Le mostre della settimana
dal 26 maggio 2025 al 1 giugno 2025

Elenco delle mostre ed eventi d’arte in programma nelle regioni italiane dal 26 maggio 2025 al 1 giugno 2025. Tutte le informazioni sulle esposizioni, la mappa per raggiungere il luogo, le date di inizio e fine e la programmazione suddivisa per singola regione durante e nel fine settimana.

Abruzzo

26 maggio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

26 maggio 2025URBAN VIEWS. Frisco, Andrea StarinieriPescara

26 maggio 2025FRAMMENTIL’Aquila

27 maggio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

27 maggio 2025URBAN VIEWS. Frisco, Andrea StarinieriPescara

27 maggio 2025FRAMMENTIL’Aquila

28 maggio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

28 maggio 2025URBAN VIEWS. Frisco, Andrea StarinieriPescara

28 maggio 2025FRAMMENTIL’Aquila

29 maggio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

29 maggio 2025URBAN VIEWS. Frisco, Andrea StarinieriPescara

29 maggio 2025FRAMMENTIL’Aquila

30 maggio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

30 maggio 2025URBAN VIEWS. Frisco, Andrea StarinieriPescara

30 maggio 2025FRAMMENTIL’Aquila

31 maggio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

31 maggio 2025URBAN VIEWS. Frisco, Andrea StarinieriPescara

31 maggio 2025FRAMMENTIL’Aquila

1 giugno 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

1 giugno 2025URBAN VIEWS. Frisco, Andrea StarinieriPescara

Basilicata

26 maggio 2025Superfici di Marea. Marco TagliaficoMatera

26 maggio 2025Pier Tancredi De-Coll’ – Opere 2022/2025Matera

27 maggio 2025Superfici di Marea. Marco TagliaficoMatera

27 maggio 2025Pier Tancredi De-Coll’ – Opere 2022/2025Matera

28 maggio 2025Superfici di Marea. Marco TagliaficoMatera

28 maggio 2025Pier Tancredi De-Coll’ – Opere 2022/2025Matera

29 maggio 2025Superfici di Marea. Marco TagliaficoMatera

29 maggio 2025Pier Tancredi De-Coll’ – Opere 2022/2025Matera

30 maggio 2025Superfici di Marea. Marco TagliaficoMatera

30 maggio 2025Pier Tancredi De-Coll’ – Opere 2022/2025Matera

31 maggio 2025Superfici di Marea. Marco TagliaficoMatera

31 maggio 2025Pier Tancredi De-Coll’ – Opere 2022/2025Matera

1 giugno 2025Superfici di Marea. Marco TagliaficoMatera

1 giugno 2025Pier Tancredi De-Coll’ – Opere 2022/2025Matera

Calabria

Nessun risultato trovato

Campania

26 maggio 2025Pino Daniele. SpiritualNapoli

26 maggio 2025David dell’artista JagoNapoli

26 maggio 2025Tomaso Binga. EUFORIANapoli

26 maggio 2025RAFFAELLO. LA DAMA COL LIOCORNONapoli

26 maggio 2025Mimmo Jodice. Napoli metafisicaNapoli

26 maggio 2025La Reggia liberata. L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia (1943-1947)Caserta

26 maggio 2025Picasso. Il linguaggio delle ideeNapoli

26 maggio 2025Philippe Halsman. Lampi di GenioSalerno

26 maggio 2025La casa del silenzio imperfettoSalerno

26 maggio 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

27 maggio 2025Pino Daniele. SpiritualNapoli

27 maggio 2025David dell’artista JagoNapoli

27 maggio 2025Tomaso Binga. EUFORIANapoli

27 maggio 2025RAFFAELLO. LA DAMA COL LIOCORNONapoli

27 maggio 2025Mimmo Jodice. Napoli metafisicaNapoli

27 maggio 2025La Reggia liberata. L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia (1943-1947)Caserta

27 maggio 2025Picasso. Il linguaggio delle ideeNapoli

27 maggio 2025Philippe Halsman. Lampi di GenioSalerno

27 maggio 2025La casa del silenzio imperfettoSalerno

27 maggio 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

28 maggio 2025Pino Daniele. SpiritualNapoli

28 maggio 2025David dell’artista JagoNapoli

28 maggio 2025Tomaso Binga. EUFORIANapoli

28 maggio 2025RAFFAELLO. LA DAMA COL LIOCORNONapoli

28 maggio 2025Mimmo Jodice. Napoli metafisicaNapoli

28 maggio 2025La Reggia liberata. L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia (1943-1947)Caserta

28 maggio 2025Picasso. Il linguaggio delle ideeNapoli

28 maggio 2025Philippe Halsman. Lampi di GenioSalerno

28 maggio 2025La casa del silenzio imperfettoSalerno

28 maggio 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

29 maggio 2025Pino Daniele. SpiritualNapoli

29 maggio 2025David dell’artista JagoNapoli

29 maggio 2025Tomaso Binga. EUFORIANapoli

29 maggio 2025RAFFAELLO. LA DAMA COL LIOCORNONapoli

29 maggio 2025Mimmo Jodice. Napoli metafisicaNapoli

29 maggio 2025La Reggia liberata. L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia (1943-1947)Caserta

29 maggio 2025Picasso. Il linguaggio delle ideeNapoli

29 maggio 2025Philippe Halsman. Lampi di GenioSalerno

29 maggio 2025La casa del silenzio imperfettoSalerno

29 maggio 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

30 maggio 2025Pino Daniele. SpiritualNapoli

30 maggio 2025David dell’artista JagoNapoli

30 maggio 2025Tomaso Binga. EUFORIANapoli

30 maggio 2025RAFFAELLO. LA DAMA COL LIOCORNONapoli

30 maggio 2025Mimmo Jodice. Napoli metafisicaNapoli

30 maggio 2025La Reggia liberata. L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia (1943-1947)Caserta

30 maggio 2025Picasso. Il linguaggio delle ideeNapoli

30 maggio 2025Philippe Halsman. Lampi di GenioSalerno

30 maggio 2025La casa del silenzio imperfettoSalerno

30 maggio 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

31 maggio 2025Pino Daniele. SpiritualNapoli

31 maggio 2025David dell’artista JagoNapoli

31 maggio 2025Tomaso Binga. EUFORIANapoli

31 maggio 2025RAFFAELLO. LA DAMA COL LIOCORNONapoli

31 maggio 2025Mimmo Jodice. Napoli metafisicaNapoli

31 maggio 2025La Reggia liberata. L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia (1943-1947)Caserta

31 maggio 2025Picasso. Il linguaggio delle ideeNapoli

31 maggio 2025Philippe Halsman. Lampi di GenioSalerno

31 maggio 2025La casa del silenzio imperfettoSalerno

31 maggio 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

1 giugno 2025Pino Daniele. SpiritualNapoli

1 giugno 2025David dell’artista JagoNapoli

1 giugno 2025Tomaso Binga. EUFORIANapoli

1 giugno 2025RAFFAELLO. LA DAMA COL LIOCORNONapoli

1 giugno 2025Mimmo Jodice. Napoli metafisicaNapoli

1 giugno 2025La Reggia liberata. L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia (1943-1947)Caserta

1 giugno 2025Picasso. Il linguaggio delle ideeNapoli

1 giugno 2025Philippe Halsman. Lampi di GenioSalerno

1 giugno 2025La casa del silenzio imperfettoSalerno

1 giugno 2025CHI SEI, NAPOLI? Nell’ambito del progetto JR. CHRONICLESNapoli

Emilia Romagna

26 maggio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

26 maggio 2025CHE GUEVARA tú y todosBologna

26 maggio 2025Dall’origine al destinoBologna

26 maggio 2025FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggiTraversetolo

26 maggio 2025Marco Maria Zanin. ACACIAReggio Emilia

26 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

26 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

26 maggio 2025Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobalenoFontanellato

26 maggio 2025Alphonse Mucha / Giovanni BoldiniFerrara

26 maggio 2025fa che sia un raccontoBagnacavallo

27 maggio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

27 maggio 2025CHE GUEVARA tú y todosBologna

27 maggio 2025Dall’origine al destinoBologna

27 maggio 2025FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggiTraversetolo

27 maggio 2025Marco Maria Zanin. ACACIAReggio Emilia

27 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

27 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

27 maggio 2025Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobalenoFontanellato

