Le mostre della settimana
dal 29 settembre 2025 al 5 ottobre 2025

Elenco delle mostre ed eventi d’arte in programma nelle regioni italiane dal 29 settembre 2025 al 5 ottobre 2025. Tutte le informazioni sulle esposizioni, la mappa per raggiungere il luogo, le date di inizio e fine e la programmazione suddivisa per singola regione durante e nel fine settimana.

Abruzzo

29 settembre 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

30 settembre 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

Basilicata

29 settembre 2025DADAMAINO. SEGNI, GRAFIE, SPAZIMatera

30 settembre 2025DADAMAINO. SEGNI, GRAFIE, SPAZIMatera

1 ottobre 2025DADAMAINO. SEGNI, GRAFIE, SPAZIMatera

2 ottobre 2025DADAMAINO. SEGNI, GRAFIE, SPAZIMatera

3 ottobre 2025DADAMAINO. SEGNI, GRAFIE, SPAZIMatera

4 ottobre 2025DADAMAINO. SEGNI, GRAFIE, SPAZIMatera

5 ottobre 2025DADAMAINO. SEGNI, GRAFIE, SPAZIMatera

Calabria

Nessun risultato trovato

Campania

29 settembre 2025David dell’artista JagoNapoli

29 settembre 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

29 settembre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

29 settembre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

30 settembre 2025David dell’artista JagoNapoli

30 settembre 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

30 settembre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

30 settembre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

1 ottobre 2025David dell’artista JagoNapoli

1 ottobre 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

1 ottobre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

1 ottobre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

2 ottobre 2025David dell’artista JagoNapoli

2 ottobre 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

2 ottobre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

2 ottobre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

3 ottobre 2025David dell’artista JagoNapoli

3 ottobre 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

3 ottobre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

3 ottobre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

4 ottobre 2025David dell’artista JagoNapoli

4 ottobre 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

4 ottobre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

4 ottobre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

5 ottobre 2025David dell’artista JagoNapoli

5 ottobre 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

5 ottobre 2025Pompeii Threnody di Cerith Wyn EvansBoscoreale

5 ottobre 2025Cerith Wyn Evans. Pompeii ThrenodyNapoli

Emilia Romagna

29 settembre 2025Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola LandiniBologna

29 settembre 2025Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a PicassoBologna

29 settembre 2025Nicola Nannini. Non è ancora buioBologna

29 settembre 2025Antonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie degli anni ’70Rimini

29 settembre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

29 settembre 2025CONTRO LA GUERRA – sguardi e immaginariReggio Emilia

29 settembre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

29 settembre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

29 settembre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

30 settembre 2025Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola LandiniBologna

30 settembre 2025Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a PicassoBologna

30 settembre 2025Nicola Nannini. Non è ancora buioBologna

30 settembre 2025Antonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie degli anni ’70Rimini

30 settembre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

30 settembre 2025CONTRO LA GUERRA – sguardi e immaginariReggio Emilia

30 settembre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

30 settembre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

30 settembre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

30 settembre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

1 ottobre 2025Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola LandiniBologna

1 ottobre 2025Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a PicassoBologna

1 ottobre 2025Nicola Nannini. Non è ancora buioBologna

1 ottobre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

1 ottobre 2025CONTRO LA GUERRA – sguardi e immaginariReggio Emilia

1 ottobre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

1 ottobre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

1 ottobre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

1 ottobre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

2 ottobre 2025Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola LandiniBologna

2 ottobre 2025Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a PicassoBologna

2 ottobre 2025Nicola Nannini. Non è ancora buioBologna

2 ottobre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

2 ottobre 2025CONTRO LA GUERRA – sguardi e immaginariReggio Emilia

2 ottobre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

2 ottobre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

2 ottobre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

2 ottobre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

3 ottobre 2025Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola LandiniBologna

3 ottobre 2025Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a PicassoBologna

3 ottobre 2025Nicola Nannini. Non è ancora buioBologna

3 ottobre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

3 ottobre 2025CONTRO LA GUERRA – sguardi e immaginariReggio Emilia

3 ottobre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

3 ottobre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

3 ottobre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

3 ottobre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

4 ottobre 2025Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola LandiniBologna

4 ottobre 2025Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a PicassoBologna

4 ottobre 2025Nicola Nannini. Non è ancora buioBologna

4 ottobre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

4 ottobre 2025CONTRO LA GUERRA – sguardi e immaginariReggio Emilia

4 ottobre 2025Alice Padovani, Laura Renna. TessereRavenna

4 ottobre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

4 ottobre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

4 ottobre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

4 ottobre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

5 ottobre 2025Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola LandiniBologna

5 ottobre 2025Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a PicassoBologna

5 ottobre 2025MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000Traversetolo

5 ottobre 2025CONTRO LA GUERRA – sguardi e immaginariReggio Emilia

5 ottobre 2025Alice Padovani, Laura Renna. TessereRavenna

5 ottobre 2025Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggiModena

5 ottobre 2025Franco Guerzoni. Fuori dal dipinto, frammenti, asincronie, appunti di Andrea VilianiBologna

5 ottobre 2025Le muse astrologiche. Sculture di Maurizio BonoraFerrara

5 ottobre 2025Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara. Fotografie di Dario BerveglieriFerrara

Friuli Venezia Giulia

29 settembre 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

29 settembre 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

29 settembre 2025Architetture trasparenti. Attraverso l’arte contemporaneaCodroipo

29 settembre 2025Voi siete quiGorizia

29 settembre 2025Le Affinità di Confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e SloveniaTrieste

29 settembre 2025INGE MORATH. Le mie storiePordenone

29 settembre 2025Ugo Valeri. Disegnare la vitaTrieste

30 settembre 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

30 settembre 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

30 settembre 2025Architetture trasparenti. Attraverso l’arte contemporaneaCodroipo

30 settembre 2025Voi siete quiGorizia

30 settembre 2025Le Affinità di Confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e SloveniaTrieste

30 settembre 2025INGE MORATH. Le mie storiePordenone

30 settembre 2025Ugo Valeri. Disegnare la vitaTrieste

1 ottobre 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

1 ottobre 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

1 ottobre 2025Architetture trasparenti. Attraverso l’arte contemporaneaCodroipo

1 ottobre 2025Voi siete quiGorizia

1 ottobre 2025Le Affinità di Confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e SloveniaTrieste

