Mostra Il secolo breve. Tessere di ‘900 - Viareggio

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 11/08/2017 Aggiornato il 11/08/2017

La mostra, curata da Susanna Ragionieri, presenta 50 opere, molte provenienti da collezioni private, fra le quali spiccano le nature morte di Thayat, Balla, Severini e De Pisis, le figure di Spadini e Campigli che si contrappongono, pur nella comune impronta parigina, per l’evocazione di un passato colto e dal cuore antico. Al tema del paesaggio sono dedicate le tele suggestive di Rosai, Lloyd, Guidi e Paresce. Tra i grandi artisti del Novecento sono presenti anche Morandi, Guttuso, Viani, De Chirico.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Viareggio (Lucca)
Regione: Toscana
Luogo: Fondazione Matteucci per l'Arte Moderna, via G. d'Annunzio 28
Telefono: 0584/430614; Sito: www.cemamo.it
Orari di apertura: 17,30-22,30; sabato e domenica 10-13; 17,30-22,30. Dal 12/9 15,30-19,30; sabato e domenica 10-13; 15,30-19,30
Costo: 8 euro; ridotto 5 euro