PAOLO. Fotografie ritrovateGenova

29 novembre 2025Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporaneaGenova

29 novembre 2025Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla SozzaniLa Spezia

29 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925Savona

30 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925  Savona

30 novembre 2025PAOLO DI PAOLO. Fotografie ritrovateGenova

30 novembre 2025Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporaneaGenova

30 novembre 2025Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla SozzaniLa Spezia

30 novembre 2025Nel tempo del Déco. Albisola 1925Savona

Lombardia

24 novembre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

24 novembre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

24 novembre 2025Milano città che saleMilano

24 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

24 novembre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

24 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

24 novembre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

24 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

24 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

24 novembre 2025Leonora CarringtonMilano

24 novembre 2025GIORGIO ARMANI: MILANO, PER AMOREMilano

24 novembre 2025Pellizza da Volpedo. I capolavoriMilano

24 novembre 2025Il Rinascimento di Boccaccio BoccaccinoCremona

24 novembre 2025Omar Galliani. Nuovi Angeli – Nuove CarteCremona

24 novembre 2025Fata Morgana: memorie dall’invisibileMilano

24 novembre 2025Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienzaMilano

24 novembre 2025CONTEMPORARY LOCUS 17 – Antonello Ghezzi, Daniel González. La città nella cittàBergamo

24 novembre 2025ITADAKIMASU – Le storie nascoste nella cucina degli animeMilano

24 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

24 novembre 2025Michele Lombardelli – Partiture sottrattiveMilano

24 novembre 2025Cesare Cattaneo e il SacroCermenate

24 novembre 2025La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempoComo

24 novembre 2025Folon – LivresseMilano

24 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni. Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

24 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

24 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

24 novembre 2025ALICE ZANIN. Candy EatersMilano

24 novembre 2025Gillo Dorfles. Ibridi e personaggiMilano

24 novembre 2025L’inevitabilità dell’AltroveBrescia

24 novembre 2025UNDER PRESSURE. Mostra di Piero Addis e Jeff SpeesMilano

24 novembre 2025EDOARDA MASI E LA CINA. Pensiero, letteratura e traduzioneMilano

24 novembre 2025SI COMBATTEVA QUI! ITALIA 1943-45, DI ALESSIO FRANCONIMilano

24 novembre 2025FUORIPISTA arte, sport e invernoBergamo

24 novembre 2025ITADAKIMASU. Storie Nascoste nella Cucina degli AnimeMilano

25 novembre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

25 novembre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

25 novembre 2025Milano città che saleMilano

25 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

25 novembre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

25 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

25 novembre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

25 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

25 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

25 novembre 2025Leonora CarringtonMilano

25 novembre 2025GIORGIO ARMANI: MILANO, PER AMOREMilano

25 novembre 2025Pellizza da Volpedo. I capolavoriMilano

25 novembre 2025Il Rinascimento di Boccaccio BoccaccinoCremona

25 novembre 2025Omar Galliani. Nuovi Angeli – Nuove CarteCremona

25 novembre 2025Fata Morgana: memorie dall’invisibileMilano

25 novembre 2025Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienzaMilano

25 novembre 2025CONTEMPORARY LOCUS 17 – Antonello Ghezzi, Daniel González. La città nella cittàBergamo

25 novembre 2025ITADAKIMASU – Le storie nascoste nella cucina degli animeMilano

25 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

25 novembre 2025Michele Lombardelli – Partiture sottrattiveMilano

25 novembre 2025Cesare Cattaneo e il SacroCermenate

25 novembre 2025La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempoComo

25 novembre 2025Folon – LivresseMilano

25 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni. Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

25 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

25 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

25 novembre 2025INDIA. Di bagliori e fugheMilano

25 novembre 2025ALICE ZANIN. Candy EatersMilano

25 novembre 2025Gillo Dorfles. Ibridi e personaggiMilano

25 novembre 2025L’inevitabilità dell’AltroveBrescia

25 novembre 2025UNDER PRESSURE. Mostra di Piero Addis e Jeff SpeesMilano

25 novembre 2025EDOARDA MASI E LA CINA. Pensiero, letteratura e traduzioneMilano

25 novembre 2025SI COMBATTEVA QUI! ITALIA 1943-45, DI ALESSIO FRANCONIMilano

25 novembre 2025FUORIPISTA arte, sport e invernoBergamo

25 novembre 2025YAYA – BronziMilano

25 novembre 2025ITADAKIMASU. Storie Nascoste nella Cucina degli AnimeMilano

26 novembre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

26 novembre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

26 novembre 2025Milano città che saleMilano

26 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

26 novembre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

26 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

26 novembre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

26 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

26 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

26 novembre 2025Leonora CarringtonMilano

26 novembre 2025GIORGIO ARMANI: MILANO, PER AMOREMilano

26 novembre 2025Pellizza da Volpedo. I capolavoriMilano

26 novembre 2025Il Rinascimento di Boccaccio BoccaccinoCremona

26 novembre 2025Omar Galliani. Nuovi Angeli – Nuove CarteCremona

26 novembre 2025Fata Morgana: memorie dall’invisibileMilano

26 novembre 2025Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienzaMilano

26 novembre 2025CONTEMPORARY LOCUS 17 – Antonello Ghezzi, Daniel González. La città nella cittàBergamo

