Mostra Quello che le donne dicono – i sentimenti delle donne nelle statue di Staglieno - Laigueglia

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Laigueglia (Savona)
L'Oratorio santa Maria Maddalena di Laigueglia ospita la mostra fotografica di Claudia Torello dedicata a sei donne che hanno il loro nome legato a Genova e a Staglieno:
Caterina, Giannina, Stefania, Fernanda, Elvira, Ernesta, a cui sono stati abbinati i sentimenti che caratterizzano ognuna di loro, la speranza, la resilienza, la perseveranza, la rassegnazione, il coraggio e la sensibilità.
Claudia Torello, nasce e studia a Genova, ed è al liceo artistico che sviluppa la sua passione per la fotografia con il corso di sviluppo e stampa di fotografia in bianco e nero.
La passione per il cimitero Monumentale di Staglieno è dovuta sia alla vicinanza a casa, sia per il corso di restauro di materiale lapideo che la porta a lavorare all'interno del cimitero.
La sua prima foto di una statua risale al 1991 con un rullino 800 ASA in bianco e nero.
La prima mostra di fotografie di Staglieno risale al 2023 dal titolo "tra le tue dita - le mani di Staglieno".
Caterina, Giannina, Stefania, Fernanda, Elvira, Ernesta, a cui sono stati abbinati i sentimenti che caratterizzano ognuna di loro, la speranza, la resilienza, la perseveranza, la rassegnazione, il coraggio e la sensibilità.
Claudia Torello, nasce e studia a Genova, ed è al liceo artistico che sviluppa la sua passione per la fotografia con il corso di sviluppo e stampa di fotografia in bianco e nero.
La passione per il cimitero Monumentale di Staglieno è dovuta sia alla vicinanza a casa, sia per il corso di restauro di materiale lapideo che la porta a lavorare all'interno del cimitero.
La sua prima foto di una statua risale al 1991 con un rullino 800 ASA in bianco e nero.
La prima mostra di fotografie di Staglieno risale al 2023 dal titolo "tra le tue dita - le mani di Staglieno".
Regione: Liguria
Luogo: Oratorio santa Maria Maddalena, piazza San Matteo 1
Telefono: 0182 /690552
Orari di apertura: 10-12; 18-22
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.museionline.info/tipologie-museo/oratorio-di-santa-maria-maddalena-laigueglia
Organizzatore: Parrocchia di San Matteo di Laigueglia