1 ottobre 2025INGE MORATH. Le mie storiePordenone

1 ottobre 2025Ugo Valeri. Disegnare la vitaTrieste

2 ottobre 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

2 ottobre 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

2 ottobre 2025Architetture trasparenti. Attraverso l’arte contemporaneaCodroipo

2 ottobre 2025Voi siete quiGorizia

2 ottobre 2025Le Affinità di Confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e SloveniaTrieste

2 ottobre 2025INGE MORATH. Le mie storiePordenone

2 ottobre 2025Ugo Valeri. Disegnare la vitaTrieste

3 ottobre 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

3 ottobre 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

3 ottobre 2025Architetture trasparenti. Attraverso l’arte contemporaneaCodroipo

3 ottobre 2025Voi siete quiGorizia

3 ottobre 2025Le Affinità di Confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e SloveniaTrieste

3 ottobre 2025INGE MORATH. Le mie storiePordenone

3 ottobre 2025Ugo Valeri. Disegnare la vitaTrieste

4 ottobre 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

4 ottobre 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

4 ottobre 2025Architetture trasparenti. Attraverso l’arte contemporaneaCodroipo

4 ottobre 2025Voi siete quiGorizia

4 ottobre 2025Le Affinità di Confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e SloveniaTrieste

4 ottobre 2025INGE MORATH. Le mie storiePordenone

4 ottobre 2025Ugo Valeri. Disegnare la vitaTrieste

5 ottobre 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

5 ottobre 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

5 ottobre 2025Architetture trasparenti. Attraverso l’arte contemporaneaCodroipo

5 ottobre 2025Voi siete quiGorizia

5 ottobre 2025Le Affinità di Confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e SloveniaTrieste

5 ottobre 2025INGE MORATH. Le mie storiePordenone

5 ottobre 2025Ugo Valeri. Disegnare la vitaTrieste

Lazio

29 settembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

29 settembre 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

29 settembre 2025ALKEMICA – Martirio e Rinascita | Michelangelo GallianiRoma

29 settembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

29 settembre 2025George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. CinemaRoma

29 settembre 2025Spazi di ResistenzaRoma

29 settembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

29 settembre 2025Cultura in CantiereRoma

29 settembre 2025Spazi di Resistenza – Simona Barzaghi, Gea Casolaro, Romina De Novellis, Šejla Kamerić, Smirna Kulenović, Mila PanićRoma

29 settembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

29 settembre 2025“Monumenti di spagnoli a Roma. Passato e presente di un paesaggio culturale” e “Elías Tormo all’Accademia di Spagna”Roma

29 settembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

29 settembre 2025Laura Federici. Limiti VisibiliRoma

29 settembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

29 settembre 2025Tracce sparse a Carbognano 2025, II edizioneCarbognano

29 settembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

30 settembre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

30 settembre 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

30 settembre 2025ALKEMICA – Martirio e Rinascita | Michelangelo GallianiRoma

30 settembre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

30 settembre 2025George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. CinemaRoma

30 settembre 2025Spazi di ResistenzaRoma

30 settembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

30 settembre 2025Cultura in CantiereRoma

30 settembre 2025Spazi di Resistenza – Simona Barzaghi, Gea Casolaro, Romina De Novellis, Šejla Kamerić, Smirna Kulenović, Mila PanićRoma

30 settembre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

30 settembre 2025“Monumenti di spagnoli a Roma. Passato e presente di un paesaggio culturale” e “Elías Tormo all’Accademia di Spagna”Roma

30 settembre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

30 settembre 2025Laura Federici. Limiti VisibiliRoma

30 settembre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

30 settembre 2025Tracce sparse a Carbognano 2025, II edizioneCarbognano

30 settembre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

1 ottobre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

1 ottobre 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

1 ottobre 2025ALKEMICA – Martirio e Rinascita | Michelangelo GallianiRoma

1 ottobre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

1 ottobre 2025George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. CinemaRoma

1 ottobre 2025Spazi di ResistenzaRoma

1 ottobre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

1 ottobre 2025Cultura in CantiereRoma

1 ottobre 2025Spazi di Resistenza – Simona Barzaghi, Gea Casolaro, Romina De Novellis, Šejla Kamerić, Smirna Kulenović, Mila PanićRoma

1 ottobre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

1 ottobre 2025“Monumenti di spagnoli a Roma. Passato e presente di un paesaggio culturale” e “Elías Tormo all’Accademia di Spagna”Roma

1 ottobre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

1 ottobre 2025Laura Federici. Limiti VisibiliRoma

1 ottobre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

1 ottobre 2025Tracce sparse a Carbognano 2025, II edizioneCarbognano

1 ottobre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

2 ottobre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

2 ottobre 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

2 ottobre 2025ALKEMICA – Martirio e Rinascita | Michelangelo GallianiRoma

2 ottobre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

2 ottobre 2025George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. CinemaRoma

2 ottobre 2025Spazi di ResistenzaRoma

2 ottobre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

2 ottobre 2025Cultura in CantiereRoma

2 ottobre 2025Spazi di Resistenza – Simona Barzaghi, Gea Casolaro, Romina De Novellis, Šejla Kamerić, Smirna Kulenović, Mila PanićRoma

2 ottobre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

2 ottobre 2025“Monumenti di spagnoli a Roma. Passato e presente di un paesaggio culturale” e “Elías Tormo all’Accademia di Spagna”Roma

2 ottobre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

2 ottobre 2025Laura Federici. Limiti VisibiliRoma

2 ottobre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

2 ottobre 2025Tracce sparse a Carbognano 2025, II edizioneCarbognano

2 ottobre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

3 ottobre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

3 ottobre 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

3 ottobre 2025ALKEMICA – Martirio e Rinascita | Michelangelo GallianiRoma

3 ottobre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

3 ottobre 2025George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. CinemaRoma

3 ottobre 2025Spazi di ResistenzaRoma

3 ottobre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

3 ottobre 2025Cultura in CantiereRoma

3 ottobre 2025Spazi di Resistenza – Simona Barzaghi, Gea Casolaro, Romina De Novellis, Šejla Kamerić, Smirna Kulenović, Mila PanićRoma

3 ottobre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

3 ottobre 2025“Monumenti di spagnoli a Roma. Passato e presente di un paesaggio culturale” e “Elías Tormo all’Accademia di Spagna”Roma

3 ottobre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

3 ottobre 2025Laura Federici. Limiti VisibiliRoma

3 ottobre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

3 ottobre 2025Tracce sparse a Carbognano 2025, II edizioneCarbognano

3 ottobre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

4 ottobre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

4 ottobre 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

4 ottobre 2025ALKEMICA – Martirio e Rinascita | Michelangelo GallianiRoma

4 ottobre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

4 ottobre 2025George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. CinemaRoma