26 novembre 2025ITADAKIMASU – Le storie nascoste nella cucina degli animeMilano

26 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

26 novembre 2025Michele Lombardelli – Partiture sottrattiveMilano

26 novembre 2025Cesare Cattaneo e il SacroCermenate

26 novembre 2025La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempoComo

26 novembre 2025Folon – LivresseMilano

26 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni. Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

26 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

26 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

26 novembre 2025INDIA. Di bagliori e fugheMilano

26 novembre 2025ALICE ZANIN. Candy EatersMilano

26 novembre 2025Gillo Dorfles. Ibridi e personaggiMilano

26 novembre 2025L’inevitabilità dell’AltroveBrescia

26 novembre 2025UNDER PRESSURE. Mostra di Piero Addis e Jeff SpeesMilano

26 novembre 2025EDOARDA MASI E LA CINA. Pensiero, letteratura e traduzioneMilano

26 novembre 2025SI COMBATTEVA QUI! ITALIA 1943-45, DI ALESSIO FRANCONIMilano

26 novembre 2025FUORIPISTA arte, sport e invernoBergamo

26 novembre 2025YAYA – BronziMilano

26 novembre 2025ITADAKIMASU. Storie Nascoste nella Cucina degli AnimeMilano

27 novembre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

27 novembre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

27 novembre 2025Milano città che saleMilano

27 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

27 novembre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

27 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

27 novembre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

27 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

27 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

27 novembre 2025Leonora CarringtonMilano

27 novembre 2025GIORGIO ARMANI: MILANO, PER AMOREMilano

27 novembre 2025Pellizza da Volpedo. I capolavoriMilano

27 novembre 2025Il Rinascimento di Boccaccio BoccaccinoCremona

27 novembre 2025Omar Galliani. Nuovi Angeli – Nuove CarteCremona

27 novembre 2025Fata Morgana: memorie dall’invisibileMilano

27 novembre 2025Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienzaMilano

27 novembre 2025CONTEMPORARY LOCUS 17 – Antonello Ghezzi, Daniel González. La città nella cittàBergamo

27 novembre 2025ITADAKIMASU – Le storie nascoste nella cucina degli animeMilano

27 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

27 novembre 2025Michele Lombardelli – Partiture sottrattiveMilano

27 novembre 2025Cesare Cattaneo e il SacroCermenate

27 novembre 2025La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempoComo

27 novembre 2025Folon – LivresseMilano

27 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni. Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

27 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

27 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

27 novembre 2025INDIA. Di bagliori e fugheMilano

27 novembre 2025ALICE ZANIN. Candy EatersMilano

27 novembre 2025Gillo Dorfles. Ibridi e personaggiMilano

27 novembre 2025L’inevitabilità dell’AltroveBrescia

27 novembre 2025UNDER PRESSURE. Mostra di Piero Addis e Jeff SpeesMilano

27 novembre 2025EDOARDA MASI E LA CINA. Pensiero, letteratura e traduzioneMilano

27 novembre 2025SI COMBATTEVA QUI! ITALIA 1943-45, DI ALESSIO FRANCONIMilano

27 novembre 2025FUORIPISTA arte, sport e invernoBergamo

27 novembre 2025YAYA – BronziMilano

27 novembre 2025ITADAKIMASU. Storie Nascoste nella Cucina degli AnimeMilano

28 novembre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

28 novembre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

28 novembre 2025Milano città che saleMilano

28 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

28 novembre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

28 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

28 novembre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

28 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

28 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

28 novembre 2025Leonora CarringtonMilano

28 novembre 2025GIORGIO ARMANI: MILANO, PER AMOREMilano

28 novembre 2025Pellizza da Volpedo. I capolavoriMilano

28 novembre 2025Il Rinascimento di Boccaccio BoccaccinoCremona

28 novembre 2025Omar Galliani. Nuovi Angeli – Nuove CarteCremona

28 novembre 2025Fata Morgana: memorie dall’invisibileMilano

28 novembre 2025Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienzaMilano

28 novembre 2025CONTEMPORARY LOCUS 17 – Antonello Ghezzi, Daniel González. La città nella cittàBergamo

28 novembre 2025ITADAKIMASU – Le storie nascoste nella cucina degli animeMilano

28 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

28 novembre 2025Michele Lombardelli – Partiture sottrattiveMilano

28 novembre 2025Cesare Cattaneo e il SacroCermenate

28 novembre 2025La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempoComo

28 novembre 2025Folon – LivresseMilano

28 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni. Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