27 maggio 2025Alphonse Mucha / Giovanni BoldiniFerrara

27 maggio 2025fa che sia un raccontoBagnacavallo

28 maggio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

28 maggio 2025CHE GUEVARA tú y todosBologna

28 maggio 2025Dall’origine al destinoBologna

28 maggio 2025FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggiTraversetolo

28 maggio 2025Marco Maria Zanin. ACACIAReggio Emilia

28 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

28 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

28 maggio 2025Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobalenoFontanellato

28 maggio 2025Alphonse Mucha / Giovanni BoldiniFerrara

28 maggio 2025fa che sia un raccontoBagnacavallo

29 maggio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

29 maggio 2025CHE GUEVARA tú y todosBologna

29 maggio 2025Dall’origine al destinoBologna

29 maggio 2025FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggiTraversetolo

29 maggio 2025Marco Maria Zanin. ACACIAReggio Emilia

29 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

29 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

29 maggio 2025Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobalenoFontanellato

29 maggio 2025Alphonse Mucha / Giovanni BoldiniFerrara

29 maggio 2025fa che sia un raccontoBagnacavallo

30 maggio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

30 maggio 2025CHE GUEVARA tú y todosBologna

30 maggio 2025Dall’origine al destinoBologna

30 maggio 2025FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggiTraversetolo

30 maggio 2025Marco Maria Zanin. ACACIAReggio Emilia

30 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

30 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

30 maggio 2025Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobalenoFontanellato

30 maggio 2025Alphonse Mucha / Giovanni BoldiniFerrara

30 maggio 2025fa che sia un raccontoBagnacavallo

30 maggio 2025Louise NevelsonBologna

31 maggio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

31 maggio 2025CHE GUEVARA tú y todosBologna

31 maggio 2025Dall’origine al destinoBologna

31 maggio 2025FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggiTraversetolo

31 maggio 2025Marco Maria Zanin. ACACIAReggio Emilia

31 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

31 maggio 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

31 maggio 2025Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobalenoFontanellato

31 maggio 2025Alphonse Mucha / Giovanni BoldiniFerrara

31 maggio 2025fa che sia un raccontoBagnacavallo

31 maggio 2025Louise NevelsonBologna

1 giugno 2025CHE GUEVARA tú y todosBologna

1 giugno 2025Dall’origine al destinoBologna

1 giugno 2025FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggiTraversetolo

1 giugno 2025Marco Maria Zanin. ACACIAReggio Emilia

1 giugno 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

1 giugno 2025Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporaneaBologna

1 giugno 2025Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobalenoFontanellato

1 giugno 2025Alphonse Mucha / Giovanni BoldiniFerrara

1 giugno 2025fa che sia un raccontoBagnacavallo

1 giugno 2025Louise NevelsonBologna

Friuli Venezia Giulia

26 maggio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

26 maggio 2025A MATTER OF METAMORPHOSIS – Simon BergerCasarsa della Delizia

26 maggio 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

27 maggio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

27 maggio 2025A MATTER OF METAMORPHOSIS – Simon BergerCasarsa della Delizia

27 maggio 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

28 maggio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

28 maggio 2025A MATTER OF METAMORPHOSIS – Simon BergerCasarsa della Delizia

28 maggio 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

29 maggio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

29 maggio 2025A MATTER OF METAMORPHOSIS – Simon BergerCasarsa della Delizia

29 maggio 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

30 maggio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

30 maggio 2025A MATTER OF METAMORPHOSIS – Simon BergerCasarsa della Delizia

30 maggio 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

31 maggio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

31 maggio 2025A MATTER OF METAMORPHOSIS – Simon BergerCasarsa della Delizia

31 maggio 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

1 giugno 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

1 giugno 2025A MATTER OF METAMORPHOSIS – Simon BergerCasarsa della Delizia

1 giugno 2025GO! 2025 – Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelierGorizia

Lazio

26 maggio 2025Warhol BanksyRoma

26 maggio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

26 maggio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

26 maggio 2025Munch. Il grido interioreRoma

26 maggio 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

26 maggio 2025Frida Kahlo through the lens of Nickolas MurayRoma

26 maggio 2025Caravaggio 2025Roma

26 maggio 2025FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondoRoma

26 maggio 2025Terra – Il Pianeta in cinque sensiRoma

26 maggio 2025Tra Mito e Sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporaneaRoma

26 maggio 2025Portagioie. Valeria CarrieriRoma

26 maggio 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

26 maggio 2025Dinosauri… smisurati!Fiumicino

26 maggio 2025Vincenzo Scolamiero. Come sogni perdutiRoma

26 maggio 202520 Years of ROSSO20SETTERoma

26 maggio 2025AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS. Belén Ortega e Mirka Andolfo in mostraRoma

26 maggio 2025Piero Pizzi Cannella | Shunga. Le pitture della primaveraRoma

26 maggio 2025“Altri Venti – Scirocco”, opera di Bruna EspositoRoma

26 maggio 2025Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. UNA VITA FRA DUE MONDIRoma

27 maggio 2025Warhol BanksyRoma

27 maggio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

27 maggio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

27 maggio 2025Munch. Il grido interioreRoma

27 maggio 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

27 maggio 2025Frida Kahlo through the lens of Nickolas MurayRoma

27 maggio 2025Caravaggio 2025Roma

27 maggio 2025FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondoRoma

27 maggio 2025Terra – Il Pianeta in cinque sensiRoma

27 maggio 2025Tra Mito e Sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporaneaRoma

27 maggio 2025Portagioie. Valeria CarrieriRoma

27 maggio 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

27 maggio 2025Dinosauri… smisurati!Fiumicino

27 maggio 2025Vincenzo Scolamiero. Come sogni perdutiRoma

27 maggio 202520 Years of ROSSO20SETTERoma

27 maggio 2025AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS. Belén Ortega e Mirka Andolfo in mostraRoma

27 maggio 2025Piero Pizzi Cannella | Shunga. Le pitture della primaveraRoma

27 maggio 2025“Altri Venti – Scirocco”, opera di Bruna EspositoRoma

27 maggio 2025Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. UNA VITA FRA DUE MONDIRoma

28 maggio 2025Warhol BanksyRoma

28 maggio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

28 maggio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

28 maggio 2025Munch. Il grido interioreRoma

28 maggio 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

28 maggio 2025Frida Kahlo through the lens of Nickolas MurayRoma

28 maggio 2025Caravaggio 2025Roma

28 maggio 2025FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondoRoma

28 maggio 2025Terra – Il Pianeta in cinque sensiRoma

28 maggio 2025Tra Mito e Sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporaneaRoma

28 maggio 2025Portagioie. Valeria CarrieriRoma

28 maggio 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

28 maggio 2025Dinosauri… smisurati!Fiumicino

28 maggio 2025Vincenzo Scolamiero. Come sogni perdutiRoma

28 maggio 202520 Years of ROSSO20SETTERoma

28 maggio 2025AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS. Belén Ortega e Mirka Andolfo in mostraRoma

28 maggio 2025Piero Pizzi Cannella | Shunga. Le pitture della primaveraRoma

28 maggio 2025“Altri Venti – Scirocco”, opera di Bruna EspositoRoma

28 maggio 2025Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. UNA VITA FRA DUE MONDIRoma

29 maggio 2025Warhol BanksyRoma

29 maggio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

29 maggio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

29 maggio 2025Munch. Il grido interioreRoma

29 maggio 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

29 maggio 2025Frida Kahlo through the lens of Nickolas MurayRoma

29 maggio 2025Caravaggio 2025Roma

29 maggio 2025FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondoRoma

29 maggio 2025Terra – Il Pianeta in cinque sensiRoma

29 maggio 2025Tra Mito e Sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporaneaRoma

29 maggio 2025Portagioie. Valeria CarrieriRoma

29 maggio 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

29 maggio 2025Dinosauri… smisurati!Fiumicino

29 maggio 2025Vincenzo Scolamiero. Come sogni perdutiRoma

29 maggio 202520 Years of ROSSO20SETTERoma

29 maggio 2025AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS. Belén Ortega e Mirka Andolfo in mostraRoma

29 maggio 2025Piero Pizzi Cannella | Shunga. Le pitture della primaveraRoma

29 maggio 2025“Altri Venti – Scirocco”, opera di Bruna EspositoRoma

29 maggio 2025Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. UNA VITA FRA DUE MONDIRoma

30 maggio 2025Warhol BanksyRoma

30 maggio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

30 maggio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

30 maggio 2025Munch. Il grido interioreRoma

30 maggio 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

30 maggio 2025Frida Kahlo through the lens of Nickolas MurayRoma

30 maggio 2025Caravaggio 2025Roma

30 maggio 2025FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondoRoma

30 maggio 2025Terra – Il Pianeta in cinque sensiRoma

30 maggio 2025Tra Mito e Sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporaneaRoma

