Mostra Robert Doisneau: le Temps Retrouvé - Senigallia

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 02/03/2018 Aggiornato il 02/03/2018

Bella retrospettiva dedicata al fotografo francese Robert Doisneau, pioniere della fotografia di strada e del reportage, che ha profondamente influenzato la cultura contemporanea fino a diventarne lui stesso simbolo. La mostra racconta il lavoro del fotografo e dell’artista francese, attraverso cinquanta dei suoi scatti più significativi, che al tempo stesso mostrano uno spaccato della sua produzione e dei sue temi preferiti: i bambini, la strada, i luoghi pubblici, la quotidianità del vivere, ma anche i grandi protagonisti della cultura della metà del XX secolo come Picasso e Prevert, accanto alle botteghe artigiane, le periferie e la campagna. Obiettivo della mostra è quello di metter in luce la contemporaneità di Doisneau, come precursore delle tendenze attuali della fotografia di moda e pubblicitaria. La modernità di Doisneau nasce proprio dalla sua capacità di cogliere l’attimo quotidiano, altrimenti sfuggente nello scorrere veloce del tempo, e di innalzarlo a simbolo. La mostra è organizzata dal Comune di Senigallia in collaborazione con ONO arte contemporanea, l'Atelier Robert Doisneau e la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Senigallia (Ancona)
Regione: Marche
Luogo: Palazzo del Duca, piazza Duca 1
Telefono: 366/6797942; Siti: www.comune.senigallia.an.it; www.feelsenigallia.it
Orari di apertura: 10-13; 16-20 da giovedì a domenica; dal 3 giugno al 2 settembre 17-23. Lunedì chiuso
Costo: 8 euro; ridotto 6 euro
Robert Doisneau: le Temps Retrouvé