28 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

28 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

28 novembre 2025INDIA. Di bagliori e fugheMilano

28 novembre 2025ALICE ZANIN. Candy EatersMilano

28 novembre 2025Gillo Dorfles. Ibridi e personaggiMilano

28 novembre 2025L’inevitabilità dell’AltroveBrescia

28 novembre 2025UNDER PRESSURE. Mostra di Piero Addis e Jeff SpeesMilano

28 novembre 2025EDOARDA MASI E LA CINA. Pensiero, letteratura e traduzioneMilano

28 novembre 2025SI COMBATTEVA QUI! ITALIA 1943-45, DI ALESSIO FRANCONIMilano

28 novembre 2025FUORIPISTA arte, sport e invernoBergamo

28 novembre 2025YAYA – BronziMilano

28 novembre 2025ITADAKIMASU. Storie Nascoste nella Cucina degli AnimeMilano

29 novembre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

29 novembre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

29 novembre 2025Milano città che saleMilano

29 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

29 novembre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

29 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

29 novembre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

29 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

29 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

29 novembre 2025Leonora CarringtonMilano

29 novembre 2025GIORGIO ARMANI: MILANO, PER AMOREMilano

29 novembre 2025Pellizza da Volpedo. I capolavoriMilano

29 novembre 2025Il Rinascimento di Boccaccio BoccaccinoCremona

29 novembre 2025Omar Galliani. Nuovi Angeli – Nuove CarteCremona

29 novembre 2025Fata Morgana: memorie dall’invisibileMilano

29 novembre 2025Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienzaMilano

29 novembre 2025CONTEMPORARY LOCUS 17 – Antonello Ghezzi, Daniel González. La città nella cittàBergamo

29 novembre 2025ITADAKIMASU – Le storie nascoste nella cucina degli animeMilano

29 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

29 novembre 2025Michele Lombardelli – Partiture sottrattiveMilano

29 novembre 2025Cesare Cattaneo e il SacroCermenate

29 novembre 2025La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempoComo

29 novembre 2025Folon – LivresseMilano

29 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni. Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

29 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

29 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

29 novembre 2025INDIA. Di bagliori e fugheMilano

29 novembre 2025ALICE ZANIN. Candy EatersMilano

29 novembre 2025Gillo Dorfles. Ibridi e personaggiMilano

29 novembre 2025L’inevitabilità dell’AltroveBrescia

29 novembre 2025UNDER PRESSURE. Mostra di Piero Addis e Jeff SpeesMilano

29 novembre 2025EDOARDA MASI E LA CINA. Pensiero, letteratura e traduzioneMilano

29 novembre 2025SI COMBATTEVA QUI! ITALIA 1943-45, DI ALESSIO FRANCONIMilano

29 novembre 2025FUORIPISTA arte, sport e invernoBergamo

29 novembre 2025YAYA – BronziMilano

29 novembre 2025ITADAKIMASU. Storie Nascoste nella Cucina degli AnimeMilano

30 novembre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

30 novembre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

30 novembre 2025Milano città che saleMilano

30 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

30 novembre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

30 novembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

30 novembre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

30 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

30 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

30 novembre 2025Leonora CarringtonMilano

30 novembre 2025GIORGIO ARMANI: MILANO, PER AMOREMilano

30 novembre 2025Pellizza da Volpedo. I capolavoriMilano

30 novembre 2025Il Rinascimento di Boccaccio BoccaccinoCremona

30 novembre 2025Omar Galliani. Nuovi Angeli – Nuove CarteCremona

30 novembre 2025Fata Morgana: memorie dall’invisibileMilano

30 novembre 2025Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienzaMilano

30 novembre 2025CONTEMPORARY LOCUS 17 – Antonello Ghezzi, Daniel González. La città nella cittàBergamo

30 novembre 2025ITADAKIMASU – Le storie nascoste nella cucina degli animeMilano

30 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

30 novembre 2025Michele Lombardelli – Partiture sottrattiveMilano

30 novembre 2025Cesare Cattaneo e il SacroCermenate

30 novembre 2025La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempoComo

30 novembre 2025Folon – LivresseMilano

30 novembre 2025RED CARPET: il cinema dei sogni. Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960Sesto San Giovanni

30 novembre 2025BICE LAZZARI. I linguaggi del suo tempoMilano

30 novembre 2025ARTIFICIAL BEAUTY di Andrea CrespiMilano

30 novembre 2025INDIA. Di bagliori e fugheMilano

30 novembre 2025ALICE ZANIN. Candy EatersMilano

30 novembre 2025Gillo Dorfles. Ibridi e personaggiMilano

30 novembre 2025UNDER PRESSURE. Mostra di Piero Addis e Jeff SpeesMilano

30 novembre 2025EDOARDA MASI E LA CINA. Pensiero, letteratura e traduzioneMilano

30 novembre 2025SI COMBATTEVA QUI! ITALIA 1943-45, DI ALESSIO FRANCONIMilano

30 novembre 2025FUORIPISTA arte, sport e invernoBergamo

30 novembre 2025ITADAKIMASU. Storie Nascoste nella Cucina degli AnimeMilano

Marche

24 novembre 2025Ceramiche Molaroni: il gesto fedele. Dal 1880 la continuità viva dell’arte della maiolica pesaresePesaro