30 maggio 2025Portagioie. Valeria CarrieriRoma

30 maggio 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

30 maggio 2025Dinosauri… smisurati!Fiumicino

30 maggio 2025Vincenzo Scolamiero. Come sogni perdutiRoma

30 maggio 202520 Years of ROSSO20SETTERoma

30 maggio 2025AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS. Belén Ortega e Mirka Andolfo in mostraRoma

30 maggio 2025Piero Pizzi Cannella | Shunga. Le pitture della primaveraRoma

30 maggio 2025“Altri Venti – Scirocco”, opera di Bruna EspositoRoma

30 maggio 2025Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. UNA VITA FRA DUE MONDIRoma

31 maggio 2025Warhol BanksyRoma

31 maggio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

31 maggio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

31 maggio 2025Munch. Il grido interioreRoma

31 maggio 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

31 maggio 2025Frida Kahlo through the lens of Nickolas MurayRoma

31 maggio 2025Caravaggio 2025Roma

31 maggio 2025FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondoRoma

31 maggio 2025Terra – Il Pianeta in cinque sensiRoma

31 maggio 2025Tra Mito e Sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporaneaRoma

31 maggio 2025Portagioie. Valeria CarrieriRoma

31 maggio 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

31 maggio 2025Dinosauri… smisurati!Fiumicino

31 maggio 2025Vincenzo Scolamiero. Come sogni perdutiRoma

31 maggio 202520 Years of ROSSO20SETTERoma

31 maggio 2025AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS. Belén Ortega e Mirka Andolfo in mostraRoma

31 maggio 2025Piero Pizzi Cannella | Shunga. Le pitture della primaveraRoma

31 maggio 2025“Altri Venti – Scirocco”, opera di Bruna EspositoRoma

31 maggio 2025Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. UNA VITA FRA DUE MONDIRoma

1 giugno 2025Warhol BanksyRoma

1 giugno 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

1 giugno 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

1 giugno 2025Munch. Il grido interioreRoma

1 giugno 2025Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonoraRoma

1 giugno 2025Frida Kahlo through the lens of Nickolas MurayRoma

1 giugno 2025Caravaggio 2025Roma

1 giugno 2025FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondoRoma

1 giugno 2025Terra – Il Pianeta in cinque sensiRoma

1 giugno 2025Tra Mito e Sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporaneaRoma

1 giugno 2025Portagioie. Valeria CarrieriRoma

1 giugno 2025Anthea Hamilton. Soft YouRoma

1 giugno 2025Dinosauri… smisurati!Fiumicino

1 giugno 2025Vincenzo Scolamiero. Come sogni perdutiRoma

1 giugno 202520 Years of ROSSO20SETTERoma

1 giugno 2025AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS. Belén Ortega e Mirka Andolfo in mostraRoma

1 giugno 2025Piero Pizzi Cannella | Shunga. Le pitture della primaveraRoma

1 giugno 2025“Altri Venti – Scirocco”, opera di Bruna EspositoRoma

1 giugno 2025Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. UNA VITA FRA DUE MONDIRoma

Liguria

26 maggio 2025Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibileGenova

26 maggio 2025Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazioneSarzana

26 maggio 2025Vetrine d’artista: Maria Grazia FOCANTI e Roberta FIORITOSavona

26 maggio 2025La Forza dell’ArteSavona

26 maggio 2025Meriggiare pallido e assorto. Eugenio montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di SeppiaGenova

27 maggio 2025Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibileGenova

27 maggio 2025Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazioneSarzana

27 maggio 2025Vetrine d’artista: Maria Grazia FOCANTI e Roberta FIORITOSavona

27 maggio 2025La Forza dell’ArteSavona

27 maggio 2025Meriggiare pallido e assorto. Eugenio montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di SeppiaGenova

28 maggio 2025Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibileGenova

28 maggio 2025Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazioneSarzana

28 maggio 2025Vetrine d’artista: Maria Grazia FOCANTI e Roberta FIORITOSavona

28 maggio 2025La Forza dell’ArteSavona

28 maggio 2025Meriggiare pallido e assorto. Eugenio montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di SeppiaGenova

29 maggio 2025Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibileGenova

29 maggio 2025Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazioneSarzana

29 maggio 2025Vetrine d’artista: Maria Grazia FOCANTI e Roberta FIORITOSavona

29 maggio 2025La Forza dell’ArteSavona

29 maggio 2025Meriggiare pallido e assorto. Eugenio montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di SeppiaGenova

30 maggio 2025Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibileGenova

30 maggio 2025Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazioneSarzana

30 maggio 2025Vetrine d’artista: Maria Grazia FOCANTI e Roberta FIORITOSavona

30 maggio 2025La Forza dell’ArteSavona

30 maggio 2025Meriggiare pallido e assorto. Eugenio montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di SeppiaGenova

31 maggio 2025Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibileGenova

31 maggio 2025Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazioneSarzana

31 maggio 2025Vetrine d’artista: Maria Grazia FOCANTI e Roberta FIORITOSavona

31 maggio 2025La Forza dell’ArteSavona

31 maggio 2025Meriggiare pallido e assorto. Eugenio montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di SeppiaGenova

1 giugno 2025Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibileGenova

1 giugno 2025Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazioneSarzana

1 giugno 2025Vetrine d’artista: Maria Grazia FOCANTI e Roberta FIORITOSavona

1 giugno 2025La Forza dell’ArteSavona

1 giugno 2025Meriggiare pallido e assorto. Eugenio montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di SeppiaGenova

Lombardia

26 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

26 maggio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

26 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

26 maggio 2025LEONOR FINIMilano

26 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

26 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

26 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

26 maggio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

26 maggio 2025JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022Brescia

26 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

26 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

26 maggio 2025CASORATIMilano

26 maggio 2025Siamo testimoni non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso di esserciBrescia

26 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

26 maggio 2025Ismaele Nones. A chi parlo quando parloLissone

26 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

26 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

26 maggio 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

26 maggio 2025DI BIANCO E DI ESSENZA. Lorenzo e Simona PerroneVarese

26 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

26 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

26 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

26 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

26 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

26 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

26 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

26 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

26 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

26 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

26 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

26 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

26 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

26 maggio 2025Gli argenti del Duca. Oggetti preziosi dalle collezioni di Villa CarlottaTremezzina

26 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

26 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

26 maggio 2025Essere FiumeLodi

26 maggio 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

26 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

26 maggio 2025GIORGIO LOTTI. Fotografo di un’Epoca e MARIA VITTORIA BACKHAUSBrescia

26 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

26 maggio 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

26 maggio 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

26 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

26 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

26 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

26 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

26 maggio 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

26 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

26 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

26 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

26 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

26 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

26 maggio 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

26 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

26 maggio 2025Art in Respect – Mostra Dialogante. Filippo SorcinelliMilano

26 maggio 2025Fotografie di architettura 1994-2024. Alberto LagomaggioreCinisello Balsamo

26 maggio 2025MINIARTEXTIL 2025 “L’arte come preghiera”Busto Arsizio

26 maggio 2025INTRECCI DI NERO E DI BIANCOBusto Arsizio

26 maggio 2025FRONTIERE IMMAGINARIE | CRISTIANA DE MARCHI E DADO SCHAPIRABusto Arsizio

26 maggio 2025THE LIVING SEA by Hussain Aga KhanMilano

26 maggio 2025Lo spazio armonico e la Fontana di CamerlataCermenate

26 maggio 2025DENTRO LORENZO LOTTO. La Pala di San Bernardino, la fotografia di Axel HütteBergamo

26 maggio 2025Nivola, Savelli, Scarpitta: un trio internazionaleMilano

26 maggio 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

26 maggio 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

27 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

27 maggio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

27 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

27 maggio 2025LEONOR FINIMilano

27 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

27 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

27 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

27 maggio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

27 maggio 2025JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022Brescia

27 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

27 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

27 maggio 2025CASORATIMilano

27 maggio 2025Siamo testimoni non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso di esserciBrescia

27 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

27 maggio 2025Ismaele Nones. A chi parlo quando parloLissone

27 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

27 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

27 maggio 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

27 maggio 2025DI BIANCO E DI ESSENZA. Lorenzo e Simona PerroneVarese

27 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

27 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

27 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

27 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

27 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

27 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

27 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

27 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

27 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

27 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

27 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

27 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

27 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

27 maggio 2025Gli argenti del Duca. Oggetti preziosi dalle collezioni di Villa CarlottaTremezzina