4 ottobre 2025Spazi di ResistenzaRoma

4 ottobre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

4 ottobre 2025Cultura in CantiereRoma

4 ottobre 2025Spazi di Resistenza – Simona Barzaghi, Gea Casolaro, Romina De Novellis, Šejla Kamerić, Smirna Kulenović, Mila PanićRoma

4 ottobre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

4 ottobre 2025“Monumenti di spagnoli a Roma. Passato e presente di un paesaggio culturale” e “Elías Tormo all’Accademia di Spagna”Roma

4 ottobre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

4 ottobre 2025Laura Federici. Limiti VisibiliRoma

4 ottobre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

4 ottobre 2025Tracce sparse a Carbognano 2025, II edizioneCarbognano

4 ottobre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

5 ottobre 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

5 ottobre 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

5 ottobre 2025ALKEMICA – Martirio e Rinascita | Michelangelo GallianiRoma

5 ottobre 2025IN FABULA SALUS. LUCAMALEONTE dipinge le favole di Esopo II parte. Il pavone e la gru – La volpe dalla pancia pienaRoma

5 ottobre 2025George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. CinemaRoma

5 ottobre 2025Spazi di ResistenzaRoma

5 ottobre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

5 ottobre 2025Cultura in CantiereRoma

5 ottobre 2025Spazi di Resistenza – Simona Barzaghi, Gea Casolaro, Romina De Novellis, Šejla Kamerić, Smirna Kulenović, Mila PanićRoma

5 ottobre 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureRoma

5 ottobre 2025“Monumenti di spagnoli a Roma. Passato e presente di un paesaggio culturale” e “Elías Tormo all’Accademia di Spagna”Roma

5 ottobre 2025FROM POP TO ETERNITYRoma

5 ottobre 2025Laura Federici. Limiti VisibiliRoma

5 ottobre 2025Beauty! A solo exhibition by Austin YoungRoma

5 ottobre 2025Tracce sparse a Carbognano 2025, II edizioneCarbognano

5 ottobre 2025Elio Luxardo “Corpi nudi”Roma

Liguria

4 ottobre 2025Racconti di viaggio, cammini creativi, le esplorazioni e il tempo del pellegrinaggioSavona

5 ottobre 2025Racconti di viaggio, cammini creativi, le esplorazioni e il tempo del pellegrinaggioSavona

Lombardia

29 settembre 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

29 settembre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

29 settembre 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

29 settembre 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

29 settembre 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

29 settembre 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

29 settembre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

29 settembre 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

29 settembre 2025Antonio Ligabue e l’arte degli OutsiderLecco

29 settembre 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

29 settembre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

29 settembre 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

29 settembre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

29 settembre 2025PTM A/R. Ludovico Mazzolino. Noli me tangere – Giacomo Grosso. La NudaBrescia

29 settembre 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

29 settembre 2025L’emozione della formaSoncino

29 settembre 2025EMANUELE GIANNELLI. Il Caos e l’Uomo. Contemporanea tensioneMilano

29 settembre 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

29 settembre 2025Milano città che saleMilano

29 settembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

29 settembre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

29 settembre 2025VALERIO BERRUTI. More than kidsMilano

29 settembre 2025Maria Cristina Carlini. Materia, Composizione, ArchitetturaMilano

29 settembre 2025Il Giardino delle delizie. Opere di Ugo La PietraMonza

29 settembre 2025Phillip Toledano. Another AmericaMilano

29 settembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

29 settembre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

29 settembre 2025Andloviz, Biancini, Campi: l’ABC della Società Ceramica ItalianaCasalzuigno

29 settembre 2025Maestri & Cult. Il cinema nell’immaginario visivoMilano

29 settembre 2025Alfonso Leto. “Screen pittura continua”Mantova

29 settembre 2025Il respiro segreto delle cose. Omaggio a HélèneTorre Pallavicina

29 settembre 2025INNESTI 25Milano

29 settembre 2025ELPÌS – Dove nasce la speranzaMilano

29 settembre 2025NOTE DI CINEMA. Un omaggio visivo alla Musica nel Cinema d’AutoreMilano

29 settembre 2025Leonora CarringtonMilano

29 settembre 2025“Deutsche Bank Artist of the Year” 2024. Borrowed Light – Rohini DevasherMilano

30 settembre 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

30 settembre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

30 settembre 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

30 settembre 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

30 settembre 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

30 settembre 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

30 settembre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

30 settembre 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

30 settembre 2025Antonio Ligabue e l’arte degli OutsiderLecco

30 settembre 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

30 settembre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

30 settembre 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

30 settembre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

30 settembre 2025PTM A/R. Ludovico Mazzolino. Noli me tangere – Giacomo Grosso. La NudaBrescia

30 settembre 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

30 settembre 2025L’emozione della formaSoncino

30 settembre 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

30 settembre 2025Milano città che saleMilano

30 settembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

30 settembre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

30 settembre 2025VALERIO BERRUTI. More than kidsMilano

30 settembre 2025Maria Cristina Carlini. Materia, Composizione, ArchitetturaMilano

30 settembre 2025Il Giardino delle delizie. Opere di Ugo La PietraMonza

30 settembre 2025Phillip Toledano. Another AmericaMilano

30 settembre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

30 settembre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

30 settembre 2025Andloviz, Biancini, Campi: l’ABC della Società Ceramica ItalianaCasalzuigno

30 settembre 2025Maestri & Cult. Il cinema nell’immaginario visivoMilano

30 settembre 2025Alfonso Leto. “Screen pittura continua”Mantova

30 settembre 2025Giocando con la luce e con il colore. Dialogo tra Nicola De Maria e Piero DorazioMilano

30 settembre 2025Il respiro segreto delle cose. Omaggio a HélèneTorre Pallavicina

30 settembre 2025INNESTI 25Milano

30 settembre 2025ELPÌS – Dove nasce la speranzaMilano

30 settembre 2025NOTE DI CINEMA. Un omaggio visivo alla Musica nel Cinema d’AutoreMilano

30 settembre 2025Leonora CarringtonMilano

30 settembre 2025“Deutsche Bank Artist of the Year” 2024. Borrowed Light – Rohini DevasherMilano