25 novembre 2025Ceramiche Molaroni: il gesto fedele. Dal 1880 la continuità viva dell’arte della maiolica pesaresePesaro

26 novembre 2025Ceramiche Molaroni: il gesto fedele. Dal 1880 la continuità viva dell’arte della maiolica pesaresePesaro

27 novembre 2025Ceramiche Molaroni: il gesto fedele. Dal 1880 la continuità viva dell’arte della maiolica pesaresePesaro

28 novembre 2025Ceramiche Molaroni: il gesto fedele. Dal 1880 la continuità viva dell’arte della maiolica pesaresePesaro

29 novembre 2025Ceramiche Molaroni: il gesto fedele. Dal 1880 la continuità viva dell’arte della maiolica pesaresePesaro

30 novembre 2025Ceramiche Molaroni: il gesto fedele. Dal 1880 la continuità viva dell’arte della maiolica pesaresePesaro

Molise

Nessun risultato trovato

Piemonte

24 novembre 2025Robert MapplethorpeTorino

24 novembre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

24 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

24 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

24 novembre 2025Jeff Wall. PHOTOGRAPHSTorino

24 novembre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

24 novembre 2025CARTA. La forza espressiva della Paper ArtBiella

24 novembre 2025Chiharu Shiota. The Soul TremblesTorino

24 novembre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

24 novembre 2025Vedova Tintoretto. In dialogoTorino

24 novembre 2025Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del PiemonteTorino

24 novembre 2025FERDINANDO SCIANNA. La moda, la vitaSaluzzo

24 novembre 2025Essenze di LuceTorino

24 novembre 2025“Sergio Floriani. Le geografie dell’io”. Al Castello del Monferrato cento opere del Maestro padovanoCasale Monferrato

24 novembre 2025La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezioneCuneo

25 novembre 2025Robert MapplethorpeTorino

25 novembre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

25 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

25 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

25 novembre 2025Jeff Wall. PHOTOGRAPHSTorino

25 novembre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

25 novembre 2025CARTA. La forza espressiva della Paper ArtBiella

25 novembre 2025Chiharu Shiota. The Soul TremblesTorino

25 novembre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

25 novembre 2025Vedova Tintoretto. In dialogoTorino

25 novembre 2025Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del PiemonteTorino

25 novembre 2025FERDINANDO SCIANNA. La moda, la vitaSaluzzo

25 novembre 2025Essenze di LuceTorino

25 novembre 2025“Sergio Floriani. Le geografie dell’io”. Al Castello del Monferrato cento opere del Maestro padovanoCasale Monferrato

25 novembre 2025La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezioneCuneo

26 novembre 2025Robert MapplethorpeTorino

26 novembre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

26 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

26 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

26 novembre 2025Jeff Wall. PHOTOGRAPHSTorino

26 novembre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

26 novembre 2025CARTA. La forza espressiva della Paper ArtBiella

26 novembre 2025Chiharu Shiota. The Soul TremblesTorino

26 novembre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

26 novembre 2025Vedova Tintoretto. In dialogoTorino

26 novembre 2025Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del PiemonteTorino

26 novembre 2025FERDINANDO SCIANNA. La moda, la vitaSaluzzo

26 novembre 2025Essenze di LuceTorino

26 novembre 2025“Sergio Floriani. Le geografie dell’io”. Al Castello del Monferrato cento opere del Maestro padovanoCasale Monferrato

26 novembre 2025La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezioneCuneo

27 novembre 2025Robert MapplethorpeTorino

27 novembre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

27 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

27 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

27 novembre 2025Jeff Wall. PHOTOGRAPHSTorino

27 novembre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

27 novembre 2025CARTA. La forza espressiva della Paper ArtBiella

27 novembre 2025Chiharu Shiota. The Soul TremblesTorino

27 novembre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

27 novembre 2025Vedova Tintoretto. In dialogoTorino

27 novembre 2025Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del PiemonteTorino

27 novembre 2025FERDINANDO SCIANNA. La moda, la vitaSaluzzo

27 novembre 2025Essenze di LuceTorino

27 novembre 2025“Sergio Floriani. Le geografie dell’io”. Al Castello del Monferrato cento opere del Maestro padovanoCasale Monferrato

27 novembre 2025La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezioneCuneo

28 novembre 2025Robert MapplethorpeTorino

28 novembre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

28 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

28 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

28 novembre 2025Jeff Wall. PHOTOGRAPHSTorino

28 novembre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

28 novembre 2025CARTA. La forza espressiva della Paper ArtBiella

28 novembre 2025Chiharu Shiota. The Soul TremblesTorino

28 novembre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

28 novembre 2025Vedova Tintoretto. In dialogoTorino

28 novembre 2025Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del PiemonteTorino

