Mostra RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO - Seravezza

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 01/05/2025 Aggiornato il 01/05/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Seravezza (Lucca)
La mostra esplora e propone tutti i fenomeni e gli accadimenti che hanno definito il decennio degli anni '90, sia in Italia che nel mondo.

La mostra di Seravezza attraverso una serie molto ampia di oggetti, film, spot, documenti e materiali d’archivio dell’epoca, offre un’ampia ed esaustiva immersione nell’ultimo decennio del secolo e del millennio passati.
Il 1999 apre lo spazio non solo a un nuovo secolo ma anche a un nuovo millennio, e per questa ragione, le vibrazioni sociali e culturali di quest’ultimo emblematico decennio non potevano che rappresentare qualcosa che sarebbe stato ben lungi dall’accadere nuovamente.

Questa rassegna è un racconto per temi e propone in numerose sezioni le visioni e le storie che hanno caratterizzato la vita quotidiana di quegli anni o gli eventi nazionali e mondiali che ne hanno segnato la storia.

Il racconto si dipana lungo le nove sale del Palazzo Mediceo, che accoglie le sezioni dedicate all’attualità, alla politica, allo sport, alla musica, alla tecnologia, alla moda, alla pubblicità, alla tv commerciale, al design e ai giocattoli, mentre le Scuderie Granducali saranno dedicate al Cinema degli anni ’90.

Lo sport è uno dei protagonisti indiscussi della mostra. Gli anni '90 hanno visto alcuni degli eventi sportivi della storia moderna, come le Olimpiadi di Barcellona '92 e Atlanta '96, i Mondiali di calcio di Italia '90, USA '94 e Francia '98. Sono esposti cimeli e video che raccontano le emozioni di quei momenti indimenticabili, come le lacrime di Roberto Baggio dopo il rigore sbagliato a Pasadena, o le “notti magiche” ‘90.

Un tributo speciale viene dedicato a grandi leggende sportive del decennio, come Ayrton Senna, il geniale pilota brasiliano di Formula 1, la cui tragica scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo delle corse, e Michael Jordan, il re del basket che ha trasformato lo sport in spettacolo globale.

Il design degli anni '90, caratterizzato da un mix di funzionalità e sperimentazione, è rappresentato attraverso oggetti che hanno definito l'estetica dell'epoca.
Dai mobili alle automobili, viene esplorato come il decennio abbia influenzato il modo di vivere e di concepire lo spazio domestico e urbano.


Regione: Toscana
Luogo: Palazzo Mediceo Seravezza, viale Leonetto Amadei 230
Telefono: 0584/756046
Orari di apertura: 16-20 venerdì; 10,30-13; 16-20 sabato, domenica e festivi fino al 15 giugno. Dal 20 giugno al 27 luglio 17-23 tutti i giorni; 10,30-13; 17-23 sabato e domenica
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro
Dove acquistare: www.palazzomediceo.it/
Sito web: www.palazzomediceo.it/
Organizzatore: Fondazione Terre Medicee
Seravezza, RITORNO AI ’90