1 ottobre 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

1 ottobre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

1 ottobre 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

1 ottobre 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

1 ottobre 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

1 ottobre 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

1 ottobre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

1 ottobre 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

1 ottobre 2025Antonio Ligabue e l’arte degli OutsiderLecco

1 ottobre 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

1 ottobre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

1 ottobre 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

1 ottobre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

1 ottobre 2025PTM A/R. Ludovico Mazzolino. Noli me tangere – Giacomo Grosso. La NudaBrescia

1 ottobre 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

1 ottobre 2025L’emozione della formaSoncino

1 ottobre 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

1 ottobre 2025Milano città che saleMilano

1 ottobre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

1 ottobre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

1 ottobre 2025VALERIO BERRUTI. More than kidsMilano

1 ottobre 2025Maria Cristina Carlini. Materia, Composizione, ArchitetturaMilano

1 ottobre 2025Il Giardino delle delizie. Opere di Ugo La PietraMonza

1 ottobre 2025Phillip Toledano. Another AmericaMilano

1 ottobre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

1 ottobre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

1 ottobre 2025Andloviz, Biancini, Campi: l’ABC della Società Ceramica ItalianaCasalzuigno

1 ottobre 2025Maestri & Cult. Il cinema nell’immaginario visivoMilano

1 ottobre 2025Alfonso Leto. “Screen pittura continua”Mantova

1 ottobre 2025Giocando con la luce e con il colore. Dialogo tra Nicola De Maria e Piero DorazioMilano

1 ottobre 2025Il respiro segreto delle cose. Omaggio a HélèneTorre Pallavicina

1 ottobre 2025INNESTI 25Milano

1 ottobre 2025ELPÌS – Dove nasce la speranzaMilano

1 ottobre 2025NOTE DI CINEMA. Un omaggio visivo alla Musica nel Cinema d’AutoreMilano

1 ottobre 2025Leonora CarringtonMilano

1 ottobre 2025“Deutsche Bank Artist of the Year” 2024. Borrowed Light – Rohini DevasherMilano

2 ottobre 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

2 ottobre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

2 ottobre 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

2 ottobre 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

2 ottobre 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

2 ottobre 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

2 ottobre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

2 ottobre 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

2 ottobre 2025Antonio Ligabue e l’arte degli OutsiderLecco

2 ottobre 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

2 ottobre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

2 ottobre 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

2 ottobre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

2 ottobre 2025PTM A/R. Ludovico Mazzolino. Noli me tangere – Giacomo Grosso. La NudaBrescia

2 ottobre 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

2 ottobre 2025L’emozione della formaSoncino

2 ottobre 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

2 ottobre 2025ORTICOLARIO 2025 – EDENCernobbio

2 ottobre 2025Milano città che saleMilano

2 ottobre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

2 ottobre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

2 ottobre 2025VALERIO BERRUTI. More than kidsMilano

2 ottobre 2025Maria Cristina Carlini. Materia, Composizione, ArchitetturaMilano

2 ottobre 2025Il Giardino delle delizie. Opere di Ugo La PietraMonza

2 ottobre 2025Phillip Toledano. Another AmericaMilano

2 ottobre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

2 ottobre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

2 ottobre 2025Andloviz, Biancini, Campi: l’ABC della Società Ceramica ItalianaCasalzuigno

2 ottobre 2025Maestri & Cult. Il cinema nell’immaginario visivoMilano

2 ottobre 2025Alfonso Leto. “Screen pittura continua”Mantova

2 ottobre 2025Giocando con la luce e con il colore. Dialogo tra Nicola De Maria e Piero DorazioMilano

2 ottobre 2025Il respiro segreto delle cose. Omaggio a HélèneTorre Pallavicina

2 ottobre 2025INNESTI 25Milano

2 ottobre 2025ELPÌS – Dove nasce la speranzaMilano

2 ottobre 2025NOTE DI CINEMA. Un omaggio visivo alla Musica nel Cinema d’AutoreMilano

2 ottobre 2025Leonora CarringtonMilano

2 ottobre 2025“Deutsche Bank Artist of the Year” 2024. Borrowed Light – Rohini DevasherMilano

3 ottobre 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

3 ottobre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

3 ottobre 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

3 ottobre 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

3 ottobre 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

3 ottobre 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

3 ottobre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

3 ottobre 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

3 ottobre 2025Antonio Ligabue e l’arte degli OutsiderLecco

3 ottobre 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

3 ottobre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

3 ottobre 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

3 ottobre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

3 ottobre 2025PTM A/R. Ludovico Mazzolino. Noli me tangere – Giacomo Grosso. La NudaBrescia

3 ottobre 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

3 ottobre 2025L’emozione della formaSoncino

3 ottobre 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

3 ottobre 2025ORTICOLARIO 2025 – EDENCernobbio

3 ottobre 2025Milano città che saleMilano

3 ottobre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

3 ottobre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

3 ottobre 2025VALERIO BERRUTI. More than kidsMilano

3 ottobre 2025Maria Cristina Carlini. Materia, Composizione, ArchitetturaMilano

3 ottobre 2025Il Giardino delle delizie. Opere di Ugo La PietraMonza

3 ottobre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

3 ottobre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

3 ottobre 2025Andloviz, Biancini, Campi: l’ABC della Società Ceramica ItalianaCasalzuigno

3 ottobre 2025Maestri & Cult. Il cinema nell’immaginario visivoMilano

3 ottobre 2025When I Was a Designer. Franco PerrottiMilano

3 ottobre 2025Alfonso Leto. “Screen pittura continua”Mantova

3 ottobre 2025BergamoScienza 2025. IN-FORMAZIONE. Dai quanti alla vita. XXIII edizioneBergamo

3 ottobre 2025Giocando con la luce e con il colore. Dialogo tra Nicola De Maria e Piero DorazioMilano

3 ottobre 2025Il respiro segreto delle cose. Omaggio a HélèneTorre Pallavicina

3 ottobre 2025INNESTI 25Milano

3 ottobre 2025ELPÌS – Dove nasce la speranzaMilano

3 ottobre 2025NOTE DI CINEMA. Un omaggio visivo alla Musica nel Cinema d’AutoreMilano

3 ottobre 2025Leonora CarringtonMilano

3 ottobre 2025Boccioni e i Baer. Una memoria ritrovataMilano

3 ottobre 2025“Deutsche Bank Artist of the Year” 2024. Borrowed Light – Rohini DevasherMilano

4 ottobre 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

4 ottobre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

4 ottobre 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

4 ottobre 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

4 ottobre 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

4 ottobre 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

4 ottobre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

4 ottobre 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

4 ottobre 2025Antonio Ligabue e l’arte degli OutsiderLecco

4 ottobre 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

4 ottobre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

4 ottobre 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

4 ottobre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

4 ottobre 2025PTM A/R. Ludovico Mazzolino. Noli me tangere – Giacomo Grosso. La NudaBrescia

