Mostra Segni nel tempo. Agostino Ferrari - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il L'antologica dedicata a Agostino Ferrari (Milano, 1938), a cura di Martina Corgnati, ricostruisce grazie a cento opere originali l’intero percorso dell’artista milanese. Nel primo ambiente al quarto piano del Museo del Novecento sono esposte nove opere di formato grande o grandissimo, mentre l’Archivio accoglie una serie di opere di piccola dimensione che raccontano la prima parte del suo percorso d’artista: molti gli studi e le carte che offrono, per la prima volta, un prezioso punto di vista sul metodo creativo e i processi seguiti da Ferrari nel suo lavoro. Giovedì 27 settembre, sempre al Museo del Novecento, verrà presentato anche il catalogo generale dell’opera di Agostino Ferrari, a cura di Martina Corgnati, pubblicato da Electa in occasione dell’ottantesimo compleanno dell’artista. Circa 2500 le opere documentate oltre a testi critici e apparati bio-bibliografici.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Museo del Novecento, via Guglielmo Marconi 1
Telefono: 02/88444061; Sito: www.museodelnovecento.org
Orari di apertura: 9,30-19,30; giovedì e sabato 9,30-22,30; lunedì 14,30-19,30
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro
