Mostra Piero Pizzi Cannella | Shunga. Le pitture della primavera - Roma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Mucciaccia Gallery Project presenta la mostra personale di Piero Pizzi Cannella, a cura di Giulia Abate, che raccoglie tredici opere del grande maestro dell’arte contemporanea italiana ispirate agli shunga giapponesi.
Tra il XVII e il XIX secolo gli shunga erano illustrazioni e stampe che celebravano la vita e la libertà di amare.
Dal lusso degli antichi rotoli cinesi, dipinti a mano per aristocratici e letterati, queste immagini hanno viaggiato fino al Giappone, dove si sono “avvicinate” alla gente, entrando nelle stanze di tutti, dai soldati ai professori; negli armadietti delle cortigiane come piccole guide per allenare fantasie, pose e ritmi gentili.
Diventano anche piccoli “amuleti” e portafortuna da viaggio.
Di questi gioielli dell’arte orientale restano oggi pochissimi esemplari su carte.
Piero Pizzi Cannella ne riproduce il fascino fuori dal tempo, attraverso una selezione di dieci lavori su carta e tre ceramiche realizzati tra il 2009 e il 2011.
Una raccolta raffinata di opere che descrivono le figure degli amanti orientali con una delicatezza che lascia spazio all’immaginazione e con lo stile unico dell’artista.
Tra il XVII e il XIX secolo gli shunga erano illustrazioni e stampe che celebravano la vita e la libertà di amare.
Dal lusso degli antichi rotoli cinesi, dipinti a mano per aristocratici e letterati, queste immagini hanno viaggiato fino al Giappone, dove si sono “avvicinate” alla gente, entrando nelle stanze di tutti, dai soldati ai professori; negli armadietti delle cortigiane come piccole guide per allenare fantasie, pose e ritmi gentili.
Diventano anche piccoli “amuleti” e portafortuna da viaggio.
Di questi gioielli dell’arte orientale restano oggi pochissimi esemplari su carte.
Piero Pizzi Cannella ne riproduce il fascino fuori dal tempo, attraverso una selezione di dieci lavori su carta e tre ceramiche realizzati tra il 2009 e il 2011.
Una raccolta raffinata di opere che descrivono le figure degli amanti orientali con una delicatezza che lascia spazio all’immaginazione e con lo stile unico dell’artista.
Regione: Lazio
Luogo: Mucciaccia Gallery Project, via Laurina 31
Telefono: 06/79783647
Orari di apertura: 10,30-19; sabato 11-19. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.mucciaccia.com
Organizzatore: Mucciaccia Gallery Project in collaborazione con l’Archivio Pizzi Cannella