28 novembre 2025FERDINANDO SCIANNA. La moda, la vitaSaluzzo

28 novembre 2025Essenze di LuceTorino

28 novembre 2025“Sergio Floriani. Le geografie dell’io”. Al Castello del Monferrato cento opere del Maestro padovanoCasale Monferrato

28 novembre 2025La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezioneCuneo

29 novembre 2025Robert MapplethorpeTorino

29 novembre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

29 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

29 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

29 novembre 2025Jeff Wall. PHOTOGRAPHSTorino

29 novembre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

29 novembre 2025CARTA. La forza espressiva della Paper ArtBiella

29 novembre 2025Chiharu Shiota. The Soul TremblesTorino

29 novembre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

29 novembre 2025Vedova Tintoretto. In dialogoTorino

29 novembre 2025Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del PiemonteTorino

29 novembre 2025FERDINANDO SCIANNA. La moda, la vitaSaluzzo

29 novembre 2025Essenze di LuceTorino

29 novembre 2025“Sergio Floriani. Le geografie dell’io”. Al Castello del Monferrato cento opere del Maestro padovanoCasale Monferrato

29 novembre 2025La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezioneCuneo

30 novembre 2025Robert MapplethorpeTorino

30 novembre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

30 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

30 novembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

30 novembre 2025Jeff Wall. PHOTOGRAPHSTorino

30 novembre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

30 novembre 2025CARTA. La forza espressiva della Paper ArtBiella

30 novembre 2025Chiharu Shiota. The Soul TremblesTorino

30 novembre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

30 novembre 2025Vedova Tintoretto. In dialogoTorino

30 novembre 2025Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del PiemonteTorino

30 novembre 2025FERDINANDO SCIANNA. La moda, la vitaSaluzzo

30 novembre 2025Essenze di LuceTorino

30 novembre 2025“Sergio Floriani. Le geografie dell’io”. Al Castello del Monferrato cento opere del Maestro padovanoCasale Monferrato

30 novembre 2025La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezioneCuneo

Puglia

24 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

24 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

25 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

25 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

26 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

26 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

27 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

27 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

28 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

28 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

29 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

29 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

30 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

30 novembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

Sardegna

24 novembre 2025Mona Hatoum. Behind the SeenOrani

24 novembre 2025ABBA. Le forme del fluireCagliari

25 novembre 2025Mona Hatoum. Behind the SeenOrani

25 novembre 2025ABBA. Le forme del fluireCagliari

26 novembre 2025Mona Hatoum. Behind the SeenOrani

26 novembre 2025ABBA. Le forme del fluireCagliari

27 novembre 2025Mona Hatoum. Behind the SeenOrani

27 novembre 2025ABBA. Le forme del fluireCagliari

28 novembre 2025Mona Hatoum. Behind the SeenOrani

28 novembre 2025Luce, Natura, Libertà. I Pionieri del Paesaggio: da Barbizon agli ImpressionistiSassari

28 novembre 2025ABBA. Le forme del fluireCagliari

29 novembre 2025Mona Hatoum. Behind the SeenOrani

29 novembre 2025Luce, Natura, Libertà. I Pionieri del Paesaggio: da Barbizon agli ImpressionistiSassari

29 novembre 2025ABBA. Le forme del fluireCagliari

30 novembre 2025Mona Hatoum. Behind the SeenOrani

30 novembre 2025Luce, Natura, Libertà. I Pionieri del Paesaggio: da Barbizon agli ImpressionistiSassari