4 ottobre 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

4 ottobre 2025L’emozione della formaSoncino

4 ottobre 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

4 ottobre 2025ORTICOLARIO 2025 – EDENCernobbio

4 ottobre 2025Milano città che saleMilano

4 ottobre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

4 ottobre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

4 ottobre 2025VALERIO BERRUTI. More than kidsMilano

4 ottobre 2025Maria Cristina Carlini. Materia, Composizione, ArchitetturaMilano

4 ottobre 2025Il Giardino delle delizie. Opere di Ugo La PietraMonza

4 ottobre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

4 ottobre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

4 ottobre 2025Andloviz, Biancini, Campi: l’ABC della Società Ceramica ItalianaCasalzuigno

4 ottobre 2025Maestri & Cult. Il cinema nell’immaginario visivoMilano

4 ottobre 2025When I Was a Designer. Franco PerrottiMilano

4 ottobre 2025Alfonso Leto. “Screen pittura continua”Mantova

4 ottobre 2025BergamoScienza 2025. IN-FORMAZIONE. Dai quanti alla vita. XXIII edizioneBergamo

4 ottobre 2025Giocando con la luce e con il colore. Dialogo tra Nicola De Maria e Piero DorazioMilano

4 ottobre 2025Il respiro segreto delle cose. Omaggio a HélèneTorre Pallavicina

4 ottobre 2025INNESTI 25Milano

4 ottobre 2025ELPÌS – Dove nasce la speranzaMilano

4 ottobre 2025NOTE DI CINEMA. Un omaggio visivo alla Musica nel Cinema d’AutoreMilano

4 ottobre 2025Leonora CarringtonMilano

4 ottobre 2025Boccioni e i Baer. Una memoria ritrovataMilano

4 ottobre 2025“Deutsche Bank Artist of the Year” 2024. Borrowed Light – Rohini DevasherMilano

5 ottobre 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

5 ottobre 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

5 ottobre 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

5 ottobre 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

5 ottobre 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

5 ottobre 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

5 ottobre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

5 ottobre 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

5 ottobre 2025Antonio Ligabue e l’arte degli OutsiderLecco

5 ottobre 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

5 ottobre 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

5 ottobre 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

5 ottobre 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

5 ottobre 2025PTM A/R. Ludovico Mazzolino. Noli me tangere – Giacomo Grosso. La NudaBrescia

5 ottobre 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

5 ottobre 2025L’emozione della formaSoncino

5 ottobre 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

5 ottobre 2025ORTICOLARIO 2025 – EDENCernobbio

5 ottobre 2025Milano città che saleMilano

5 ottobre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

5 ottobre 2025MAN RAY. Forme di luceMilano

5 ottobre 2025VALERIO BERRUTI. More than kidsMilano

5 ottobre 2025Maria Cristina Carlini. Materia, Composizione, ArchitetturaMilano

5 ottobre 2025Il Giardino delle delizie. Opere di Ugo La PietraMonza

5 ottobre 2025Federica Galli, la Signora degli AlberiMilano

5 ottobre 2025APPIANI. Il Neoclassicismo a MilanoMilano

5 ottobre 2025Andloviz, Biancini, Campi: l’ABC della Società Ceramica ItalianaCasalzuigno

5 ottobre 2025Maestri & Cult. Il cinema nell’immaginario visivoMilano

5 ottobre 2025When I Was a Designer. Franco PerrottiMilano

5 ottobre 2025Alfonso Leto. “Screen pittura continua”Mantova

5 ottobre 2025BergamoScienza 2025. IN-FORMAZIONE. Dai quanti alla vita. XXIII edizioneBergamo

5 ottobre 2025Giocando con la luce e con il colore. Dialogo tra Nicola De Maria e Piero DorazioMilano

5 ottobre 2025Il respiro segreto delle cose. Omaggio a HélèneTorre Pallavicina

5 ottobre 2025INNESTI 25Milano

5 ottobre 2025ELPÌS – Dove nasce la speranzaMilano

5 ottobre 2025NOTE DI CINEMA. Un omaggio visivo alla Musica nel Cinema d’AutoreMilano

5 ottobre 2025Leonora CarringtonMilano

5 ottobre 2025Boccioni e i Baer. Una memoria ritrovataMilano

5 ottobre 2025“Deutsche Bank Artist of the Year” 2024. Borrowed Light – Rohini DevasherMilano

Marche

29 settembre 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

29 settembre 2025Renata Boero. TeleriMacerata

29 settembre 2025Passaggi. Mario Giacomelli Simone MassiFabriano

29 settembre 2025Giorgio Cutini. Canto delle StagioniAncona

30 settembre 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

30 settembre 2025Renata Boero. TeleriMacerata

30 settembre 2025Passaggi. Mario Giacomelli Simone MassiFabriano

30 settembre 2025Giorgio Cutini. Canto delle StagioniAncona

1 ottobre 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

1 ottobre 2025Renata Boero. TeleriMacerata

1 ottobre 2025Passaggi. Mario Giacomelli Simone MassiFabriano

2 ottobre 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

2 ottobre 2025Renata Boero. TeleriMacerata

2 ottobre 2025Passaggi. Mario Giacomelli Simone MassiFabriano

3 ottobre 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

3 ottobre 2025Renata Boero. TeleriMacerata

3 ottobre 2025Passaggi. Mario Giacomelli Simone MassiFabriano

4 ottobre 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

4 ottobre 2025Renata Boero. TeleriMacerata

4 ottobre 2025Passaggi. Mario Giacomelli Simone MassiFabriano

5 ottobre 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

5 ottobre 2025Renata Boero. TeleriMacerata

5 ottobre 2025Passaggi. Mario Giacomelli Simone MassiFabriano

Molise

Nessun risultato trovato

Piemonte

29 settembre 2025Robert MapplethorpeTorino

29 settembre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

29 settembre 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

29 settembre 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

29 settembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

29 settembre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

29 settembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

29 settembre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

29 settembre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

29 settembre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

29 settembre 2025Germinale Monferrato Art Fest. Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensieroCastagnole Monferrato

29 settembre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

29 settembre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

30 settembre 2025Robert MapplethorpeTorino

30 settembre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

30 settembre 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

30 settembre 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

30 settembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

30 settembre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

30 settembre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

30 settembre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

30 settembre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

30 settembre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

30 settembre 2025Germinale Monferrato Art Fest. Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensieroCastagnole Monferrato

