Mostra Il Salone della Cultura 2018. Un viaggio a 360° nella cultura - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La manifestazione, alla seconda edizione, è diventata in breve tempo un punto di riferimento per gli amanti del libro e della cultura in generale. Inaugurato nel gennaio 2017, il Salone della Cultura è divenuto da subito punto di ritrovo e condivisione per i milanesi in due giorni ricchi di appuntamenti, approfondimenti, mostre, laboratori e tante altre iniziative. L'obiettivo del Salone della Cultura 2018 è quello di offrire a editori, espositori, librai dell'usato, collezionisti e librai antiquari-ALAI, Associazione Librai Antiquari Italiani, grande visibilità, coinvolgendo il pubblico all'interno di una sorta di contenitore culturale attraverso esperienze formative e interattive. Tra i laboratori in programma le proposte vanno dal rinnovato laboratorio di PopUp con il Maestro Dario Cestaro a quello di approccio alla Recitazione tenuto dall'attrice Maura Marenghi; dal laboratorio di Gioielli di carta a quello di Libro Scultura organizzati e curati dal corso di lavorazioni artistiche e oreficeria della scuola professionale Galdus. Per gli appassionati d'arte, invece, due mostre esclusive e gratuite: la prima dedicata alla fotografa ritrattista Ghitta Carrell presentata dalla Fondazione 3M, la seconda propone 10 serigrafie di Emilio Isgrò focalizzate su segno e parola ed è presentata dalla Galleria d'arte Il Vicolo di Milano.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Spazi SuperStudio Più, via Tortona 27
Telefono: www.salonedellacultura.it
Orari di apertura: 10-19 sabato 20 gennaio; 9,30-18,30 domenica 21 gennaio
Costo: 5 euro