27 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

27 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

27 maggio 2025Essere FiumeLodi

27 maggio 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

27 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

27 maggio 2025GIORGIO LOTTI. Fotografo di un’Epoca e MARIA VITTORIA BACKHAUSBrescia

27 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

27 maggio 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

27 maggio 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

27 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

27 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

27 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

27 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

27 maggio 2025Conversation with friendsMilano

27 maggio 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

27 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

27 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

27 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

27 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

27 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

27 maggio 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

27 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

27 maggio 2025Art in Respect – Mostra Dialogante. Filippo SorcinelliMilano

27 maggio 2025Fotografie di architettura 1994-2024. Alberto LagomaggioreCinisello Balsamo

27 maggio 2025MINIARTEXTIL 2025 “L’arte come preghiera”Busto Arsizio

27 maggio 2025INTRECCI DI NERO E DI BIANCOBusto Arsizio

27 maggio 2025FRONTIERE IMMAGINARIE | CRISTIANA DE MARCHI E DADO SCHAPIRABusto Arsizio

27 maggio 2025THE LIVING SEA by Hussain Aga KhanMilano

27 maggio 2025Lo spazio armonico e la Fontana di CamerlataCermenate

27 maggio 2025DENTRO LORENZO LOTTO. La Pala di San Bernardino, la fotografia di Axel HütteBergamo

27 maggio 2025Nivola, Savelli, Scarpitta: un trio internazionaleMilano

27 maggio 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

27 maggio 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

28 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

28 maggio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

28 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

28 maggio 2025LEONOR FINIMilano

28 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

28 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

28 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

28 maggio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

28 maggio 2025JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022Brescia

28 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

28 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

28 maggio 2025CASORATIMilano

28 maggio 2025Siamo testimoni non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso di esserciBrescia

28 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

28 maggio 2025Ismaele Nones. A chi parlo quando parloLissone

28 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

28 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

28 maggio 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

28 maggio 2025DI BIANCO E DI ESSENZA. Lorenzo e Simona PerroneVarese

28 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

28 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

28 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

28 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

28 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

28 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

28 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

28 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

28 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

28 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

28 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

28 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

28 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

28 maggio 2025Gli argenti del Duca. Oggetti preziosi dalle collezioni di Villa CarlottaTremezzina

28 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

28 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

28 maggio 2025Essere FiumeLodi

28 maggio 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

28 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

28 maggio 2025GIORGIO LOTTI. Fotografo di un’Epoca e MARIA VITTORIA BACKHAUSBrescia

28 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

28 maggio 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

28 maggio 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

28 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

28 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

28 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

28 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

28 maggio 2025Conversation with friendsMilano

28 maggio 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

28 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

28 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

28 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

28 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

28 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

28 maggio 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

28 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

28 maggio 2025Fotografie di architettura 1994-2024. Alberto LagomaggioreCinisello Balsamo

28 maggio 2025MINIARTEXTIL 2025 “L’arte come preghiera”Busto Arsizio

28 maggio 2025INTRECCI DI NERO E DI BIANCOBusto Arsizio

28 maggio 2025FRONTIERE IMMAGINARIE | CRISTIANA DE MARCHI E DADO SCHAPIRABusto Arsizio

28 maggio 2025THE LIVING SEA by Hussain Aga KhanMilano

28 maggio 2025Lo spazio armonico e la Fontana di CamerlataCermenate

28 maggio 2025DENTRO LORENZO LOTTO. La Pala di San Bernardino, la fotografia di Axel HütteBergamo

28 maggio 2025Nivola, Savelli, Scarpitta: un trio internazionaleMilano

28 maggio 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

28 maggio 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

29 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

29 maggio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

29 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

29 maggio 2025LEONOR FINIMilano

29 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

29 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

29 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

29 maggio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

29 maggio 2025JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022Brescia

29 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

29 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

29 maggio 2025CASORATIMilano

29 maggio 2025Siamo testimoni non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso di esserciBrescia

29 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

29 maggio 2025Ismaele Nones. A chi parlo quando parloLissone

29 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

29 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

29 maggio 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

29 maggio 2025DI BIANCO E DI ESSENZA. Lorenzo e Simona PerroneVarese

29 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

29 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

29 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

29 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

29 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

29 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

29 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

29 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

29 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

29 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

29 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

29 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

29 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

29 maggio 2025Gli argenti del Duca. Oggetti preziosi dalle collezioni di Villa CarlottaTremezzina

29 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

29 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

29 maggio 2025Essere FiumeLodi

29 maggio 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

29 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

29 maggio 2025GIORGIO LOTTI. Fotografo di un’Epoca e MARIA VITTORIA BACKHAUSBrescia

29 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

29 maggio 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

29 maggio 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

29 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

29 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

29 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

29 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

29 maggio 2025Conversation with friendsMilano

29 maggio 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

29 maggio 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

29 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

29 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

29 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

29 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

29 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

29 maggio 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

29 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

29 maggio 2025Fotografie di architettura 1994-2024. Alberto LagomaggioreCinisello Balsamo

29 maggio 2025MINIARTEXTIL 2025 “L’arte come preghiera”Busto Arsizio

29 maggio 2025INTRECCI DI NERO E DI BIANCOBusto Arsizio

29 maggio 2025FRONTIERE IMMAGINARIE | CRISTIANA DE MARCHI E DADO SCHAPIRABusto Arsizio

29 maggio 2025THE LIVING SEA by Hussain Aga KhanMilano

29 maggio 2025Lo spazio armonico e la Fontana di CamerlataCermenate

29 maggio 2025DENTRO LORENZO LOTTO. La Pala di San Bernardino, la fotografia di Axel HütteBergamo

29 maggio 2025Nivola, Savelli, Scarpitta: un trio internazionaleMilano

29 maggio 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

29 maggio 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

30 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

30 maggio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

30 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

30 maggio 2025LEONOR FINIMilano

30 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

30 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

30 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

30 maggio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

30 maggio 2025JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022Brescia

30 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

30 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

30 maggio 2025CASORATIMilano

30 maggio 2025Siamo testimoni non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso di esserciBrescia

30 maggio 2025Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellioneMilano

30 maggio 2025Ismaele Nones. A chi parlo quando parloLissone

30 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

30 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

30 maggio 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

30 maggio 2025DI BIANCO E DI ESSENZA. Lorenzo e Simona PerroneVarese

30 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

30 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

30 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

30 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

30 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

30 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

30 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

30 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

30 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

30 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

30 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

30 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

30 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

30 maggio 2025Gli argenti del Duca. Oggetti preziosi dalle collezioni di Villa CarlottaTremezzina

30 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

30 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

30 maggio 2025Essere FiumeLodi

30 maggio 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

30 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

30 maggio 2025GIORGIO LOTTI. Fotografo di un’Epoca e MARIA VITTORIA BACKHAUSBrescia

30 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

30 maggio 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

30 maggio 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

30 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

30 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

30 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

30 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

30 maggio 2025Conversation with friendsMilano

30 maggio 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

30 maggio 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

30 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

30 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

30 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

30 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

30 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

30 maggio 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

30 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

30 maggio 2025Fotografie di architettura 1994-2024. Alberto LagomaggioreCinisello Balsamo

30 maggio 2025MINIARTEXTIL 2025 “L’arte come preghiera”Busto Arsizio

30 maggio 2025INTRECCI DI NERO E DI BIANCOBusto Arsizio

30 maggio 2025FRONTIERE IMMAGINARIE | CRISTIANA DE MARCHI E DADO SCHAPIRABusto Arsizio

30 maggio 2025THE LIVING SEA by Hussain Aga KhanMilano

30 maggio 2025Lo spazio armonico e la Fontana di CamerlataCermenate

30 maggio 2025DENTRO LORENZO LOTTO. La Pala di San Bernardino, la fotografia di Axel HütteBergamo

30 maggio 2025Nivola, Savelli, Scarpitta: un trio internazionaleMilano

30 maggio 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

30 maggio 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

31 maggio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

31 maggio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

31 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

31 maggio 2025LEONOR FINIMilano

31 maggio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

31 maggio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

31 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

31 maggio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

31 maggio 2025JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022Brescia

31 maggio 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

31 maggio 2025Il Gruppo CrackMilano

31 maggio 2025CASORATIMilano

31 maggio 2025Siamo testimoni non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso di esserciBrescia