30 novembre 2025ABBA. Le forme del fluireCagliari

Sicilia

24 novembre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

24 novembre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

24 novembre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

24 novembre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

24 novembre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

24 novembre 2025Poetik der Gegenstände (Poetica degli oggetti)Palermo

24 novembre 2025A UN’ETERNA LUCE. Ernesto MoralesPalermo

25 novembre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

25 novembre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

25 novembre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

25 novembre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

25 novembre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

25 novembre 2025Poetik der Gegenstände (Poetica degli oggetti)Palermo

25 novembre 2025A UN’ETERNA LUCE. Ernesto MoralesPalermo

26 novembre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

26 novembre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

26 novembre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

26 novembre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

26 novembre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

26 novembre 2025Poetik der Gegenstände (Poetica degli oggetti)Palermo

26 novembre 2025A UN’ETERNA LUCE. Ernesto MoralesPalermo

27 novembre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

27 novembre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

27 novembre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

27 novembre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

27 novembre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

27 novembre 2025Poetik der Gegenstände (Poetica degli oggetti)Palermo

27 novembre 2025A UN’ETERNA LUCE. Ernesto MoralesPalermo

28 novembre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

28 novembre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

28 novembre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

28 novembre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

28 novembre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

28 novembre 2025Poetik der Gegenstände (Poetica degli oggetti)Palermo

28 novembre 2025A UN’ETERNA LUCE. Ernesto MoralesPalermo

29 novembre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

29 novembre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

29 novembre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

29 novembre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

29 novembre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

29 novembre 2025Poetik der Gegenstände (Poetica degli oggetti)Palermo

29 novembre 2025A UN’ETERNA LUCE. Ernesto MoralesPalermo

30 novembre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

30 novembre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

30 novembre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

30 novembre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

30 novembre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

30 novembre 2025Poetik der Gegenstände (Poetica degli oggetti)Palermo

30 novembre 2025A UN’ETERNA LUCE. Ernesto MoralesPalermo

Toscana

24 novembre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

24 novembre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

24 novembre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

24 novembre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

24 novembre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

24 novembre 2025Domenica Regazzoni e Lucio Dalla: a 4 maniFirenze

24 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

24 novembre 2025La Sistina di Michelangelo. Un’icona multimedialeFirenze

24 novembre 2025In Visita – Giacomo BallaPistoia

24 novembre 2025Beato AngelicoFirenze

24 novembre 2025Eleonora Roaro, LA NUBECarrara

24 novembre 2025Fiammetta di Valentina PalazzariCertaldo

24 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

24 novembre 2025VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996Prato

24 novembre 2025PAESI MIEI. Storie e gesti di Una Boccata d’ArteFirenze

24 novembre 2025Andro Eradze. Bones of TomorrowFirenze

25 novembre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

25 novembre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

25 novembre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

25 novembre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

25 novembre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

25 novembre 2025Domenica Regazzoni e Lucio Dalla: a 4 maniFirenze

25 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

25 novembre 2025La Sistina di Michelangelo. Un’icona multimedialeFirenze

25 novembre 2025In Visita – Giacomo BallaPistoia

25 novembre 2025Beato AngelicoFirenze

25 novembre 2025Eleonora Roaro, LA NUBECarrara

25 novembre 2025Fiammetta di Valentina PalazzariCertaldo

25 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

25 novembre 2025VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996Prato

25 novembre 2025PAESI MIEI. Storie e gesti di Una Boccata d’ArteFirenze

25 novembre 2025Andro Eradze. Bones of TomorrowFirenze

26 novembre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

26 novembre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

26 novembre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

26 novembre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

26 novembre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

26 novembre 2025Domenica Regazzoni e Lucio Dalla: a 4 maniFirenze

26 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

26 novembre 2025La Sistina di Michelangelo. Un’icona multimedialeFirenze

26 novembre 2025In Visita – Giacomo BallaPistoia

26 novembre 2025Beato AngelicoFirenze

26 novembre 2025Eleonora Roaro, LA NUBECarrara

26 novembre 2025Fiammetta di Valentina PalazzariCertaldo

26 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

26 novembre 2025VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996Prato

26 novembre 2025PAESI MIEI. Storie e gesti di Una Boccata d’ArteFirenze

26 novembre 2025Andro Eradze. Bones of TomorrowFirenze

27 novembre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

27 novembre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

27 novembre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

27 novembre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

27 novembre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

27 novembre 2025Domenica Regazzoni e Lucio Dalla: a 4 maniFirenze

27 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

27 novembre 2025La Sistina di Michelangelo. Un’icona multimedialeFirenze

27 novembre 2025In Visita – Giacomo BallaPistoia

