Mostra Rutas de Esperanza. Arte contemporáneo dominicano - Roma

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 14/11/2025 Aggiornato il 14/11/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
La mostra ospitata dall’Instituto Cervantes di Roma nella sede della Sala Dalí è la prima mostra collettiva dedicata all’arte contemporanea dominicana nella Capitale: presenti 14 artisti con 35 opere che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alle installazioni site specific.

Ciascuno contribuisce con la propria voce unica, esplorando temi centrali come l'identità e la storia del popolo dominicano, come la fusione di culture che caratterizza profondamente l'isola o le riflessioni collettive e personali sulla contemporaneità.

Attraverso l'uso audace del colore, l'innovazione formale e la profondità concettuale, queste opere sono uno specchio della dinamicità e della passione che anima l'arte dominicana di oggi.

L'esposizione propone una mappa visiva dell'arte contemporanea dominicana, attraverso una pluralità di voci, linguaggi e sguardi.
I riferimenti al sacro emergono senza stridori, integrati nella materialità dell'arte e nella poetica di ciascun autore.

In alcune opere risuona un'iconografia cristiana reinterpretata attraverso linguaggi visivi contemporanei; in altre è l'energia del colore, il gesto contenuto o la dimensione simbolica dell'oggetto a evocare uno stato di contemplazione.
Questa coesistenza di registri riflette la complessità di un'identità artistica caraibica.

Con 18 opere di pittura, 4 installazioni, 13 sculture, sono rappresentati in mostra gli Artisti:
Soraya Abu Naba’a, Guadalupe Casasnovas, Robert Castillo, Simón de los Santos, Jared Guerra Mirabal, Melanio Guzmán, Lizander Jiménez, Vanessa Languasco Méndez, Priscila López Loyo, Iris Pérez, Yermine Richardson, Victoria Thomen, Ruddy Taveras, Juan Trinidad.

La mostra è a cura di Julian Kunhardt.

Didascalia della foto sotto:
Vanessa-Languasco-Mendez-Toro-a-riposo-acrilico-su-tela-cm-762-x-60-96.
Regione: Lazio
Luogo: Instituto Cervantes di Roma, Sala Dalí, piazza Navona 91
Telefono: 06/6861871
Orari di apertura: 14-20 da martedì a venerdì; 12-20 sabato. Domenica e lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: https://roma.cervantes.es/it/
Organizzatore: Ambasciata della Repubblica Dominicana presso la Santa Sede in collaborazione con l'Instituto Cervantes di Roma
Roma, Vanessa Languasco Méndez, Toro a riposo, acrilico su tela, cm 76,2 x 60, 96