Mostra Sai tenere un segreto? Tremenda pena è il sapere se non giova a chi sa - Genova

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Genova
Quante sfaccettature ha un segreto? Indicibile, non comunicabile, di cui sentiamo il peso, fino a diventare una punizione.
O una gioia intima di sapere, oppure ancora custodire con dignità una verità scomoda, nostra o di altri, una sicurezza che morirà con noi, una confidenza già al sicuro, un muto sapere occultato dai marmi secolari.
La fotografa Claudia Torello ha scattato tra le statue del Cimitero, con l'intento di interpretare, con un sapiente gioco di inquadrature, luci e ombre, ciò che le statue sembrano vogliano far lentamente svelare ogni volta agli astanti dei viali.
Giochi di quinte immaginarie, volti e sguardi spiati tra i porticati, tutto porta a percepire la presenza di segreti celati, ora al sicuro all'ombra dei porticati silenziosi.
O una gioia intima di sapere, oppure ancora custodire con dignità una verità scomoda, nostra o di altri, una sicurezza che morirà con noi, una confidenza già al sicuro, un muto sapere occultato dai marmi secolari.
La fotografa Claudia Torello ha scattato tra le statue del Cimitero, con l'intento di interpretare, con un sapiente gioco di inquadrature, luci e ombre, ciò che le statue sembrano vogliano far lentamente svelare ogni volta agli astanti dei viali.
Giochi di quinte immaginarie, volti e sguardi spiati tra i porticati, tutto porta a percepire la presenza di segreti celati, ora al sicuro all'ombra dei porticati silenziosi.
Regione: Liguria
Luogo: Sala Mostre - Cimitero Monumentale di Staglieno (ingresso lato fioristi), piazzale Giovanni Battista Resasco
Telefono: 010/5576400
Orari di apertura: 8-17 da lunedì a sabato. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: https://staglieno.comune.genova.it/
Organizzatore: Ufficio Valorizzazione e promozione storico artistica in ambito cimiteriale · Comune di Genova