27 novembre 2025Beato AngelicoFirenze

27 novembre 2025Eleonora Roaro, LA NUBECarrara

27 novembre 2025Fiammetta di Valentina PalazzariCertaldo

27 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

27 novembre 2025VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996Prato

27 novembre 2025PAESI MIEI. Storie e gesti di Una Boccata d’ArteFirenze

27 novembre 2025Andro Eradze. Bones of TomorrowFirenze

28 novembre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

28 novembre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

28 novembre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

28 novembre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

28 novembre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

28 novembre 2025Domenica Regazzoni e Lucio Dalla: a 4 maniFirenze

28 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

28 novembre 2025La Sistina di Michelangelo. Un’icona multimedialeFirenze

28 novembre 2025In Visita – Giacomo BallaPistoia

28 novembre 2025Beato AngelicoFirenze

28 novembre 2025Eleonora Roaro, LA NUBECarrara

28 novembre 2025Fiammetta di Valentina PalazzariCertaldo

28 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

28 novembre 2025VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996Prato

28 novembre 2025PAESI MIEI. Storie e gesti di Una Boccata d’ArteFirenze

28 novembre 2025Andro Eradze. Bones of TomorrowFirenze

29 novembre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

29 novembre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

29 novembre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

29 novembre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

29 novembre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

29 novembre 2025Domenica Regazzoni e Lucio Dalla: a 4 maniFirenze

29 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

29 novembre 2025La Sistina di Michelangelo. Un’icona multimedialeFirenze

29 novembre 2025In Visita – Giacomo BallaPistoia

29 novembre 2025Beato AngelicoFirenze

29 novembre 2025Eleonora Roaro, LA NUBECarrara

29 novembre 2025Fiammetta di Valentina PalazzariCertaldo

29 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

29 novembre 2025VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996Prato

29 novembre 2025PAESI MIEI. Storie e gesti di Una Boccata d’ArteFirenze

29 novembre 2025Andro Eradze. Bones of TomorrowFirenze

30 novembre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

30 novembre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

30 novembre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

30 novembre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

30 novembre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

30 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

30 novembre 2025La Sistina di Michelangelo. Un’icona multimedialeFirenze

30 novembre 2025In Visita – Giacomo BallaPistoia

30 novembre 2025Beato AngelicoFirenze

30 novembre 2025Eleonora Roaro, LA NUBECarrara

30 novembre 2025Fiammetta di Valentina PalazzariCertaldo

30 novembre 2025Stefano Chiassai. IncantamentoPietrasanta

30 novembre 2025VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996Prato

30 novembre 2025PAESI MIEI. Storie e gesti di Una Boccata d’ArteFirenze

30 novembre 2025Andro Eradze. Bones of TomorrowFirenze

Trentino Alto Adige

24 novembre 2025AlpiTypes lettere immagini tracceMerano

24 novembre 2025Franz Wanner. Presenze sospese. Immagini di uno sfruttamentoMerano

25 novembre 2025AlpiTypes lettere immagini tracceMerano

25 novembre 2025Franz Wanner. Presenze sospese. Immagini di uno sfruttamentoMerano

26 novembre 2025AlpiTypes lettere immagini tracceMerano

26 novembre 2025Franz Wanner. Presenze sospese. Immagini di uno sfruttamentoMerano

27 novembre 2025AlpiTypes lettere immagini tracceMerano

27 novembre 2025Franz Wanner. Presenze sospese. Immagini di uno sfruttamentoMerano

28 novembre 2025AlpiTypes lettere immagini tracceMerano

28 novembre 2025Franz Wanner. Presenze sospese. Immagini di uno sfruttamentoMerano

29 novembre 2025AlpiTypes lettere immagini tracceMerano

29 novembre 2025Franz Wanner. Presenze sospese. Immagini di uno sfruttamentoMerano

29 novembre 2025Claudio Orlandi. Ultimate Landscapes. L’illusione del ghiaccioRiva del Garda

30 novembre 2025AlpiTypes lettere immagini tracceMerano

30 novembre 2025Franz Wanner. Presenze sospese. Immagini di uno sfruttamentoMerano

30 novembre 2025Claudio Orlandi. Ultimate Landscapes. L’illusione del ghiaccioRiva del Garda

Umbria

24 novembre 2025Valerio Adami. Mito e spiritualitàFoligno

24 novembre 2025Mario Giacomelli. Papaveri rossiPerugia

24 novembre 2025BIENNALE DI FIBER ART – SPOLETO 2025 – IV EDIZIONESpoleto

25 novembre 2025Valerio Adami. Mito e spiritualitàFoligno

25 novembre 2025Mario Giacomelli. Papaveri rossiPerugia

25 novembre 2025BIENNALE DI FIBER ART – SPOLETO 2025 – IV EDIZIONESpoleto

26 novembre 2025Valerio Adami. Mito e spiritualitàFoligno

26 novembre 2025Mario Giacomelli. Papaveri rossiPerugia

26 novembre 2025BIENNALE DI FIBER ART – SPOLETO 2025 – IV EDIZIONESpoleto

27 novembre 2025Valerio Adami. Mito e spiritualitàFoligno

27 novembre 2025Mario Giacomelli. Papaveri rossiPerugia

27 novembre 2025BIENNALE DI FIBER ART – SPOLETO 2025 – IV EDIZIONESpoleto

28 novembre 2025Valerio Adami. Mito e spiritualitàFoligno

28 novembre 2025Mario Giacomelli. Papaveri rossiPerugia

28 novembre 2025BIENNALE DI FIBER ART – SPOLETO 2025 – IV EDIZIONESpoleto

29 novembre 2025Valerio Adami. Mito e spiritualitàFoligno

29 novembre 2025Mario Giacomelli. Papaveri rossiPerugia

29 novembre 2025BIENNALE DI FIBER ART – SPOLETO 2025 – IV EDIZIONESpoleto

30 novembre 2025Valerio Adami. Mito e spiritualitàFoligno

30 novembre 2025Mario Giacomelli. Papaveri rossiPerugia

30 novembre 2025BIENNALE DI FIBER ART – SPOLETO 2025 – IV EDIZIONESpoleto

Valle d'Aosta

24 novembre 2025Rolando Deval. GroundsAosta

25 novembre 2025Rolando Deval. GroundsAosta

26 novembre 2025Rolando Deval. GroundsAosta

27 novembre 2025Rolando Deval. GroundsAosta

28 novembre 2025Rolando Deval. GroundsAosta

29 novembre 2025Rolando Deval. GroundsAosta

30 novembre 2025Rolando Deval. GroundsAosta

Veneto

24 novembre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

24 novembre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

24 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

24 novembre 2025Guizzi su telaVenezia

24 novembre 2025Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSOVenezia

24 novembre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

24 novembre 2025BANKSY e la Street ArtConegliano

24 novembre 2025Cristina Mittermeier. La Grande SaggezzaVicenza

24 novembre 2025Un Magico Inverno – A Magical WinterTreviso

24 novembre 2025Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del saperePadova