30 settembre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

30 settembre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

1 ottobre 2025Robert MapplethorpeTorino

1 ottobre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

1 ottobre 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

1 ottobre 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

1 ottobre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

1 ottobre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

1 ottobre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

1 ottobre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

1 ottobre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

1 ottobre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

1 ottobre 2025Germinale Monferrato Art Fest. Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensieroCastagnole Monferrato

1 ottobre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

1 ottobre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

2 ottobre 2025Robert MapplethorpeTorino

2 ottobre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

2 ottobre 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

2 ottobre 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

2 ottobre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

2 ottobre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

2 ottobre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

2 ottobre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

2 ottobre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

2 ottobre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

2 ottobre 2025Germinale Monferrato Art Fest. Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensieroCastagnole Monferrato

2 ottobre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

2 ottobre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

3 ottobre 2025Robert MapplethorpeTorino

3 ottobre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

3 ottobre 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

3 ottobre 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

3 ottobre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

3 ottobre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

3 ottobre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

3 ottobre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

3 ottobre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

3 ottobre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

3 ottobre 2025Germinale Monferrato Art Fest. Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensieroCastagnole Monferrato

3 ottobre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

3 ottobre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

4 ottobre 2025Robert MapplethorpeTorino

4 ottobre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

4 ottobre 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

4 ottobre 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

4 ottobre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

4 ottobre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

4 ottobre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

4 ottobre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

4 ottobre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

4 ottobre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

4 ottobre 2025Germinale Monferrato Art Fest. Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensieroCastagnole Monferrato

4 ottobre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

4 ottobre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

5 ottobre 2025Robert MapplethorpeTorino

5 ottobre 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

5 ottobre 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

5 ottobre 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

5 ottobre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

5 ottobre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

5 ottobre 2025Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e PicassoDomodossola

5 ottobre 2025Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo ItalianoVercelli

5 ottobre 2025ERIK KESSELS. UN’IMMAGINETorino

5 ottobre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

5 ottobre 2025Germinale Monferrato Art Fest. Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensieroCastagnole Monferrato

5 ottobre 202510 anni a Casa De RodisDomodossola

5 ottobre 2025Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800Torino

Puglia

29 settembre 2025XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”Grottaglie

29 settembre 2025Visioni mediterranee. Opere di Renato GuttusoGallipoli

29 settembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

29 settembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

30 settembre 2025XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”Grottaglie

30 settembre 2025Visioni mediterranee. Opere di Renato GuttusoGallipoli

30 settembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

30 settembre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

1 ottobre 2025XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”Grottaglie

1 ottobre 2025Visioni mediterranee. Opere di Renato GuttusoGallipoli

1 ottobre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

1 ottobre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

2 ottobre 2025XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”Grottaglie

2 ottobre 2025Visioni mediterranee. Opere di Renato GuttusoGallipoli

2 ottobre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

2 ottobre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

3 ottobre 2025XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”Grottaglie

3 ottobre 2025Visioni mediterranee. Opere di Renato GuttusoGallipoli

3 ottobre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

3 ottobre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

4 ottobre 2025XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”Grottaglie

4 ottobre 2025Visioni mediterranee. Opere di Renato GuttusoGallipoli

4 ottobre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

4 ottobre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

5 ottobre 2025XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”Grottaglie

5 ottobre 2025Visioni mediterranee. Opere di Renato GuttusoGallipoli

5 ottobre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

5 ottobre 2025Pino Musi. PolyphōniaLecce

Sardegna

29 settembre 2025Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggiNuoro

30 settembre 2025Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggiNuoro

1 ottobre 2025Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggiNuoro

2 ottobre 2025Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggiNuoro

3 ottobre 2025Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggiNuoro

4 ottobre 2025Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggiNuoro

4 ottobre 2025Mona Hatoum. Behind the SeenOrani

5 ottobre 2025Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggiNuoro

5 ottobre 2025Mona Hatoum. Behind the SeenOrani

Sicilia

29 settembre 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

29 settembre 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

29 settembre 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

29 settembre 2025FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANICenturipe

29 settembre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

29 settembre 2025Il fuoco dell’amore. Maria Maddalena. Testimone di Speranza al femminileAgrigento

29 settembre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

29 settembre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

29 settembre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

29 settembre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

30 settembre 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

30 settembre 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

30 settembre 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

30 settembre 2025FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANICenturipe

30 settembre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

30 settembre 2025Il fuoco dell’amore. Maria Maddalena. Testimone di Speranza al femminileAgrigento

30 settembre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

30 settembre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

30 settembre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

30 settembre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

1 ottobre 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

1 ottobre 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

1 ottobre 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

1 ottobre 2025FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANICenturipe

1 ottobre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

1 ottobre 2025Il fuoco dell’amore. Maria Maddalena. Testimone di Speranza al femminileAgrigento

1 ottobre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

1 ottobre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

1 ottobre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

1 ottobre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

2 ottobre 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

2 ottobre 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

2 ottobre 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

2 ottobre 2025FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANICenturipe

2 ottobre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

2 ottobre 2025Il fuoco dell’amore. Maria Maddalena. Testimone di Speranza al femminileAgrigento

2 ottobre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

2 ottobre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

2 ottobre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

2 ottobre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

3 ottobre 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

3 ottobre 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

3 ottobre 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

3 ottobre 2025FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANICenturipe

3 ottobre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

3 ottobre 2025Il fuoco dell’amore. Maria Maddalena. Testimone di Speranza al femminileAgrigento

3 ottobre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

3 ottobre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

3 ottobre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

3 ottobre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

4 ottobre 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

4 ottobre 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

4 ottobre 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

4 ottobre 2025FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANICenturipe

4 ottobre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

4 ottobre 2025Il fuoco dell’amore. Maria Maddalena. Testimone di Speranza al femminileAgrigento

4 ottobre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

4 ottobre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

4 ottobre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

4 ottobre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

5 ottobre 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

5 ottobre 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

5 ottobre 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

5 ottobre 2025FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANICenturipe

5 ottobre 2025Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artistiMonreale

5 ottobre 2025Il fuoco dell’amore. Maria Maddalena. Testimone di Speranza al femminileAgrigento

5 ottobre 2025Tesori d’arte dai musei nazionali italianiAgrigento

5 ottobre 2025Equus Inter Lumina. Mostra personale di Gustavo AcevesPiazza Armerina

5 ottobre 2025“GESTI SCOLPITI” di JAGOTaormina

5 ottobre 2025Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul LetarouillyPiazza Armerina