31 maggio 2025Ismaele Nones. A chi parlo quando parloLissone

31 maggio 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

31 maggio 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

31 maggio 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

31 maggio 2025DI BIANCO E DI ESSENZA. Lorenzo e Simona PerroneVarese

31 maggio 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

31 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

31 maggio 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

31 maggio 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

31 maggio 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

31 maggio 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

31 maggio 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

31 maggio 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

31 maggio 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

31 maggio 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

31 maggio 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

31 maggio 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

31 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

31 maggio 2025Gli argenti del Duca. Oggetti preziosi dalle collezioni di Villa CarlottaTremezzina

31 maggio 2025Pippa Bacca: innestiMilano

31 maggio 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

31 maggio 2025Essere FiumeLodi

31 maggio 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

31 maggio 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

31 maggio 2025GIORGIO LOTTI. Fotografo di un’Epoca e MARIA VITTORIA BACKHAUSBrescia

31 maggio 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

31 maggio 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

31 maggio 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

31 maggio 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

31 maggio 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

31 maggio 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

31 maggio 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

31 maggio 2025Conversation with friendsMilano

31 maggio 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

31 maggio 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

31 maggio 2025Shakespeare illustratoMilano

31 maggio 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

31 maggio 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

31 maggio 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

31 maggio 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

31 maggio 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

31 maggio 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

31 maggio 2025Fotografie di architettura 1994-2024. Alberto LagomaggioreCinisello Balsamo

31 maggio 2025MINIARTEXTIL 2025 “L’arte come preghiera”Busto Arsizio

31 maggio 2025INTRECCI DI NERO E DI BIANCOBusto Arsizio

31 maggio 2025FRONTIERE IMMAGINARIE | CRISTIANA DE MARCHI E DADO SCHAPIRABusto Arsizio

31 maggio 2025THE LIVING SEA by Hussain Aga KhanMilano

31 maggio 2025Lo spazio armonico e la Fontana di CamerlataCermenate

31 maggio 2025DENTRO LORENZO LOTTO. La Pala di San Bernardino, la fotografia di Axel HütteBergamo

31 maggio 2025Nivola, Savelli, Scarpitta: un trio internazionaleMilano

31 maggio 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

31 maggio 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

1 giugno 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

1 giugno 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

1 giugno 2025LEONOR FINIMilano

1 giugno 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

1 giugno 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

1 giugno 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

1 giugno 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

1 giugno 2025JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022Brescia

1 giugno 2025The World of Banksy. The Immersive ExperienceMilano

1 giugno 2025Il Gruppo CrackMilano

1 giugno 2025CASORATIMilano

1 giugno 2025Siamo testimoni non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso di esserciBrescia

1 giugno 2025Ismaele Nones. A chi parlo quando parloLissone

1 giugno 2025Cristian Chironi, ChironauticaMilano

1 giugno 2025ART DÉCO. IL TRIONFO DELLA MODERNITÀMilano

1 giugno 2025Mondo FuturistaDesenzano del Garda

1 giugno 2025“Canzoni per animali d’appartamento”. Mostra personale dell’artista Diego GualandrisMilano

1 giugno 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

1 giugno 2025Ritratti entro uno specchio convessoMilano

1 giugno 2025Suppergiù 60 sedie in 60 anniMilano

1 giugno 2025TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA. Mostra personale di Federico FerrariniMilano

1 giugno 2025Art Déco. Il trionfo della modernitàMilano

1 giugno 2025La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e FranciaMilano

1 giugno 2025Handle with care, Carlo Nason glass designerMilano

1 giugno 2025Shirin Neshat. BODY OF EVIDENCEMilano

1 giugno 2025IO SONO LEONOR FINIMilano

1 giugno 2025Tempo Attratto – Temperatura emotiva. Mostra personale di Federico Ferrarini  Milano

1 giugno 2025Fin dove arriva la vista. Solo show di Matteo NutiMilano

1 giugno 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

1 giugno 2025Gli argenti del Duca. Oggetti preziosi dalle collezioni di Villa CarlottaTremezzina

1 giugno 2025Pippa Bacca: innestiMilano

1 giugno 2025Pastorale. Nico VascellariMilano

1 giugno 2025Essere FiumeLodi

1 giugno 2025ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025Gallarate

1 giugno 2025SGUARDI DIVERSI – Quando i robot incontrarono gli antichi DeiMilano

1 giugno 2025GIORGIO LOTTI. Fotografo di un’Epoca e MARIA VITTORIA BACKHAUSBrescia

1 giugno 2025Cataloghissimo. La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello SforzescoMilano

1 giugno 2025Stefano Bombardieri. Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempoCernobbio

1 giugno 2025de bello. notes on war and peaceBergamo

1 giugno 2025CHIARA DYNYS. Once AgainMilano

1 giugno 2025CASORATI. Silenzi e AssonanzeMilano

1 giugno 2025“Inequalities” – 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

1 giugno 2025AMARANTA MEDRI “Cartoline da un altrove”. Omaggio a Domenico GnoliMilano

1 giugno 2025Conversation with friendsMilano

1 giugno 2025UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert RauschenbergMilano

1 giugno 2025MONDO FUTURISTADesenzano del Garda

1 giugno 2025Shakespeare illustratoMilano

1 giugno 2025Una Breve Vacanza. Padiglione polacco alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale MilanoMilano

1 giugno 2025Dove non sono mai stato, là sonoMilano

1 giugno 2025From then till now | Da allora ad oggi, di Hugh FindletarMilano

1 giugno 2025Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe SpagnuloMilano

1 giugno 2025BACK IN TIME – THE EXHIBITIONMarcallo con Casone

1 giugno 2025Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso SingolaMilano

1 giugno 2025Fotografie di architettura 1994-2024. Alberto LagomaggioreCinisello Balsamo

1 giugno 2025MINIARTEXTIL 2025 “L’arte come preghiera”Busto Arsizio

1 giugno 2025INTRECCI DI NERO E DI BIANCOBusto Arsizio

1 giugno 2025FRONTIERE IMMAGINARIE | CRISTIANA DE MARCHI E DADO SCHAPIRABusto Arsizio

1 giugno 2025THE LIVING SEA by Hussain Aga KhanMilano

1 giugno 2025Lo spazio armonico e la Fontana di CamerlataCermenate

1 giugno 2025DENTRO LORENZO LOTTO. La Pala di San Bernardino, la fotografia di Axel HütteBergamo

1 giugno 2025Nivola, Savelli, Scarpitta: un trio internazionaleMilano

1 giugno 2025La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca ViaggianteMilano

1 giugno 2025Look at me like you love me – Guardami come se mi amassiMilano

Marche

26 maggio 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

26 maggio 2025Infinite Letture di Claudio MontecuccoRecanati

26 maggio 2025Da Morandi a Pozzati – Mario Ramous e l’arteUrbino

26 maggio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

26 maggio 2025Rinascimento a FermoFermo

27 maggio 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

27 maggio 2025Infinite Letture di Claudio MontecuccoRecanati

27 maggio 2025Da Morandi a Pozzati – Mario Ramous e l’arteUrbino

27 maggio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

27 maggio 2025Rinascimento a FermoFermo

28 maggio 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

28 maggio 2025Infinite Letture di Claudio MontecuccoRecanati

28 maggio 2025Da Morandi a Pozzati – Mario Ramous e l’arteUrbino

28 maggio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

28 maggio 2025Rinascimento a FermoFermo

29 maggio 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

29 maggio 2025Infinite Letture di Claudio MontecuccoRecanati

29 maggio 2025Da Morandi a Pozzati – Mario Ramous e l’arteUrbino

29 maggio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

29 maggio 2025Rinascimento a FermoFermo

30 maggio 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

30 maggio 2025Infinite Letture di Claudio MontecuccoRecanati

30 maggio 2025Da Morandi a Pozzati – Mario Ramous e l’arteUrbino

30 maggio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

30 maggio 2025Rinascimento a FermoFermo

31 maggio 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

31 maggio 2025Infinite Letture di Claudio MontecuccoRecanati

31 maggio 2025Da Morandi a Pozzati – Mario Ramous e l’arteUrbino

31 maggio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

31 maggio 2025Rinascimento a FermoFermo

1 giugno 2025Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoAscoli Piceno

1 giugno 2025Infinite Letture di Claudio MontecuccoRecanati

1 giugno 2025Da Morandi a Pozzati – Mario Ramous e l’arteUrbino

1 giugno 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

1 giugno 2025Rinascimento a FermoFermo

Molise

Nessun risultato trovato

Piemonte

26 maggio 2025Robert MapplethorpeTorino

26 maggio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

26 maggio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

26 maggio 2025UNFINISHED. Opere di Giorgio GriffaTorino

26 maggio 2025Olivo Barbieri. Spazi AltriTorino

26 maggio 2025Valerio Berruti “More than kids”Alba

26 maggio 2025DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, SeduzioneTorino

