Mostra Realismo Magico. L’incanto nella pittura italiana degli anni Venti e Trenta - Rovereto

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 13/12/2017 Aggiornato il 13/12/2017

Provengono da prestigiose collezioni pubbliche e private più di 70 opere in esposizione e descrivono il percorso dell'arte influenzata dagli eventi politici e culturali tra gli anni Venti e Trenta. Dopo le Avanguardie storiche la tendenza artistica è segnata dal recupero della tradizione pittorica e scultorea. Tra atmosfere surreali, le opere sono eseguite con estrema precisione realistica. Lo stupore, la tensione, l’attesa trasfigurano gli oggetti, le forme, le persone. Contorni netti e volumi solidi non contrastano con la magia delle pitture in mostra, realizzate da diversi artisti tra i quali spiccano Cagnaccio di San Pietro, Felice Casorati, Antonio Donghi, Achille Funi, Carlo Levi e Ubaldo Oppi. La mostra, curata da Gabriella Belli e Valerio Terraroli, è realizzata in collaborazione con 24 Ore Cultura.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Rovereto (Trento)
Regione: Trentino Alto Adige
Luogo: Mart Rovereto, corso Bettini 43
Telefono: 0464/438887
Orari di apertura: 10-18; venerdì 10-21. Lunedì chiuso
Costo: 11 euro; ridotto 7 euro