Toscana

29 settembre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

29 settembre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

29 settembre 2025OCA Oasy Contemporary Art and ArchitectureSan Marcello Piteglio

29 settembre 2025BANKSY and FRIENDS. Storie di artisti ribelliPontedera

29 settembre 2025FORME NEL VERDE 2025. FONDERE IL TEMPOSan Quirico d’Orcia

29 settembre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

29 settembre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

29 settembre 2025Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco HayezPontremoli

29 settembre 2025Con-vivere Carrara Festival. Micorrize Urbane. Trame invisibili dell’autenticità umanaCarrara

29 settembre 2025VLAD NANCĂ. AdsumusFirenze

29 settembre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

29 settembre 2025Musica, Disegno, FotografiaCasole d’Elsa

30 settembre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

30 settembre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

30 settembre 2025OCA Oasy Contemporary Art and ArchitectureSan Marcello Piteglio

30 settembre 2025BANKSY and FRIENDS. Storie di artisti ribelliPontedera

30 settembre 2025FORME NEL VERDE 2025. FONDERE IL TEMPOSan Quirico d’Orcia

30 settembre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

30 settembre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

30 settembre 2025Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco HayezPontremoli

30 settembre 2025Con-vivere Carrara Festival. Micorrize Urbane. Trame invisibili dell’autenticità umanaCarrara

30 settembre 2025VLAD NANCĂ. AdsumusFirenze

30 settembre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

30 settembre 2025Musica, Disegno, FotografiaCasole d’Elsa

1 ottobre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

1 ottobre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

1 ottobre 2025OCA Oasy Contemporary Art and ArchitectureSan Marcello Piteglio

1 ottobre 2025BANKSY and FRIENDS. Storie di artisti ribelliPontedera

1 ottobre 2025FORME NEL VERDE 2025. FONDERE IL TEMPOSan Quirico d’Orcia

1 ottobre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

1 ottobre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

1 ottobre 2025Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco HayezPontremoli

1 ottobre 2025Con-vivere Carrara Festival. Micorrize Urbane. Trame invisibili dell’autenticità umanaCarrara

1 ottobre 2025VLAD NANCĂ. AdsumusFirenze

1 ottobre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

1 ottobre 2025Musica, Disegno, FotografiaCasole d’Elsa

2 ottobre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

2 ottobre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

2 ottobre 2025OCA Oasy Contemporary Art and ArchitectureSan Marcello Piteglio

2 ottobre 2025BANKSY and FRIENDS. Storie di artisti ribelliPontedera

2 ottobre 2025FORME NEL VERDE 2025. FONDERE IL TEMPOSan Quirico d’Orcia

2 ottobre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

2 ottobre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

2 ottobre 2025Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco HayezPontremoli

2 ottobre 2025Con-vivere Carrara Festival. Micorrize Urbane. Trame invisibili dell’autenticità umanaCarrara

2 ottobre 2025VLAD NANCĂ. AdsumusFirenze

2 ottobre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

2 ottobre 2025Musica, Disegno, FotografiaCasole d’Elsa

3 ottobre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

3 ottobre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

3 ottobre 2025OCA Oasy Contemporary Art and ArchitectureSan Marcello Piteglio

3 ottobre 2025BANKSY and FRIENDS. Storie di artisti ribelliPontedera

3 ottobre 2025FORME NEL VERDE 2025. FONDERE IL TEMPOSan Quirico d’Orcia

3 ottobre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

3 ottobre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

3 ottobre 2025Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco HayezPontremoli

3 ottobre 2025Con-vivere Carrara Festival. Micorrize Urbane. Trame invisibili dell’autenticità umanaCarrara

3 ottobre 2025VLAD NANCĂ. AdsumusFirenze

3 ottobre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

3 ottobre 2025Musica, Disegno, FotografiaCasole d’Elsa

4 ottobre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

4 ottobre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

4 ottobre 2025OCA Oasy Contemporary Art and ArchitectureSan Marcello Piteglio

4 ottobre 2025BANKSY and FRIENDS. Storie di artisti ribelliPontedera

4 ottobre 2025FORME NEL VERDE 2025. FONDERE IL TEMPOSan Quirico d’Orcia

4 ottobre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

4 ottobre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

4 ottobre 2025Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco HayezPontremoli

4 ottobre 2025Con-vivere Carrara Festival. Micorrize Urbane. Trame invisibili dell’autenticità umanaCarrara

4 ottobre 2025VLAD NANCĂ. AdsumusFirenze

4 ottobre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

4 ottobre 2025Musica, Disegno, FotografiaCasole d’Elsa

5 ottobre 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

5 ottobre 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

5 ottobre 2025OCA Oasy Contemporary Art and ArchitectureSan Marcello Piteglio

5 ottobre 2025BANKSY and FRIENDS. Storie di artisti ribelliPontedera

5 ottobre 2025FORME NEL VERDE 2025. FONDERE IL TEMPOSan Quirico d’Orcia

5 ottobre 2025Percezioni visive. Romano RizzatoPescia

5 ottobre 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

5 ottobre 2025Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco HayezPontremoli

5 ottobre 2025Con-vivere Carrara Festival. Micorrize Urbane. Trame invisibili dell’autenticità umanaCarrara

