Mostra “Sergio Floriani. Le geografie dell’io”. Al Castello del Monferrato cento opere del Maestro padovano - Casale Monferrato

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 28/10/2025 Aggiornato il 28/10/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Casale Monferrato (Alessandria)
Le Sale al Secondo Piano del Castello del Monferrato ospitano la mostra antologica di Sergio Floriani, curata da Emiliana Mongiat e accompagnata dal testo critico di Elena Pontiggia.

Un’esposizione che presenta circa cento opere, proponendo un excursus incentrato sulla riflessione del Maestro sull’interiorità e sulla spiritualità dell’uomo, grazie a un percorso espositivo che si articola su due sezioni principali.

La prima sezione presenta sculture, opere bidimensionali e installazioni dedicate al tema del rispecchiamento, connesso all’appartenenza di Floriani al Gruppo Narciso Arte.

Tra i lavori principali “Lo stagno”, “Identità complessa”, “Lux Mundi”, “Sagome” e le quattro “Porte nere”.
In questa parte della mostra il pubblico può scoprire come l’artista utilizza l’impronta e le superfici specchianti per rappresentare la trasformazione della realtà in arte, modulando materiali e forme in relazione allo spazio circostante.

La seconda sezione, prosegue con lavori in metallo e installazioni come “Columna exagona”, che introducono il colore come elemento ulteriore di percezione e trasformazione.
Sono esposti anche 21 acquerelli del “Sillabario”, i “Cerchi d’acqua” e gli acrilici su carta “Alterno” e “Diagonale 2”.

Il percorso si chiude con opere ispirate al Lago d’Orta, nelle quali acqua e luce diventano elementi costanti della produzione e della ricerca artistica di Floriani.
Regione: Piemonte
Luogo: Castello del Monferrato, piazza Castello
Telefono: 0142/444329
Orari di apertura: 10-13; 15-19 sabato e domenica
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: https://comune.casale-monferrato.al.it/
Organizzatore: Comune di Casale Monferrato