Mostra Respect Food Night per Food for Soul - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il L'evento Respect Food Night è la cena che Grundig, marchio storico nell'elettronica di consumo, dedica a Food for Soul, l'Associazione no-profit fondata da Massimo Bottura, impegnata nell'apertura di refettori e mense comunitarie nel mondo e nella sensibilizzazione alla lotta contro lo spreco alimentare. Obiettivo della serata, che si svolge mercoledì 18 aprile al Castello Sforzesco, è quello di far conoscere l'attività dell'associazione, raccogliere fondi per sostenere i futuri progetti e coinvolgere sempre più sostenitori. Insieme a Massimo Bottura, la cena sarà preparata da altri grandi chef, come Andrea Berton, Enrico Cerea, Carlo Cracco, Antonio Guida, Giancarlo Morelli, Matias Perdomo e Viviana Varese e ognuno proporrà una sua specialità.
Milano (MI)
ATTENZIONE
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Le mostre nelle Regioni che si trovino in zona gialla possono essere aperte con modalità di accesso specifiche (obbligo di prenotazione, orari modificati, contingentamento ingressi, dispositivi di protezione... ), che è bene verificare direttamente con gli organizzatori, prima di recarsi sul posto.
Regione: Lombardia
Luogo: Castello Sforzesco, Cortile della Rocchetta, piazza Castello
Telefono: Sito: www.foodforsoul.it
Orari di apertura: 19-22
Costo: 200 euro; per partecipare alla cena è possibile visitare la pagina Eventbride [https://bit.ly/2IFZW3b].

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com