Mostra Roma: oltre la Pop Art e il Gruppo Uno. Opere di Biggi, Festa, Giosetta Fioroni, Mambor, Rotella, Schifano - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 13/06/2017 Aggiornato il 13/06/2017

Attraverso una ventina di opere la mostra racconta il momento artistico che ha avuto le proprie origini negli anni Sessanta, presentando alcuni protagonisti della Pop Art romana, come Tano Festa, Giosetta Fioroni, Renato Mambor, Mimmo Rotella, Mario Schifano e il fondatore del Gruppo Uno, Gastone Biggi. Negli anni Sessanta Piazza del Popolo, a Roma, è il luogo di incontro e di discussione della maggior parte degli esponenti della Pop Art italiana. Ispirata ai cosiddetti mezzi di comunicazione di massa come i cartelloni pubblicitari, il cinema e la televisione, la "Scuola di Piazza del Popolo" ha, a differenza di quella americana, anche una dimensione colta, che affonda le radici nella metafisica di de Chirico e nel surrealismo.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: VS Arte, via Appiani 1
Telefono: 335/8004220; Sito: www.vsarte.it
Orari di apertura: 15,30-19,30. Domenica e lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Roma: oltre la Pop Art e il Gruppo Uno. Opere di Biggi, Festa, Giosetta Fioroni, Mambor, Rotella, Schifano