Mostra Sandro Becchetti. L’inganno del vero - Terni

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Intende ripercorrere i temi principali della poetica fotografica di Sandro Becchetti (Roma, 1935 - Lugnano in Teverina, 2013) la mostra che mette in luce gli aspetti più forti e contrastanti del suo linguaggio fotografico. Oltre agli scatti più conosciuti, come i ritratti dei principali protagonisti della cultura del XX secolo, fra i quali Andy Warhol, Pier Paolo Pasolini, Francois Truffaut, Federico Fellini, le periferie di Roma e i paesaggi umbri, sono esposte dieci fotografie che Becchetti realizza alle Acciaierie di Terni negli anni Settanta, di cui alcune inedite. La mostra, curata da Valentina Gregori e Irene Labella, vuole suggerire nuove chiavi di lettura del lavoro di Becchetti, sia come fotografo sia come scrittore e lo fa attraverso un doppio percorso espositivo fatto di immagini e parole.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Terni
Regione: Umbria
Luogo: CAOS (Centro Arti Opificio Siri), via Campofregoso 98
Telefono: 0744/285946; Sito: www.caos.museum
Orari di apertura: 10-13; 16-19. Lunedì chiuso
Costo: 5 euro; ridotto 3,50 euro