Mostra Il Piacere della scoperta. Dentro il cantiere con gli studiosi e i restauratori di Lorenzetti - Siena

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il L'allestimento al Santa Maria della Scala del cantiere di restauro di alcune opere di Ambrogio Lorenzetti rappresenta un'occasione unica di conoscenza della pittura dell'artista ed è anche un ideale “cantiere di ricerca” per gli studiosi del settore. Accanto ai restauratori, è stato infatti istituito un gruppo di lavoro formato da giovani studiosi di storia dell’arte medievale dell'Università di Siena, coordinati dai curatori scientifici del progetto su Ambrogio Lorenzetti. Ogni sabato i visitatori hanno l'opportunità di incontrare i restauratori degli affreschi di Ambrogio Lorenzetti che illustrano al pubblico i risultati del lavoro in corso e lo accompagnano nella visita al cantiere alla scoperta delle opere.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Siena
Regione: Toscana
Luogo: Santa Maria della Scala, piazza del Duomo 1
Telefono: 0577/286300
Orari di apertura: 10,30 tutti i sabati
Costo: 10 euro; ridotto 5 euro per i residenti a Siena e i bambini fino a 11 anni