24 novembre 2025ANTONIO BEATO. Ritorno a VeneziaVenezia

24 novembre 2025MUNCH. La rivoluzione espressionistaVenezia

24 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

24 novembre 2025SAUL LEITER. Una finestra punteggiata di gocce di pioggiaPadova

25 novembre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

25 novembre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

25 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

25 novembre 2025Guizzi su telaVenezia

25 novembre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

25 novembre 2025BANKSY e la Street ArtConegliano

25 novembre 2025Cristina Mittermeier. La Grande SaggezzaVicenza

25 novembre 2025Un Magico Inverno – A Magical WinterTreviso

25 novembre 2025Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del saperePadova

25 novembre 2025ANTONIO BEATO. Ritorno a VeneziaVenezia

25 novembre 2025MUNCH. La rivoluzione espressionistaVenezia

25 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

25 novembre 2025SAUL LEITER. Una finestra punteggiata di gocce di pioggiaPadova

26 novembre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

26 novembre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

26 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

26 novembre 2025Guizzi su telaVenezia

26 novembre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

26 novembre 2025BANKSY e la Street ArtConegliano

26 novembre 2025Cristina Mittermeier. La Grande SaggezzaVicenza

26 novembre 2025Un Magico Inverno – A Magical WinterTreviso

26 novembre 2025Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del saperePadova

26 novembre 2025ANTONIO BEATO. Ritorno a VeneziaVenezia

26 novembre 2025MUNCH. La rivoluzione espressionistaVenezia

26 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

26 novembre 2025SAUL LEITER. Una finestra punteggiata di gocce di pioggiaPadova

27 novembre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

27 novembre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

27 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

27 novembre 2025Guizzi su telaVenezia

27 novembre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

27 novembre 2025BANKSY e la Street ArtConegliano

27 novembre 2025Cristina Mittermeier. La Grande SaggezzaVicenza

27 novembre 2025Un Magico Inverno – A Magical WinterTreviso

27 novembre 2025Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del saperePadova

27 novembre 2025ANTONIO BEATO. Ritorno a VeneziaVenezia

27 novembre 2025MUNCH. La rivoluzione espressionistaVenezia

27 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

27 novembre 2025SAUL LEITER. Una finestra punteggiata di gocce di pioggiaPadova

28 novembre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

28 novembre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

28 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

28 novembre 2025Guizzi su telaVenezia

28 novembre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

28 novembre 2025BANKSY e la Street ArtConegliano

28 novembre 2025Cristina Mittermeier. La Grande SaggezzaVicenza

28 novembre 2025Un Magico Inverno – A Magical WinterTreviso

28 novembre 2025Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del saperePadova

28 novembre 2025ANTONIO BEATO. Ritorno a VeneziaVenezia

28 novembre 2025MUNCH. La rivoluzione espressionistaVenezia

28 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

28 novembre 2025SAUL LEITER. Una finestra punteggiata di gocce di pioggiaPadova

29 novembre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

29 novembre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

29 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

29 novembre 2025Guizzi su telaVenezia

29 novembre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

29 novembre 2025BANKSY e la Street ArtConegliano

29 novembre 2025Cristina Mittermeier. La Grande SaggezzaVicenza

29 novembre 2025Un Magico Inverno – A Magical WinterTreviso

29 novembre 2025Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del saperePadova

29 novembre 2025ANTONIO BEATO. Ritorno a VeneziaVenezia

29 novembre 2025MUNCH. La rivoluzione espressionistaVenezia

29 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

29 novembre 2025SAUL LEITER. Una finestra punteggiata di gocce di pioggiaPadova

30 novembre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

30 novembre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

30 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

30 novembre 2025Guizzi su telaVenezia

30 novembre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

30 novembre 2025BANKSY e la Street ArtConegliano

30 novembre 2025Cristina Mittermeier. La Grande SaggezzaVicenza

30 novembre 2025Un Magico Inverno – A Magical WinterTreviso

30 novembre 2025Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del saperePadova

30 novembre 2025ANTONIO BEATO. Ritorno a VeneziaVenezia

30 novembre 2025MUNCH. La rivoluzione espressionistaVenezia

30 novembre 2025GIOVANNI SEGANTINIBassano del Grappa

30 novembre 2025SAUL LEITER. Una finestra punteggiata di gocce di pioggiaPadova