26 maggio 2025Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il GiapponeTorino

26 maggio 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

26 maggio 2025Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzioneTorino

26 maggio 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

26 maggio 2025Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArtDomodossola

26 maggio 2025Giuseppe GabelloneCanelli

26 maggio 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

26 maggio 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureTorino

27 maggio 2025Robert MapplethorpeTorino

27 maggio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

27 maggio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

27 maggio 2025UNFINISHED. Opere di Giorgio GriffaTorino

27 maggio 2025Olivo Barbieri. Spazi AltriTorino

27 maggio 2025Valerio Berruti “More than kids”Alba

27 maggio 2025DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, SeduzioneTorino

27 maggio 2025Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il GiapponeTorino

27 maggio 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

27 maggio 2025Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzioneTorino

27 maggio 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

27 maggio 2025Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArtDomodossola

27 maggio 2025Giuseppe GabelloneCanelli

27 maggio 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

27 maggio 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureTorino

28 maggio 2025Robert MapplethorpeTorino

28 maggio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

28 maggio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

28 maggio 2025UNFINISHED. Opere di Giorgio GriffaTorino

28 maggio 2025Olivo Barbieri. Spazi AltriTorino

28 maggio 2025Valerio Berruti “More than kids”Alba

28 maggio 2025DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, SeduzioneTorino

28 maggio 2025Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il GiapponeTorino

28 maggio 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

28 maggio 2025Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzioneTorino

28 maggio 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

28 maggio 2025Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArtDomodossola

28 maggio 2025Giuseppe GabelloneCanelli

28 maggio 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

28 maggio 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureTorino

29 maggio 2025Robert MapplethorpeTorino

29 maggio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

29 maggio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

29 maggio 2025UNFINISHED. Opere di Giorgio GriffaTorino

29 maggio 2025Olivo Barbieri. Spazi AltriTorino

29 maggio 2025Valerio Berruti “More than kids”Alba

29 maggio 2025DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, SeduzioneTorino

29 maggio 2025Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il GiapponeTorino

29 maggio 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

29 maggio 2025Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzioneTorino

29 maggio 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

29 maggio 2025Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArtDomodossola

29 maggio 2025Giuseppe GabelloneCanelli

29 maggio 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

29 maggio 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureTorino

30 maggio 2025Robert MapplethorpeTorino

30 maggio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

30 maggio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

30 maggio 2025Olivo Barbieri. Spazi AltriTorino

30 maggio 2025Valerio Berruti “More than kids”Alba

30 maggio 2025DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, SeduzioneTorino

30 maggio 2025Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il GiapponeTorino

30 maggio 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

30 maggio 2025Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzioneTorino

30 maggio 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

30 maggio 2025Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArtDomodossola

30 maggio 2025Giuseppe GabelloneCanelli

30 maggio 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

30 maggio 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureTorino

31 maggio 2025Robert MapplethorpeTorino

31 maggio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

31 maggio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

31 maggio 2025Olivo Barbieri. Spazi AltriTorino

31 maggio 2025Valerio Berruti “More than kids”Alba

31 maggio 2025DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, SeduzioneTorino

31 maggio 2025Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il GiapponeTorino

31 maggio 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

31 maggio 2025Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzioneTorino

31 maggio 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

31 maggio 2025Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArtDomodossola

31 maggio 2025Giuseppe GabelloneCanelli

31 maggio 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

31 maggio 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureTorino

1 giugno 2025Robert MapplethorpeTorino

1 giugno 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

1 giugno 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

1 giugno 2025Olivo Barbieri. Spazi AltriTorino

1 giugno 2025Valerio Berruti “More than kids”Alba

1 giugno 2025DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, SeduzioneTorino

1 giugno 2025Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il GiapponeTorino

1 giugno 2025Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo MadamaTorino

1 giugno 2025Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzioneTorino

1 giugno 2025Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

1 giugno 2025Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArtDomodossola

1 giugno 2025Giuseppe GabelloneCanelli

1 giugno 2025Racconti di boschi, di fabbriche e di personeValdilana

1 giugno 2025Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureTorino

Puglia

26 maggio 2025VOTIVAParabita

26 maggio 2025Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017Lecce

26 maggio 2025M.C. ESCHERConversano

27 maggio 2025VOTIVAParabita

27 maggio 2025Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017Lecce

27 maggio 2025M.C. ESCHERConversano

28 maggio 2025VOTIVAParabita

28 maggio 2025Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017Lecce

28 maggio 2025M.C. ESCHERConversano

29 maggio 2025VOTIVAParabita

29 maggio 2025Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017Lecce

29 maggio 2025M.C. ESCHERConversano

30 maggio 2025VOTIVAParabita

30 maggio 2025Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017Lecce

30 maggio 2025M.C. ESCHERConversano

31 maggio 2025Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017Lecce

31 maggio 2025M.C. ESCHERConversano

1 giugno 2025Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017Lecce

1 giugno 2025M.C. ESCHERConversano

Sardegna

26 maggio 2025GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arteNuoro

26 maggio 2025Nathalie Du Pasquier. Volare Guardare CostruireOrani

27 maggio 2025GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arteNuoro

27 maggio 2025Nathalie Du Pasquier. Volare Guardare CostruireOrani

28 maggio 2025GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arteNuoro

28 maggio 2025Nathalie Du Pasquier. Volare Guardare CostruireOrani

29 maggio 2025GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arteNuoro

29 maggio 2025Nathalie Du Pasquier. Volare Guardare CostruireOrani

30 maggio 2025GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arteNuoro

30 maggio 2025Nathalie Du Pasquier. Volare Guardare CostruireOrani

31 maggio 2025GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arteNuoro

31 maggio 2025Nathalie Du Pasquier. Volare Guardare CostruireOrani

1 giugno 2025GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arteNuoro

1 giugno 2025Nathalie Du Pasquier. Volare Guardare CostruireOrani

Sicilia

26 maggio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

26 maggio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

26 maggio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

26 maggio 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

26 maggio 2025BERTOZZI e CASONI. Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamoPalermo

26 maggio 2025Movida Iblea, un racconto del tempo libero tra memoria e trasformazioniRagusa

26 maggio 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

26 maggio 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

26 maggio 2025SANTI, SIRENE, BRIGANTI E BACCANALI. Mattia Barbieri, Francesco De Grandi, Daniele Franzella, Luigi PresiccePalermo

27 maggio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

27 maggio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

27 maggio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

27 maggio 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

27 maggio 2025BERTOZZI e CASONI. Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamoPalermo

27 maggio 2025Movida Iblea, un racconto del tempo libero tra memoria e trasformazioniRagusa

27 maggio 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

27 maggio 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

27 maggio 2025SANTI, SIRENE, BRIGANTI E BACCANALI. Mattia Barbieri, Francesco De Grandi, Daniele Franzella, Luigi PresiccePalermo

28 maggio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

28 maggio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

28 maggio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

28 maggio 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

28 maggio 2025BERTOZZI e CASONI. Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamoPalermo

28 maggio 2025Movida Iblea, un racconto del tempo libero tra memoria e trasformazioniRagusa

28 maggio 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

28 maggio 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

28 maggio 2025SANTI, SIRENE, BRIGANTI E BACCANALI. Mattia Barbieri, Francesco De Grandi, Daniele Franzella, Luigi PresiccePalermo

29 maggio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

29 maggio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

29 maggio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

29 maggio 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

29 maggio 2025BERTOZZI e CASONI. Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamoPalermo

29 maggio 2025Movida Iblea, un racconto del tempo libero tra memoria e trasformazioniRagusa

29 maggio 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

29 maggio 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

29 maggio 2025SANTI, SIRENE, BRIGANTI E BACCANALI. Mattia Barbieri, Francesco De Grandi, Daniele Franzella, Luigi PresiccePalermo

30 maggio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

30 maggio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

30 maggio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

30 maggio 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

30 maggio 2025BERTOZZI e CASONI. Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamoPalermo

30 maggio 2025Movida Iblea, un racconto del tempo libero tra memoria e trasformazioniRagusa

30 maggio 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

30 maggio 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

30 maggio 2025SANTI, SIRENE, BRIGANTI E BACCANALI. Mattia Barbieri, Francesco De Grandi, Daniele Franzella, Luigi PresiccePalermo