5 ottobre 2025VLAD NANCĂ. AdsumusFirenze

5 ottobre 2025Hydra. La Bellezza essenziale. Antonio SignoriniPisa

5 ottobre 2025Musica, Disegno, FotografiaCasole d’Elsa

Trentino Alto Adige

29 settembre 2025Tre Atti. Pichler, Zhuka, MarinelliCavalese

30 settembre 2025Tre Atti. Pichler, Zhuka, MarinelliCavalese

1 ottobre 2025Tre Atti. Pichler, Zhuka, MarinelliCavalese

2 ottobre 2025Tre Atti. Pichler, Zhuka, MarinelliCavalese

3 ottobre 2025Tre Atti. Pichler, Zhuka, MarinelliCavalese

4 ottobre 2025Tre Atti. Pichler, Zhuka, MarinelliCavalese

5 ottobre 2025Tre Atti. Pichler, Zhuka, MarinelliCavalese

Umbria

29 settembre 2025Banksy “Peace on Earth”Assisi

29 settembre 2025Riflessi Urbani, Milano-PerugiaPerugia

30 settembre 2025Banksy “Peace on Earth”Assisi

30 settembre 2025Riflessi Urbani, Milano-PerugiaPerugia

1 ottobre 2025Banksy “Peace on Earth”Assisi

1 ottobre 2025Riflessi Urbani, Milano-PerugiaPerugia

2 ottobre 2025Banksy “Peace on Earth”Assisi

2 ottobre 2025Riflessi Urbani, Milano-PerugiaPerugia

3 ottobre 2025Banksy “Peace on Earth”Assisi

3 ottobre 2025Riflessi Urbani, Milano-PerugiaPerugia

4 ottobre 2025Banksy “Peace on Earth”Assisi

4 ottobre 2025Riflessi Urbani, Milano-PerugiaPerugia

5 ottobre 2025Banksy “Peace on Earth”Assisi

5 ottobre 2025Riflessi Urbani, Milano-PerugiaPerugia

Valle d'Aosta

29 settembre 2025L’altro Picasso. Ritorno alle originiAosta

29 settembre 2025BRASSAÏ. L’occhio di ParigiAosta

30 settembre 2025L’altro Picasso. Ritorno alle originiAosta

30 settembre 2025BRASSAÏ. L’occhio di ParigiAosta

1 ottobre 2025L’altro Picasso. Ritorno alle originiAosta

1 ottobre 2025BRASSAÏ. L’occhio di ParigiAosta

2 ottobre 2025L’altro Picasso. Ritorno alle originiAosta

2 ottobre 2025BRASSAÏ. L’occhio di ParigiAosta

3 ottobre 2025L’altro Picasso. Ritorno alle originiAosta

3 ottobre 2025BRASSAÏ. L’occhio di ParigiAosta

4 ottobre 2025L’altro Picasso. Ritorno alle originiAosta

4 ottobre 2025BRASSAÏ. L’occhio di ParigiAosta

5 ottobre 2025L’altro Picasso. Ritorno alle originiAosta

5 ottobre 2025BRASSAÏ. L’occhio di ParigiAosta

Veneto

29 settembre 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

29 settembre 2025LOVING PICASSOJesolo

29 settembre 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

29 settembre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

29 settembre 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

29 settembre 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

29 settembre 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

29 settembre 2025L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e VeneziaVenezia

29 settembre 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

29 settembre 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

29 settembre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

29 settembre 2025Materia Vibrante | Vibrant MatterThiene

29 settembre 2025VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI nelle collezioni d’arte di Intesa SanpaoloVicenza

29 settembre 2025Guizzi su telaVenezia

29 settembre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

29 settembre 2025La personale di Nicolas DeshayesThiene

29 settembre 2025Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSOVenezia

29 settembre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

29 settembre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

30 settembre 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

30 settembre 2025LOVING PICASSOJesolo

30 settembre 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

30 settembre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

30 settembre 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

30 settembre 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

30 settembre 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

30 settembre 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

30 settembre 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

30 settembre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

30 settembre 2025Materia Vibrante | Vibrant MatterThiene

30 settembre 2025VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI nelle collezioni d’arte di Intesa SanpaoloVicenza

30 settembre 2025Guizzi su telaVenezia

30 settembre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

30 settembre 2025La personale di Nicolas DeshayesThiene

30 settembre 2025Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSOVenezia

30 settembre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

30 settembre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

1 ottobre 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

1 ottobre 2025LOVING PICASSOJesolo

1 ottobre 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

1 ottobre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

1 ottobre 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

1 ottobre 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

1 ottobre 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

1 ottobre 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

1 ottobre 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

1 ottobre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

1 ottobre 2025Materia Vibrante | Vibrant MatterThiene

1 ottobre 2025VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI nelle collezioni d’arte di Intesa SanpaoloVicenza

1 ottobre 2025Guizzi su telaVenezia

1 ottobre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

1 ottobre 2025La personale di Nicolas DeshayesThiene

1 ottobre 2025Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSOVenezia

1 ottobre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

1 ottobre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

2 ottobre 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

2 ottobre 2025LOVING PICASSOJesolo

2 ottobre 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

2 ottobre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

2 ottobre 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

2 ottobre 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

2 ottobre 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

2 ottobre 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

2 ottobre 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

2 ottobre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

2 ottobre 2025Materia Vibrante | Vibrant MatterThiene

2 ottobre 2025VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI nelle collezioni d’arte di Intesa SanpaoloVicenza

2 ottobre 2025Guizzi su telaVenezia

2 ottobre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

2 ottobre 2025La personale di Nicolas DeshayesThiene

2 ottobre 2025Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSOVenezia

2 ottobre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

2 ottobre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

3 ottobre 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

3 ottobre 2025LOVING PICASSOJesolo

3 ottobre 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

3 ottobre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

3 ottobre 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

3 ottobre 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

3 ottobre 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

3 ottobre 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

3 ottobre 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

3 ottobre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

3 ottobre 2025Materia Vibrante | Vibrant MatterThiene

3 ottobre 2025VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI nelle collezioni d’arte di Intesa SanpaoloVicenza

3 ottobre 2025Guizzi su telaVenezia

3 ottobre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

3 ottobre 2025La personale di Nicolas DeshayesThiene

3 ottobre 2025Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSOVenezia

3 ottobre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

3 ottobre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

4 ottobre 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

4 ottobre 2025LOVING PICASSOJesolo

4 ottobre 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

4 ottobre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

4 ottobre 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

4 ottobre 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

4 ottobre 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

4 ottobre 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

4 ottobre 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

4 ottobre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

4 ottobre 2025Materia Vibrante | Vibrant MatterThiene

4 ottobre 2025VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI nelle collezioni d’arte di Intesa SanpaoloVicenza

4 ottobre 2025Guizzi su telaVenezia

4 ottobre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

4 ottobre 2025La personale di Nicolas DeshayesThiene

4 ottobre 2025Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSOVenezia

4 ottobre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

4 ottobre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba

5 ottobre 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

5 ottobre 2025LOVING PICASSOJesolo

5 ottobre 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

5 ottobre 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

5 ottobre 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

5 ottobre 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

5 ottobre 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

5 ottobre 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

5 ottobre 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

5 ottobre 2025CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione GeminPossagno

5 ottobre 2025Materia Vibrante | Vibrant MatterThiene

5 ottobre 2025VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI nelle collezioni d’arte di Intesa SanpaoloVicenza

5 ottobre 2025Guizzi su telaVenezia

5 ottobre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

5 ottobre 2025La personale di Nicolas DeshayesThiene

5 ottobre 2025Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSOVenezia

5 ottobre 2025Olivo Barbieri. Altre TempesteCastelfranco Veneto

5 ottobre 2025Jan Fabre. Songs of the Canaries e Songs of the GypsiesVillorba