31 maggio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

31 maggio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

31 maggio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

31 maggio 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

31 maggio 2025BERTOZZI e CASONI. Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamoPalermo

31 maggio 2025Movida Iblea, un racconto del tempo libero tra memoria e trasformazioniRagusa

31 maggio 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

31 maggio 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

31 maggio 2025SANTI, SIRENE, BRIGANTI E BACCANALI. Mattia Barbieri, Francesco De Grandi, Daniele Franzella, Luigi PresiccePalermo

1 giugno 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

1 giugno 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

1 giugno 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

1 giugno 2025Gli Egizi e i doni del NiloRagusa

1 giugno 2025BERTOZZI e CASONI. Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamoPalermo

1 giugno 2025Movida Iblea, un racconto del tempo libero tra memoria e trasformazioniRagusa

1 giugno 2025ICON. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionariaNoto

1 giugno 2025Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amiciziaMarsala

1 giugno 2025SANTI, SIRENE, BRIGANTI E BACCANALI. Mattia Barbieri, Francesco De Grandi, Daniele Franzella, Luigi PresiccePalermo

Toscana

26 maggio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

26 maggio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

26 maggio 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

26 maggio 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

26 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

26 maggio 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

26 maggio 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

26 maggio 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

26 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

26 maggio 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

26 maggio 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

26 maggio 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

26 maggio 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

26 maggio 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

26 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

26 maggio 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

26 maggio 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

26 maggio 2025Carlo Guaita “Maree”Firenze

26 maggio 2025RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDOSeravezza

26 maggio 2025Fotografia – Tracce Fiorentine. Lorenzo BojolaFirenze

26 maggio 2025Ugo Guidi dalla Collezione BelliForte dei Marmi

27 maggio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

27 maggio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

27 maggio 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

27 maggio 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

27 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

27 maggio 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

27 maggio 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

27 maggio 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

27 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

27 maggio 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

27 maggio 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

27 maggio 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

27 maggio 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

27 maggio 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

27 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

27 maggio 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

27 maggio 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

27 maggio 2025Carlo Guaita “Maree”Firenze

27 maggio 2025RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDOSeravezza

27 maggio 2025Fotografia – Tracce Fiorentine. Lorenzo BojolaFirenze

27 maggio 2025Ugo Guidi dalla Collezione BelliForte dei Marmi

28 maggio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

28 maggio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

28 maggio 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

28 maggio 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

28 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

28 maggio 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

28 maggio 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

28 maggio 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

28 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

28 maggio 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

28 maggio 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

28 maggio 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

28 maggio 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

28 maggio 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

28 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

28 maggio 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

28 maggio 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

28 maggio 2025Carlo Guaita “Maree”Firenze

28 maggio 2025RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDOSeravezza

28 maggio 2025Fotografia – Tracce Fiorentine. Lorenzo BojolaFirenze

28 maggio 2025Ugo Guidi dalla Collezione BelliForte dei Marmi

29 maggio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

29 maggio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

29 maggio 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

29 maggio 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

29 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

29 maggio 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

29 maggio 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

29 maggio 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

29 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

29 maggio 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

29 maggio 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

29 maggio 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

29 maggio 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

29 maggio 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

29 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

29 maggio 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

29 maggio 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

29 maggio 2025Carlo Guaita “Maree”Firenze

29 maggio 2025RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDOSeravezza

29 maggio 2025Fotografia – Tracce Fiorentine. Lorenzo BojolaFirenze

29 maggio 2025Ugo Guidi dalla Collezione BelliForte dei Marmi

30 maggio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

30 maggio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

30 maggio 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

30 maggio 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

30 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

30 maggio 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

30 maggio 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

30 maggio 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

30 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

30 maggio 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

30 maggio 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

30 maggio 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

30 maggio 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

30 maggio 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

30 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

30 maggio 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

30 maggio 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

30 maggio 2025Carlo Guaita “Maree”Firenze

30 maggio 2025RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDOSeravezza

30 maggio 2025Fotografia – Tracce Fiorentine. Lorenzo BojolaFirenze

30 maggio 2025Ugo Guidi dalla Collezione BelliForte dei Marmi

31 maggio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

31 maggio 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

31 maggio 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

31 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

31 maggio 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

31 maggio 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

31 maggio 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

31 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

31 maggio 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

31 maggio 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

31 maggio 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

31 maggio 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

31 maggio 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

31 maggio 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

31 maggio 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

31 maggio 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

31 maggio 2025Carlo Guaita “Maree”Firenze

31 maggio 2025RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDOSeravezza

31 maggio 2025Fotografia – Tracce Fiorentine. Lorenzo BojolaFirenze

1 giugno 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

1 giugno 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

1 giugno 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

1 giugno 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

1 giugno 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

1 giugno 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

1 giugno 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

1 giugno 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

1 giugno 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

1 giugno 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

1 giugno 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

1 giugno 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

1 giugno 2025Humanitas. La Forza dell’AmoreFirenze

1 giugno 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

1 giugno 2025Carlo Guaita “Maree”Firenze

1 giugno 2025RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDOSeravezza

1 giugno 2025Fotografia – Tracce Fiorentine. Lorenzo BojolaFirenze

Trentino Alto Adige

26 maggio 2025Aerolectics. Belinda Kazeem-KamińskiMerano

26 maggio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

26 maggio 2025Piazzetta Rizzoli 1, con opere di Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano, Joe ZuckerCavalese

27 maggio 2025Aerolectics. Belinda Kazeem-KamińskiMerano

27 maggio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

27 maggio 2025Piazzetta Rizzoli 1, con opere di Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano, Joe ZuckerCavalese

28 maggio 2025Aerolectics. Belinda Kazeem-KamińskiMerano

28 maggio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

28 maggio 2025Piazzetta Rizzoli 1, con opere di Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano, Joe ZuckerCavalese

29 maggio 2025Aerolectics. Belinda Kazeem-KamińskiMerano

29 maggio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

29 maggio 2025Piazzetta Rizzoli 1, con opere di Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano, Joe ZuckerCavalese

30 maggio 2025Aerolectics. Belinda Kazeem-KamińskiMerano

30 maggio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

30 maggio 2025Piazzetta Rizzoli 1, con opere di Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano, Joe ZuckerCavalese

31 maggio 2025Aerolectics. Belinda Kazeem-KamińskiMerano

31 maggio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

31 maggio 2025Piazzetta Rizzoli 1, con opere di Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano, Joe ZuckerCavalese

1 giugno 2025Aerolectics. Belinda Kazeem-KamińskiMerano

1 giugno 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

1 giugno 2025Piazzetta Rizzoli 1, con opere di Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano, Joe ZuckerCavalese

Umbria

26 maggio 2025FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e CorotPerugia

26 maggio 2025Comic, Drawing DanteFoligno

26 maggio 2025Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e ItaliaTerni

26 maggio 2025Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parolePerugia

26 maggio 2025Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderneMontefalco

27 maggio 2025FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e CorotPerugia

27 maggio 2025Comic, Drawing DanteFoligno

27 maggio 2025Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e ItaliaTerni

27 maggio 2025Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parolePerugia

27 maggio 2025Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderneMontefalco

28 maggio 2025FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e CorotPerugia

28 maggio 2025Comic, Drawing DanteFoligno

28 maggio 2025Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e ItaliaTerni

28 maggio 2025Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parolePerugia

28 maggio 2025Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderneMontefalco

29 maggio 2025FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e CorotPerugia

29 maggio 2025Comic, Drawing DanteFoligno

29 maggio 2025Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e ItaliaTerni

29 maggio 2025Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parolePerugia

29 maggio 2025Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderneMontefalco

30 maggio 2025FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e CorotPerugia

30 maggio 2025Comic, Drawing DanteFoligno

30 maggio 2025Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e ItaliaTerni

30 maggio 2025Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parolePerugia

30 maggio 2025Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderneMontefalco

31 maggio 2025FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e CorotPerugia

31 maggio 2025Comic, Drawing DanteFoligno

31 maggio 2025Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e ItaliaTerni

31 maggio 2025Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parolePerugia

31 maggio 2025Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderneMontefalco

1 giugno 2025FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e CorotPerugia

1 giugno 2025Comic, Drawing DanteFoligno

1 giugno 2025Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e ItaliaTerni

1 giugno 2025Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parolePerugia

1 giugno 2025Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderneMontefalco

Valle d'Aosta

Nessun risultato trovato

Veneto

26 maggio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

26 maggio 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

26 maggio 2025Maddalena e la Croce. Amore SublimeTreviso

26 maggio 2025Mattia Moreni “Gli oggetti le cose pensano in silenzio”Venezia

26 maggio 2025Graham Sutherland. BittersweetVenezia

26 maggio 2025Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, GiorgioneVenezia

26 maggio 2025LOVING PICASSOJesolo

26 maggio 2025HAMMERSHØI e i pittori del silenzioRovigo

26 maggio 2025Canova e la nascita della scultura moderna. Il Teseo sul MinotauroPossagno

26 maggio 2025Best Before. Street Art Against a Rancid FutureVerona

26 maggio 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

26 maggio 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

26 maggio 2025Vivian Maier. The exhibitionPadova

26 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

26 maggio 2025LINES by KENGO KITOVenezia

26 maggio 2025Mika NINAGAWA with EiM: INTERSTICEVenezia

26 maggio 2025SGUARDO A DISTANZA. Giuseppe MODICAVenezia

26 maggio 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

26 maggio 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

26 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

26 maggio 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

26 maggio 2025L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e VeneziaVenezia

26 maggio 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

26 maggio 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

27 maggio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

27 maggio 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

27 maggio 2025Maddalena e la Croce. Amore SublimeTreviso

27 maggio 2025Mattia Moreni “Gli oggetti le cose pensano in silenzio”Venezia

27 maggio 2025Graham Sutherland. BittersweetVenezia

27 maggio 2025Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, GiorgioneVenezia

27 maggio 2025LOVING PICASSOJesolo

27 maggio 2025HAMMERSHØI e i pittori del silenzioRovigo

27 maggio 2025Canova e la nascita della scultura moderna. Il Teseo sul MinotauroPossagno

27 maggio 2025Best Before. Street Art Against a Rancid FutureVerona

27 maggio 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

27 maggio 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

27 maggio 2025Vivian Maier. The exhibitionPadova

27 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

27 maggio 2025LINES by KENGO KITOVenezia

27 maggio 2025Mika NINAGAWA with EiM: INTERSTICEVenezia

27 maggio 2025SGUARDO A DISTANZA. Giuseppe MODICAVenezia

27 maggio 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

27 maggio 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

27 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

27 maggio 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

27 maggio 2025L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e VeneziaVenezia

27 maggio 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

27 maggio 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

28 maggio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

28 maggio 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

28 maggio 2025Maddalena e la Croce. Amore SublimeTreviso

28 maggio 2025Mattia Moreni “Gli oggetti le cose pensano in silenzio”Venezia

28 maggio 2025Graham Sutherland. BittersweetVenezia

28 maggio 2025Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, GiorgioneVenezia

28 maggio 2025LOVING PICASSOJesolo

28 maggio 2025HAMMERSHØI e i pittori del silenzioRovigo

28 maggio 2025Canova e la nascita della scultura moderna. Il Teseo sul MinotauroPossagno

28 maggio 2025Best Before. Street Art Against a Rancid FutureVerona

28 maggio 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

28 maggio 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

28 maggio 2025Vivian Maier. The exhibitionPadova

28 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

28 maggio 2025LINES by KENGO KITOVenezia

28 maggio 2025Mika NINAGAWA with EiM: INTERSTICEVenezia

28 maggio 2025SGUARDO A DISTANZA. Giuseppe MODICAVenezia

28 maggio 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

28 maggio 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

28 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

28 maggio 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

28 maggio 2025L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e VeneziaVenezia

28 maggio 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

28 maggio 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

29 maggio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

29 maggio 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

29 maggio 2025Maddalena e la Croce. Amore SublimeTreviso

29 maggio 2025Mattia Moreni “Gli oggetti le cose pensano in silenzio”Venezia

29 maggio 2025Graham Sutherland. BittersweetVenezia

29 maggio 2025Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, GiorgioneVenezia

29 maggio 2025LOVING PICASSOJesolo

29 maggio 2025HAMMERSHØI e i pittori del silenzioRovigo

29 maggio 2025Canova e la nascita della scultura moderna. Il Teseo sul MinotauroPossagno

29 maggio 2025Best Before. Street Art Against a Rancid FutureVerona

29 maggio 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

29 maggio 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

29 maggio 2025Vivian Maier. The exhibitionPadova

29 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

29 maggio 2025LINES by KENGO KITOVenezia

29 maggio 2025Mika NINAGAWA with EiM: INTERSTICEVenezia

29 maggio 2025SGUARDO A DISTANZA. Giuseppe MODICAVenezia

29 maggio 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

29 maggio 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

29 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

29 maggio 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

29 maggio 2025L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e VeneziaVenezia

29 maggio 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

29 maggio 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

30 maggio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

30 maggio 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

30 maggio 2025Maddalena e la Croce. Amore SublimeTreviso

30 maggio 2025Mattia Moreni “Gli oggetti le cose pensano in silenzio”Venezia

30 maggio 2025Graham Sutherland. BittersweetVenezia

30 maggio 2025Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, GiorgioneVenezia

30 maggio 2025LOVING PICASSOJesolo

30 maggio 2025HAMMERSHØI e i pittori del silenzioRovigo

30 maggio 2025Canova e la nascita della scultura moderna. Il Teseo sul MinotauroPossagno

30 maggio 2025Best Before. Street Art Against a Rancid FutureVerona

30 maggio 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

30 maggio 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

30 maggio 2025Vivian Maier. The exhibitionPadova

30 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

30 maggio 2025LINES by KENGO KITOVenezia

30 maggio 2025Mika NINAGAWA with EiM: INTERSTICEVenezia

30 maggio 2025SGUARDO A DISTANZA. Giuseppe MODICAVenezia

30 maggio 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

30 maggio 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

30 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

30 maggio 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

30 maggio 2025L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e VeneziaVenezia

30 maggio 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

30 maggio 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

31 maggio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

31 maggio 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

31 maggio 2025Maddalena e la Croce. Amore SublimeTreviso

31 maggio 2025Mattia Moreni “Gli oggetti le cose pensano in silenzio”Venezia

31 maggio 2025Graham Sutherland. BittersweetVenezia

31 maggio 2025Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, GiorgioneVenezia

31 maggio 2025LOVING PICASSOJesolo

31 maggio 2025HAMMERSHØI e i pittori del silenzioRovigo

31 maggio 2025Canova e la nascita della scultura moderna. Il Teseo sul MinotauroPossagno

31 maggio 2025Best Before. Street Art Against a Rancid FutureVerona

31 maggio 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

31 maggio 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

31 maggio 2025Vivian Maier. The exhibitionPadova

31 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

31 maggio 2025LINES by KENGO KITOVenezia

31 maggio 2025Mika NINAGAWA with EiM: INTERSTICEVenezia

31 maggio 2025SGUARDO A DISTANZA. Giuseppe MODICAVenezia

31 maggio 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

31 maggio 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

31 maggio 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

31 maggio 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

31 maggio 2025L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e VeneziaVenezia

31 maggio 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

31 maggio 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia

1 giugno 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

1 giugno 2025“Controfacciata” di Matthias SchallerVenezia

1 giugno 2025Maddalena e la Croce. Amore SublimeTreviso

1 giugno 2025Mattia Moreni “Gli oggetti le cose pensano in silenzio”Venezia

1 giugno 2025Graham Sutherland. BittersweetVenezia

1 giugno 2025Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, GiorgioneVenezia

1 giugno 2025LOVING PICASSOJesolo

1 giugno 2025HAMMERSHØI e i pittori del silenzioRovigo

1 giugno 2025Canova e la nascita della scultura moderna. Il Teseo sul MinotauroPossagno

1 giugno 2025Best Before. Street Art Against a Rancid FutureVerona

1 giugno 2025VALEGGIO LEGGE e VALEGGIO LiMeS. Libri, cultura e dialogo per costruire consapevolezzaValeggio sul Mincio

1 giugno 2025Gianmaria Potenza. Elaborating New CodesVenezia

1 giugno 2025CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noiVicenza

1 giugno 2025Vivian Maier. The exhibitionPadova

1 giugno 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

1 giugno 2025LINES by KENGO KITOVenezia

1 giugno 2025Mika NINAGAWA with EiM: INTERSTICEVenezia

1 giugno 2025SGUARDO A DISTANZA. Giuseppe MODICAVenezia

1 giugno 2025ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROLVenezia

1 giugno 2025A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon CollectionVenezia

1 giugno 2025Ai Confini dell’IconografiaVenezia

1 giugno 2025La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa PisaniStra

1 giugno 2025L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e VeneziaVenezia

1 giugno 2025Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.Venezia

1 giugno 2025Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mareVenezia